Per Comer Industries il 2023 sarà ancora da record, più di quanto lo sia stato il 2022?

Difficile a dirsi anche perchè, fatturati alla mano lo scorso 2022 è stato un altro anno da Guinness dei primati per il Gruppo specializzato nella componentistica avanzata dedicata ai istemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la trasmissione di potenza.

Per la società quotata all’Euronext Growth Milan la chiusura dell'esercizio 2022 ha registrato ricavi consolidati pari a 1.237,6 milioni di euro, in aumento del 18 per cento rispetto all’anno precedente (+14,3% a cambi costanti).

comer1f

Un risultato davvero importante derivato fondamentalmente dai due rami d'azienda: Comer Industries (+14,3% rispetto al 31 dicembre 2021 a 643,9 milioni di euro) e Walterscheid Powertrain Group (WPG) (+22,4% rispetto al 31 dicembre 2021 a 593,7 milioni di euro).

Agri: 67,2% dei ricavi

Il booster di Comer Industries sono stati i settori agricolo e industriale.

Il settore agricolo, in particolare, (pari al 62,7% dei Ricavi totali, con 776,3 milioni di euro) è stato positivamente influenzato sia dalla maggiore domanda di prodotti agricoli a seguito dell’aumento della popolazione sia dal rialzo dei prezzi delle materie prime agricole che hanno spinto gli agricoltori ad investire maggiormente in macchinari e attrezzature.

comer4f

In crescita la regione EMEA

In merito alla ripartizione del fatturato per aree geografiche, il mercato Emea, che rappresenta il principale mercato di riferimento del Gruppo con un’incidenza sui ricavi totali del 56,1%, ha registrato una crescita del 25,8% rispetto all’anno precedente nonostante la regione abbia visto un rallentamento della crescita dell’attività economica a causa dello scoppio del conflitto Russia-Ucraina e dell’aumento dei prezzi dell’energia.

comer5f

Il mercato nord-americano, la cui incidenza ha raggiunto il 21,4% risulta in aumento del 21,1% anno su anno grazie alla forte domanda interna e alle favorevoli condizioni macroeconomiche.

La Cina è stata penalizzata dalla politica zero-Covid attuata dal Governo cinese, abbandonata nel corso dei primi mesi del 2023.

Il mercato dell’America Latina, anche se ancora marginale a livello di Gruppo, ha fatto registrare una crescita del 33,7% favorito dalla presenza in loco del Gruppo.

Utile: +81,8%

Comer Industries ha terminato l’esercizio con un utile netto di 90,7 milioni di euro, in crescita dell’ 81,8% rispetto all’anno precedente.

L’Utile netto adjusted è stato pari a 101,8 milioni di euro con un’incidenza sui Ricavi pari all’8,2%.

comer7f

Gli indicatori patrimoniali e finanziari al 31 dicembre 2022 confermano la solidità del gruppo. L’indebitamento finanziario netto si attesta a 148,9 milioni di euro al 31 dicembre 2022, in diminuzione rispetto ai 177,0 milioni di euro del 31 dicembre 2021.

Il patrimonio netto totale al 31 dicembre 2022 è pari a 443,9 milioni di euro, in aumento di 98,3 milioni di euro rispetto all’anno precedente.

comer2f

Investimenti in crescita

Cogliere le opportunità e rispondere positivamente ai cambiamenti di un mercato in forte evoluzione sono due asset fondamentali della nostra strategia industriale.

E i risultati finanziari che oggi condividiamo con i nostri stakeholder ne sono la prova – ha dichiarato Matteo Storchi, President & CEO di Comer Industries –. Il 2022 è stato un anno degno di nota e sono entusiasta dei risultati raggiunti.

Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere milestones importanti.

Continueremo a investire nel futuro della meccanica, sempre orientati a una crescita sostenibile e con lo sguardo puntato verso le esigenze del mercato.

Fotogallery: COMER INDUSTRIES: ancora un anno da record