Antonio Carraro ritorna, dopo quattro anni di assenza, alla più grande fiera all’aperto d’Europa: DEMOPARK. L’edizione 2023 si terrà dal 18 al 20 giugno presso la tradizionale location dell’aerodromo di Eisenach-Kindel (Germania), dove, su una superficie di 25 ettari i numerosi espositori provenienti da tutto il mondo avranno l’opportunità di presentare le loro novità per la manutenzione dei terreni e per i servizi comunali.
A Demopark 2023, Antonio Carraro espone una selezione di trattori a trasmissione meccanica, idrostatica e ibrida meccanico-idrostatica, destinati agli usi civili, dalla manutenzione del verde pubblico e degli impianti sportivi, alla viabilità stradale e operatività nelle serre.
Gli idrostatici per la manutenzione civile
Il nuovo SP 4800 HST, isodiametrico, monodirezionale, a trasmissione idrostatica e telaio articolato, monta motore Yanmar a 3 cil. da 38.7 hp. È un mezzo compatto che nasce con cabina “full optional”, con una nuova fanaleria a led e nuovi accessori che esaltano il comfort a bordo.
Il telaio ACTIOTM articolato conferisce agilità e maneggevolezza negli spazi ristretti, nelle lavorazioni su marciapiedi e stradine o negli slalom intorno alle piante, nei giardini e nei parchi.

La cabina dispone di climatizzazione, sedile molleggiato con braccioli e vari accessori quali attaccapanni, vano portaoggetti climatizzato, prese di ricarica. La peculiarità di questo mezzo è il bassissimo livello di rumorosità in fase di lavoro e nei trasferimenti stradali.
La trasmissione idrostatica HST dispone di un cambio dotato di 3 rapporti meccanici - lento, normale, veloce – e la possibilità di variare la velocità di lavoro agendo sul pedale di avanzamento.
L’inversione di marcia è operata dall’inversore idrostatico che può essere azionato in movimento. Non è più necessario l’uso di frizione o delle marce da inserire. La PTO è di serie a 540 o 1000 g/min. Il bloccaggio del differenziale è anteriore e posteriore ed il disinnesto della trazione è anteriore. Il dispositivo Speed-Fix consente di fissare una velocità ideale per ogni lavoro.
Il basso compattamento del terreno è garantito dalla perfetta ripartizione delle masse del trattore sulle 4 ruote, determinata dal telaio ACTIOTM.
In questi casi è allestito con pneumatici a profilo liscio “garden”, a battistrada largo, che aumentando la superficie di appoggio del trattore, determinano una sorta di “galleggiamento”, pur garantendo aderenza e trazione costanti.
Il modello esposto a Demopark presenta il piatto di taglio RT 1500 HDS con turbina per la raccolta dell’erba, a 3 lame con larghezza di lavoro di 1500mm e il cassone di raccolta a ribaltamento idraulico con capacità di 900 l e un’altezza di ribaltamento oltre i 2 m.
TTR 3800 / 4800 HST
Entrambi esposti a Demopark, TTR 3800 HST e TTR 4800 HST sono mezzi isodiametrici a ruote sterzanti che si caratterizzano per la guida reversibile su torretta girevole RGSTM e la trasmissione idrostatica HST.
Sono adatti ad impieghi professionali del settore civile, alla manutenzione di parchi, giardini, campi sportivi, ippodromi, maneggi, ma anche alla pulizia e viabilità stradale o alla manutenzione delle superfici urbane e dei cigli stradali.
Le due motorizzazioni da 25hp (3800) e 38hp (4800) nascono per far fronte alle diverse esigenze degli operatori. TTR 3800 HST è un mezzo economico (senza costi aggiuntivi quali i filtri antiparticolato), tecnologico e multifunzione adatto agli impieghi standard del settore del verde e della manutenzione civile.
La serie INFINITY
Le ultime novità AC destinate alle lavorazioni di precisione con soluzioni tecniche vedono sempre più apprezzati i modelli della Serie Infinity, trattori compatti a trasmissione idrostatica dotati di guida reversibile. I modelli esposti a Demopark sono SR 7600 Infinity, isodiametrico articolato a carreggiata stretta, e TR 5800 Infinity a telaio sterzante.
La trasmissione Infinity è il comune denominatore della gamma: consente di lavorare nei due fronti di marcia con le stesse velocità: da 0-15 con il range meccanico lavoro e da 0-40 km/h con il range meccanico stradale.

