Giardino ad aprile: vogliamo riassumere in questo articolo tutte le operazioni professionali essenziale da eseguire per la ripresa vegetativa dello spazio verde che deve essere manutenuto dopo la pausa invernale.

Serve infatti una una check-list serrata delle cose da fare nel giardino e nell’orto in questo periodo. In linea di massima se in marzo dovesse essere ancora molto freddo, serve proteggere l’orto appena realizzato con velli e teli di protezione.


Giardino a marzo: tutte le operazioni professionali da fare

Tuttavia il sole in marzo può già scaldare molto – in giornate calde dovreste arieggiare a sufficienza le aiuole in modo da non fare salire la temperatura sopra i 25 C°. E non dimenticate: annaffiate quanto basta.
 

Manutenzione e potatura in primis

Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde serve innanzitutto sfoltire le perenni che sono diventate troppo folte sistemando il falso gelsomino eliminando le foglie più vecchie e ingiallite.

Serve un controllo sulle infestanti, per estirpare le annuali e le perenni prima che divengano grandi e di difficile eliminazione.

Helion 3, Pellenc tagliasiepe

Fondamentali le operazioni di potatura tra cui quella delle rose a cespuglio eliminando gli steli deboli o rovinati. Bisogna tagliarle per metà dell’altezza cercando di prediligere i getti che sono orientati verso l’esterno con l’obiettivo di ottenere una forma aperta.
 

Coltivazione a tutto tondo

Tra le operazioni di coltivazione c’è la semina di pomodori, melanzane e peperoni in semenzaio da posizionare in una zona caldo umida.

Bisogna seminare le carote in campo, mischiando al seme di carota seme di erba cipollina che allontanerà la mosca della carota. In alternativa semina in vaso usando i semi di carota delle varietà nane come la Parmex.

Giardino a marzo: tutte le operazioni professionali da fare

È tempo di semina anche per bietola, piselli, lattughe, spinaci, cavoli, in campo non appena il terreno sarà in tempera. E poi gli impianti. Quelli di cipolle e scalogno, mentre i bulbi teneri di fiorifere estive in serra. È tempo di invasare rizomi di fragola raccolti dalle piante in esterno.
 

Trattamenti: un obbligo

Serve apportare concime bilanciato intorno alla base di cespugli e rose, mentre è necessario un concime a elevato tenore in potassio la base di alberi e arbusti.

Giardino a marzo: tutte le operazioni professionali da fare

Serve trattare con un erbicida i sentieri e i pavimenti esterni, seguendo scrupolosamente le istruzioni di etichetta e usando un nebulizzatore adatto a questo scopo.

Attenzione ai prati

Per il prato la preparazione in questo periodo è fondamentale. Spianate con un rullo le disuguaglianze formate dal gelo.

Tagliate il prato e arieggiate (elimina l’infeltrimento del prato); eventualmente ai confini delle aiuole tagliate i bordi del prato.

Giardino a marzo: tutte le operazioni professionali da fare

Per chi non vuole scarificare: prima della germogliatura rastrellate il prato con forza e arieggiate. Successivamente concimate e riseminate se necessario.