Orsi Group ad Agrilevante 2023, in programma a Bari dal 5 all'8 ottobre, presenta tre nuove trinciatrici ad alta produttività.
Si tratta fondamentalmente di tre attrezzature dedicate, nello specifico la SS Forrest ad utilizzo polivalente, la Multi Wild Forrest pensata per lavori heavy duty e la Espace XL dotata di schermatura per il rotore.
SS Forrest per trattori da 10 a 110 Hp
Ai parte dalla Orsi SS Forrest per trattori da 50 a 110 Hp, evoluzione di trinciatrici per ramaglie e arbusti fino a 15 cm di diametro nate anche per la triturazione dei residui di potatura per frutteti e vigneti, accoppiate a trattori di bassa potenza.
Il nuovo rotore FTL, grazie alla sua tecnologia “Flanges Tool Limiter”, assicura velocità e prestazioni eccezionali con minor richiesta di potenza. Questo sistema prevede flange in acciaio che limitano la profondità d’azione degli utensili, riducendo la richiesta di potenza e garantendo sempre prestazioni elevate.

La macchina è dotata di slitte d’appoggio regolabili avvitate e intercambiabili, con quattro file di controcoltelli che garantiscono una triturazione fine e omogenea, con regolazione idraulica di apertura del cofano e scocca monolitica completamente in HARDOX da 6 mm.
La doppia fila di catene avvitate limita la fuoriuscita di materiale triturato, proteggendo l’operatore. A richiesta sono disponibili anche abbattirami meccanico e denti in tungsteno.
Multi Wild Forrest
Un altro interessante prodotto della serie Forrest che sarà svelato ad Agrilevante è la Multi Wild Forrest, macchina nata per avere un’alta produttività e una robustezza elevata.
Permette di triturare piante e arbusti con tronchi fino a 45 cm di diametro, e si avvale di rotore forestale elicoidale Ø 595 mm con utensili fissi. Il peso contenuto la rende maneggevole anche su terreni pendenti o collinari.
Mentre il sistema di regolazione del parallelismo tra scatola, ingranaggi e cardano, assicura un più ampio angolo di lavoro tra trattore e trincia, consentendo a quest'ultimo una maggiore inclinazione di impiego, e mantenendo il cardano allineato per preservare la presa di forza di trattore, cardano e scatola ingranaggi.
Parliamo di una macchina dotata di slitte d’appoggio regolabili, avvitate ed intercambiabili (o idrauliche a richiesta), con controcoltelli in acciaio altoresistenziale HARDOX, con regolazione idraulica (cilindro integrato) e con doppio telaio, sempre in HARDOX, completamente chiuso/antipolvere.

La macchina presenta inoltre una doppia fila di catene di protezione anteriore e piastre avvitate che limitano la fuoriuscita di materiale triturato proteggendo allo stesso tempo l’operatore e il trattore/cabina.
A cui si aggiungono abbattirami idraulico per la comodità del professionista e utensili fissi in carburo di tungsteno resistenti all’usura.
Il rullo packer posteriore con denti smussati, la regolazione idraulica e i cilindri integrati nella struttura della macchina, permettono inoltre di lavorare in profondità fino a 30 cm e quindi poter effettuare al meglio la manutenzione di terreni non lavorati da tempo.
Trincia Espace XL
Infine, il nuovo trincia ESPACE XL a catene per trattori da 50 a 90 Hp permette di lavorare in condizioni difficili con pietre, salvaguardando il rotore.

Tuttavia, la macchina è munita anche di lame sostituibili, così da poter lavorare tranquillamente su terreni con molta erba e in assenza di pietre.