Trattori di media potenza youngtimer da comprare con 20 mila € possono essere un ottimo investimento sia per accaparrarsi una macchina essenziale ma solida da inserire nel parco macchine per attività "leggere", soprattutto negli allevamenti. Restaurati questi trattori posso essere un investimento in ottica futura per macchine da collezione.
Tanta resa poca spesa
I trattori da di media potenza svolgono un ruolo insostituibile nella azienda agricola moderna. La gamma di potenza compresa tra 100 CV e 190 CV vede il maggior numero di utilizzi nell’agricoltura professionale.
Il mercato dell’usato può offrire opportunità molto vantaggiose di reperimento di trattori molto validi da utilizzare negli impieghi più gravosi dell’agricoltura professionale.
Proprio per questi motivi fondamentali abbiamo individuato tre modelli altamente performanti da utilizzare negli impieghi più diversi ottimizzando costi e risultati di lavoro con un budget massimo di acquisto di 20 mila euro.
FIATAGRI 115/90
Il FIATAGRI 115/90 è un trattore dalla struttura molto robusta. Ha una postazione di guida ergonomica, confortevole con i comandi a portata di mano. Tra l’altro, la posizione delle leve del cambio collocate vicino al volante rende molto agevole il cambio marce. Il motore Fiat 6 cilindri è molto longevo; a sua volta, la trasmissione meccanica con rapporti sincronizzati è robusta e ben congegnata.

La PTO lavora bene con ogni tipo di attrezzatura, soprattutto con erpici e zappatrici rotative. Validi anche impianto idraulico e sollevatore posteriore che controlla bene anche attrezzature pesanti.
Il 115/90 è particolarmente consigliato per lavorare con bracci decespugliatori, con una grande trinciatrice latero posteriore ad asseto variabile oppure con il caricatore frontale. Molto valida la cabina, ampia e confortevole.
Motore | Fiat Diesel 6 cilindri. Raffreddato a liquido. Cilindrata complessiva 5.900 cm³. |
Potenza | 115 HP |
Trasmissione | meccanica a 32 marce con sincronizzatore - 24 marce avanti e 8 retromarce |
Sterzo | idroguida |
PTO | posteriore di 540/1.000 giri/minuto |
Sollevatore | idraulico a controllo meccanico con attacco a tre punti |
Anno di produzione | 1984 -1990 |
LAMBORGHINI 1306
Il LAMBORGHINI 1306 è un trattore dalla struttura possente, sviluppa un’ottima motricità ed è ideale per il lavoro di aratura oppure per l’abbinamento ad erpici a denti flessibili per la preparazione del terreno alla semina.

Il motore Lamborghini 6 cilindri con turbocompressore è molto grintoso, capace di prestazioni molto brillanti. La trasmissione ha rapporti ben calibrati, è robusta ed affidabile. La PTO è molto potente, lavora bene con attrezzature energivore e le velocità di 540/1000 giri/minuto consentono di azionare le più differenti attrezzature.
L’impianto idraulico è capace e si avvale di una pompa molto efficiente nell’alimentare sollevatore e attrezzature. Il sollevatore posteriore gestisce bene anche attrezzi molto pesanti. Valida anche la cabina che offre comfort e un’ottima visibilità.
È particolarmente indicato all’azienda a conduzione familiare.
Motore | Fiat Diesel 6 cilindri. Raffreddato a liquido. Cilindrata complessiva 5.900 cm³ |
Potenza | 115 HP |
Trasmissione | meccanica a 32 marce con sincronizzatore - 24 marce avanti e 8 retromarce |
Sterzo | idroguida |
PTO | posteriore di 540/1.000 giri/minuto |
Sollevatore | idraulico a controllo meccanico con attacco a tre punti |
Anno di produzione | 1984 -1990 |
NEW HOLLAND TS 100
Il NEW HOLLAND TS 100 è un trattore dalla struttura compatta e robusta con un ottimale rapporto peso/potenza, particolarmente indicato per le lavorazioni del terreno.
Il motore New Holland Genesis 4 cilindri con turbocompressore è affidabile e longevo: eroga potenza con molta fluidità. Il gruppo trasmissione è ben strutturato con velocità adeguate allo svolgimento dei più differenti lavori, compresi quelli di fienagione.

La PTO è molto energica, lavora bene anche con erpici rotativi. L’impianto idraulico e il sollevatore posteriore lavorano senza difficoltà con le più moderne attrezzature. La cabina ha una disposizione dei comandi molto razionale, offre un buon livello di comfort.
È particolarmente indicato all’azienda a conduzione familiare cerealicola o mista oppure negli allevamenti dove può essere apprezzata pienamente la sua grande agilità nelle manovre.
Motore | NH Genesis Diesel Turbo 4 cilindri. Raffreddato a liquido. Cilindrata complessiva 4.987 cm³ |
Potenza | 100 HP |
Trasmissione | Synchro Command o Dual Command o Elettro Shift |
Sterzo | idroguida |
PTO | posteriore di 540/1.000 giri/minuto |
Sollevatore | idraulico a controllo elettronico con attacco a tre punti |
Anno di produzione | 1999 - 2003 |