Ad Agrilevante 2023 Sicma presenta le ultime novità in fatto di raccolta di olive e piccoli frutti e si conferma come realtà solida nel settore della olivicoltura, presente, tra le altre cose, in oltre 20 Paesi, dall’Australia all’Argentina, dalla Spagna al Cile dalla Turchia al Sudafrica, passando per Grecia, Portogallo, Bulgaria, Nuova Zelanda, Tunisia. 

Tutte le soluzioni Sicma vantano il Sistema di Vibrazione New Generation ad altissime frequenze che assicura il distacco del frutto per torsione in tempi ridotti. La doppia velocità e il moto bidirezionale di vibrazione garantiscono la massima efficienza di raccolta, testata anche sui genotipi a frutto piccolo.

Ad Agrilevante 2023 tutta la tecnologia Sicma

Ad Agrilevante 2023 Sicma porta sei modelli di pinza vibrante, diverse per peso, apertura e dimensioni, tutte accomunate dalle elevate performance di vibrazione.

L’obiettivo è mostrare, alla fiera di Bari, una gamma ampia di soluzioni tecnologiche adattabili ad ogni unità motrice e per ogni esigenza di raccolta.   

Foto - Sicma: ad Agrilevante le semoventi per la raccolta-olive

L’esclusiva pinza a doppia ganascia mobile, concepita per assecondare la naturale proiezione nello spazio del tronco e delle branche, vanta il sistema autocentrante che permette di stringere l’organo legnoso da vibrare in tempi ridotti, anche se con allineamento non perfetto.

Il sistema autofrenante della pinza, provvedendo all’arresto repentino della vibrazione, riduce i tempi di manovra. Infine, la pinza autofrenante abbinata all’adozione di mescole in gomma opportunamente studiate e brevettate, limitano i rischi potenziali di danneggiamento dell’albero.

Di sicuro interesse per gi operatori in visita presso i padiglioni di Agrilevante c'è la gamma di macchine semoventi, rappresentata dai modelli B440 XL, F3 e B411 PLUS.

B440 XL

B440 XL è pensata per abbinare alle caratteristiche di compattezza ed agilità, versatilità e velocità, ideale (ma non solo) per la raccolta meccanica degli alberi di olive, mandorle, pistacchi o di frutti pendenti in genere, di dimensioni medie del tronco.

La trazione integrale sulle 4 ruote, i pneumatici da 17’ ed il passo aumentato, le conferiscono maggiore stabilità, mentre i motori idraulici maggiorati delle ruote garantiscono un incremento della velocità su strada.

Foto - Sicma: ad Agrilevante le semoventi per la raccolta-olive

Provvista di braccio telescopico, può lavorare con o senza ombrello rovescio, grazie al sistema a sgancio rapido. Il cassone dell’ombrello può contenere circa 250 kg di prodotto che si scarica tramite la botola sul fondo del cassone azionata idraulicamente. Finita la raccolta, la macchina può fungere da unità motrice da accoppiare ad una serie di accessori (es. forche). 

La B440 XL rispetta i requisiti Stage V ed è omologata dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione per la circolazione su strada.

La semovente F3

La semovente di punta di casa Sicma, presente ad Agrilevante 2023, è disponibile con 2 motorizzazioni FPT da 90 kW o 103 kW, entrambi Stage V. Si caratterizza per le 3 ruote motrici integrali indipendenti e la ruota posteriore sterzante.

La F3, destinata alla raccolta meccanica delle olive, della frutta secca (noci, mandorle, pecan ecc.) e frutti pendenti in genere, si adatta ad ogni condizione di coltivazione, sia in impianti in pianura sia in pendenza, sfruttando la potenza del motore e l’esclusiva maneggevolezza del sistema a tre ruote che le conferiscono doti di elevata maneggevolezza, anche in spazi ridotti.

Foto - Sicma: ad Agrilevante le semoventi per la raccolta-olive

La F3, che rientra nei requisiti previsti dalla Legge Industria 4.0, può essere equipaggiata con braccio standard, ribaltabile, telescopico a doppio sfilo (triplex), ombrello rovescio anche con sistema basculante idraulico, joystick elettroidraulico, telecamera posteriore con monitor in cabina ecc.

Una volta terminata la raccolta, l’unità motrice della F3 può essere adibita ad usi diversi, ad esempio applicando la barra falciante potatrice (Hedging & Topping), le forche da sollevatore, i denti per balloni ecc…

B411 PLUS: la compatta

B411 è la semovente compatta, ideale per la raccolta meccanica degli alberi di olive, mandorle, pistacchi o di frutti pendenti in genere di dimensioni medie del tronco, anche a medio-elevate densità.

Nasce per la raccolta delle olive dal suolo con il sistema a spazzola rotante che, all’occorrenza, si tramuta in macchina per la raccolta dall’albero abbinandoci il kit pinza e, eventualmente, l’ombrello rovescio (anche ad aste basculanti meccaniche).

Foto - Sicma: ad Agrilevante le semoventi per la raccolta-olive

Il cassone dell’ombrello può contenere circa 250 kg di prodotto che si scarica tramite una botola sul fondo del cassone azionata idraulicamente.

La trazione integrale sulle 4 ruote, l’assale posteriore sterzante e le dimensioni contenute le conferiscono agilità negli spazi stretti mentre il braccio telescopico e i movimenti idraulici della pinza agevolano il serraggio del tronco e delle branche.

Fotogallery: Foto - Sicma: ad Agrilevante le semoventi per la raccolta-olive