Kverneland ha integrato la seminatrice a-drill sulla seminatrice portata e-drill combinata con erpice rotante. Questa seminatrice supplementare con tramoggia separata e dispositivo di dosaggio consentirà l'applicazione di un ulteriore tipo di seme o fertilizzante, estendendo ulteriormente il campo di applicazione della e-drill.
La ricerca della massima efficienza
La combinazione della seminatrice a-drill sulla seminatrice portata e-drill combinata con erpice rotante di Kverneland ha di base delle buone ragioni agronomiche come ad esempio l'insediamento di colture aggiuntive o per applicare nutrienti extra durante la semina. Una coltura supplementare sopprimerà la crescita delle infestanti, ma non competerà con la coltura principale.

La coltura supplementare cattura l'azoto minerale nel suolo, così come l'azoto atmosferico, quando si mescola con le leguminose, trasformandolo in azoto organico. Così, l'azoto sarà ancora disponibile per le colture successive. I fertilizzanti sono applicati con precisione per sostenere la crescita delle piante, in particolare durante le prime fasi di sviluppo evitando il loro dilavamento.
In pratica la seminatrice a-drill abbinata alla seminatrice portata e-drill combinata con erpice rotante di Kverneland sposa i dettami dell'agricoltura sostenibile, incoraggiando lo sviluppo dell’apparato radicale riducendo il rischio di erosione e aumentando la biodiversità e la sostanza organica; al contempo la massima efficienza e il risparmio dei costi si ottengono con l'applicazione combinata di vari tipi di semi e/o fertilizzanti in un unico passaggio.
Ampio campo di applicazione
L'integrazione della seminatrice a-drill sulla seminatrice portata e-drill combinata con erpice rotante di Kverneland ha un ampio campo di applicazione e numerose varianti possibili per queste seminatrici integrate.
Con la e-drill compact/maxi, un tipo di prodotto viene depositato con precisione dal doppio disco CX-II; mentre il secondo prodotto viene applicato attraverso il deflettore dalla a-drill prima del rullo dell’erpice rotante. Si possono ad esempio erogare due tipi di prodotto in una passata: un tipo di seme (per es. colza) più concime pellettato lumachicida. Alternativamente due tipi di semi: ad esempio orzo dal doppio disco più trifoglio/erba attraverso il deflettore.

Seme e concime in un unico passaggio
La e-drill maxi plus è il modello di Kverneland che combina grano e concime in un unico passaggio. La macchina è dotata di una tramoggia divisa in due con rapporto regolabile 60:40, 70:30 o 100:0 e di due dosatori elettrici ELDOS a funzionamento indipendente.
Questi, due tipi di prodotto vengono depositati con precisione dall’elemento CX-II Double Entry (Disco a doppia entrata); mentre il terzo tipo di prodotto viene applicato attraverso il deflettore dall'a-drill.
Tre prodotti in un unico passaggio
Con la e-drill maxi plus possono essere gestiti tre tipi di prodotto in un solo passaggio: un tipo di semente (per esempio grano/ orzo) più concime nelle file di semina, più lumachicida tramite l’a-drill; un tipo di seme (per esempio grano/ orzo) più fertilizzante nelle file di semina (Double Entry) più 1 tipo di seme (per esempio trifoglio).
Si possono anche gestire due tipi di sementi in diverse file di semina (per esempio fagioli e colza) più lumachicida tramite l’a-drill oppure due tipi di sementi nella fila di semina (per es. fagioli & segale) e un altro tipo di semente (per es. trifoglio) tramite l’a-drill
Regolazioni flessibili
La Kvernelnd a-drill è dotata di 8 deflettori che distribuiscono il seme o il fertilizzante in modo uniforme su tutta la larghezza di lavoro.
L'a-drill viene fornita con diversi tipi di rotori: uno per semi minuti (colza, senape, cavolo, trifoglio, ecc.), uno per semi come veccia, erba o girasoli ed un altro per semi grandi (piselli, fave, ecc.) o per concime. L'agitatore posto sopra il rotore assicura un flusso costante di semi. Una spazzola, situata alla base del rotore, regola il flusso e migliora la precisione di regolazione. Sono disponibili fino a 8 diversi rotori per semi minuti, medi e grandi.