Kramer lancia il sollevatore telescopico ultracompatto KT144 come prima novità, del 2022. È un telescopico le cui specifiche (altezza inferiore a 2 metri, larghezza di 1,6 metri e peso operativo di 3.000 kg) gli valgono il ruolo di modello di apertura per la gamma di sollevatori telescopici del costruttore tedesco.

La scheda tecnica del Kramer KT144 vanta prestazioni da "grande", anche nella movimentazione di carichi pesanti con benna o forca, grazie a un carico utile di accatastamento sulla forca per pallet di 1.450 chilogrammi raggiunge un’altezza di sollevamento di 4,5 metri.

Kramer KT144

Doppia motorizzazione per due configurazioni idrauliche

Sotto al cofano del Kramer KT144 sono disponibili due motorizzazione. Quella base è costituita da un propulsore Yanmar da 19 kW (25 CV) conforme agli standard sulle emissioni Stage V senza post-trattamento, il che lo rende una variante entry-level economica per la maggior parte delle applicazioni. In questo caso la capacità idraulica massima è di 36,4 l/min.

Kramer KT144

Se si dovessero affrontare impegni più gravosi, è disponibile come opzione un motore Yanmar da 33 kW (45 CV), in cui il sistema di post-trattamento dei gas di scarico avviene con una combinazione di convertitore catalitico e Fap.

A questa motorizzazione è associata una capacità idraulica massima di 42 l/min, che comporta cicli di carico più rapidi e incrementate prestazioni del veicolo.

Per la motorizzazione più potente è inoltre disponibile una gamma estesa di opzioni, tra le quali la velocità massima di 30 km/h e l’idraulica Powerflow fino a 70 l/min.

Freno di stazionamento elettrico e automatico

Il Kramer KT144 ha di serie anche di un freno di stazionamento elettrico con funzione Hill-Hold. Ciò significa che non appena la macchina si ferma, il freno di stazionamento si inserisce automaticamente.

Kramer KT144
Kramer KT144

Il pedale dell’acceleratore si riapre automaticamente quando viene azionato, quindi non è necessario tenere la macchina attivamente con il pedale del freno premuto, ad esempio in pendenza.

Oltre alla sterzatura integrale, sono disponibili come optional anche la sterzatura sull’assale anteriore e la sterzatura a granchio. Se necessario, la macchina può essere dotata di dispositivo a marcia lenta e acceleratore a mano, nonché fino a quattro diverse modalità di marcia.

Attacco e stacco rapido degli attrezzi

Nella produzione in serie, il veicolo è dotato del collaudato attacco a cambio rapido Kramer con bloccaggio meccanico.

A richiesta sono disponibili un bloccaggio idraulico e vari dispositivi di cambio rapido comuni, incluso l’attacco Euro.
Per il comando di attrezzi con funzioni idrauliche aggiuntive, come una benna mordente per insilati, è già installato in fabbrica il 3° circuito idraulico.

Kramer KT144

 Compatta e al tempo stesso comoda la cabina

Il Kramer KT144 offre una cabina spaziosa e confortevole. Le maniglie disposte ergonomicamente in combinazione con l’altezza ridotta di salita di soli 40 centimetri garantiscono facile accesso.

Kramer KT144
Kramer KT144
Kramer KT144

Il sedile dell’operatore e il volante possono essere adattati individualmente. Le ampie superfici vetrate e gli stretti montanti della cabina garantiscono una visibilità ottimale. Per i lavori al buio, diversi pacchetti di illuminazione trasformano la notte in giorno.

Il Kramer KT144  fruisce di una chiara e razionale disposizione dei comandi con interruttori codificati a colori suddivisi in gruppi funzionali, così come del joystick con selezione della direzione di marcia, estensione telescopica e comando opzionale del 3° circuito idraulico.
 

Fotogallery: Kramer KT144