Ogni range meccanico è dotato di 3 gamme idrauliche, inseribili manualmente o in modalità di cambio automatico, senza perdita di trazione. Il pedale di avanzamento assiste la frenata anche in pendenza, arrestando il mezzo al suo rilascio, anche senza l’uso dei freni.
Le funzioni Cruise Control (o Tempomat), Limit RPM, Intellifix, Drive Mode, Fast Revers, e la sospensione Uniflex, permettono all’operatore di trovare sempre il giusto settaggio in base al tipo di lavorazione. La frizione sui modelli Infinity viene usata solo per la messa in moto e funge da sicurezza nel caso si voglia arrestare immediatamente il mezzo.
L’inversore al volante elettroidraulico è straordinariamente pratico per manovre avanti/indietro, anche a ripetizione, senza usare la frizione.
I freni sono praticamente inutilizzati perché il pedale dell’acceleratore, oltre a controllare l’avanzamento, permette di gestire la decelerazione fino all’arresto del trattore: con il solo pedale dell’acceleratore, si governa tutta la trasmissione.
TR 5800 Infinity rappresenta una vera e propria new-entry per la potenza di 52hp Stage 5: un modello destinato al settore del verde, alla gestione di parchi e giardini. È un isodiametrico a ruote sterzanti, con guida reversibile su torretta girevole RGSTM caratterizzata da un tunnel centrale libero da leve che agevola l’accesso a bordo e il comfort operativo.
La serie TONY
La Serie TONY si compone di modelli a trasmissione ibrida meccanico-idrostatica gestita da software dotata di tecnologia SIM - Shift In Motion: offre 4 gamme di velocità a controllo elettronico, inseribili da fermo o in movimento.
È una trasmissione compatta con funzioni automatiche gestite dal sistema operativo ITAC (Intelligent Tractor AC), come il Tractor Management Control (TMC) che semplifica tutte le operazioni del conducente. Un comando centralizzato concepito perché il trattore lavori sempre in condizioni ottimali, in termini di risparmio e produttività. Il sistema garantisce diverse funzionalità tra cui il mantenimento dei parametri durante le lavorazioni, anche nei cambi di pendenza, in salita e in discesa.

All’interno di ITAC “girano” tutti i sistemi di sicurezza e il monitoraggio della diagnostica del trattore per la manutenzione programmata del mezzo. L’operatore può impostare, personalizzare e memorizzare i parametri di ogni lavoro, richiamando le combinazioni prescelte quando è necessario ed impartendo eventuali modifiche durante le diverse fasi, in base alle variazioni del terreno e alla tipologia di coltivazione.
I modelli visibili a Demopark sono TONY 8900 TTR, isodiametrico, reversibile, a ruote sterzanti e carreggiata larga e TONY 8700 V il primo trattore AC a telaio convenzionale e monodirezionale.
I super compatti con cambio meccanico
TIGRE 3800 è un trattore isodiametrico dotato di motore Yanmar da 25,7 hp Stage 5. Un “tuttofare” di piccole dimensioni ideale per la gestione di piccoli terreni agricoli, orti, serre, vivai, ma anche parchi, campi sportivi, aree comunali.
Le quattro ruote motrici e il telaio ACTIOTM contribuiscono al comfort e alla sicurezza operativa, permettendo di lavorare anche su terreni estremamente sconnessi. Le sue dimensioni compatte (solo 990 mm di larghezza!) lo rendono perfetto nelle piantagioni di alberi nei vivai.

Grazie alle quattro ruote di uguale dimensione e alla perfetta distribuzione del peso, la macchina rimane stabile anche con attrezzo sollevato, a garanzia della sicurezza dell’operatore.
TIGRECAR 3800 è una trattrice con pianale di carico professionale dotata di motore Yanmar di 25,7 hp Stage 5 a quattro ruote motrici da impiegare in pianura o in montagna.
La trasmissione è dotata di un cambio meccanico a 12 marce, 8 avanti e 4 retromarce. Il telaio ACTIOTM e il freno idraulico sulle 4 ruote, garantiscono trazione e sicurezza anche nei lavori in pendenza. Il “muso corto” riduce al minimo il raggio di sterzata mentre la piattaforma del centro comandi offre comfort e ampia visibilità su tutti i lati.

La serie TORA
La serie Tora offre soluzioni tecniche e portate idrauliche inedite per la fascia di potenza tra i 50 e 60hp. Cambio e PTO sono gli stessi adottati nelle Serie ammiraglie AC. Il posto di guida è collocato su di una piattaforma sospesa su silent-block per garantire il massimo comfort operativo. Gli ingombri di tutti i modelli sono estremamente compatti in entrambe le due motorizzazioni disponibili, a 52 e 66hp, declinate in 6 configurazioni diverse con Telaio Oscillante ACTIOTM articolato o a ruote sterzanti; monodirezionali o dotati di guida reversibile RGSTM.
Il modello esposto a Demopark è SRX 5800 Tora, un isodiametrico reversibile e articolato con motore da 52hp Stage 5. Stretto (solo 98cm) è il mezzo ideale per le coltivazioni a filare. Maneggevole, grazie al telaio articolato e al passo corto, è dotato di freni a doppio disco in bagno d’olio e sistema Superbrake meccanico integrato.
Inoltre, l'impianto idraulico di tipo load-sensing, con portata oltre a 50 l/min, permette l’abbinamento del trattore a molteplici tipologie di attrezzature, a tiro o a spinta. Il nuovo strumento Hydraulic Remote Control consente la gestione totale degli attrezzi. A richiesta monta la nuova cabina REDCab.