New Holland è partner di “ColtivaTO – Festival Internazionale dell’Agricoltura”.
La manifestazione si svolge a Torino dal 31 marzo al 2 aprile coinvolgendo diverse sedi sul territorio e si avvale del patrocinio del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di Regione Piemonte e di Città di Torino.
New Holland è tra i main partner del Festival e interverrà in un incontro tra imprenditori e studenti, per portare attenzione al tema della sostenibilità e delle energie alternative in agricoltura ed effettuerà un intervento in programma il 1 aprile alle 9:30 alla Cavallerizza Reale di Torino.
Il festival vede un ricco programma di incontri, lezioni, tavole rotonde con importanti personalità del mondo dell’agricoltura, dell’economia, del lavoro per confrontarsi sul tema del futuro dell’Agricoltura.

Cos'è ColtivaTo
ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, workshop, spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica in programma a Torino, per raccontare l’agricoltura in un grande evento scientifico-divulgativo che prevede di avere cadenza biennale.
I temi alti dell'agricolo
La manifestazione ha come obiettivo quello di interrogarsi sul futuro dell’agricoltura, ragionando con fatti e numeri sul futuro sostenibile di questo settore e coinvolgendo anche i punti di vista legati a economia e lavoro, innovazione, scienza e tecnologia, senza dimenticare di toccare l’importante tema del cambiamento climatico e della sostenibilità, che all’agricoltura sono strettamente interconnessi.

Carlo Lambro, Brand President di New Holland Agriculture dichiara:
New Holland da anni lavora con grande dedizione per trovare le migliori soluzioni per un futuro sostenibile in agricoltura ed insieme a CNH Industrial ha sviluppato non solo macchine ma anche tecnologie e innovazioni al servizio dell’agricoltura del futuro.
Per questo motivo ci è sembrato naturale sostenere il Festival ColtivaTO, che si propone di ragionare su temi a noi molto affini.
Nella speranza che sia la prima di molte edizioni di successo, invitiamo chiunque sia a Torino o nei dintorni a partecipare.
Alessandro Zilli, Business Manager Alternative Fuels New Holland Agricolture ha inoltre dichiarato:
Orgoglioso di portare il mio contributo rappresentando New Holland in particolare di avere l’opportunità di condividere con i giovani i principi che hanno generato la nostra strategia di Clean Energy Leader.
Quale migliore occasione per parlare di tecnologia del futuro a una platea che rappresenta l’agricoltura del futuro. Palcoscenici quali quello del Festival ColtivaTO è l’occasione per poter discutere, ragionare e confrontarsi sul tema dello sviluppo prospettico dell’ecosistema agricolo.

Un intervento formativo
Oltre a sostenere il festival come partner infatti, New Holland interverrà sabato 1 aprile alle 9:30 alla Cavallerizza Reale, presso l’Università di Torino, in una tavola rotonda dal titolo “GLI STUDENTI INCONTRANO GLI IMPRENDITORI - I giovani incontrano alcuni imprenditori del settore: un momento di confronto e dibattito”.
Insieme ad Alessandro Zilli di New Holland anche altri rappresentanti del settore. L’incontro sarà moderato da Francesco Antonioli, direttore di Mondo Economico.

Il Festival ColtivaTO si svolge a Torino in una formula diffusa, con appuntamenti in numerose sedi nella città. Gli incontri sono gratuiti fino ad esaurimento posti.