Valtra lancia la nuova serie di trattori Serie Q è di quinta generazione chiudendo così "l'upgrade" di tutte ge gamme con un modello che si conferma essere il giusto intermezzo tra le Serie T e S.
I trattori della Serie Q di Valtra sono progettati, ingegnerizzati e prodotta in Finlandia nella fabbrica di Suolahti.
Sono i trattori ideale per le grandi aziende agricole e i contoterzisti che cercano prestazioni e tecnologia intelligente integrata nella gamma 230-305 CV.
Grazie alla combinazione di design, componenti e finiture di alta qualità e una forte assistenza post-vendita, la Serie Q ha le caratteristiche in regola per massimizzare la produttività delle grandi aziende agricole e i contoterzisti.

La produzione della Serie Q inizierà nell'autunno del 2022 e i primi trattori saranno consegnati ai clienti a partire da ottobre.
Plus meccanici e tecnologici
La Serie Q di Valtra è una macchina intelligente e facile da usare, costruita per i professionisti, che consente ai clienti di svolgere qualsiasi attività agricola o di contoterzismo e di gestire qualsiasi attrezzo con facilità ed efficienza grazie all'affidabile motore AGCO Power da 7,4 litri e alla trasmissione AGCO CVT.
Il comfort dell'operatore è al top di gamma grazie all'ampia e comoda cabina che offre grande visibilità, alle sospensioni di ultima generazione e alla interfaccia utente SmartTouch.


Gestione costi mirata e network concessionari
Soluzioni per l'agricoltura di precisione facili da usare, design e assistenza consentono ai clienti della Serie Q di massimizzare le loro prestazioni e di garantire l'efficienza dei consumi di carburante, l'aumento delle ore di lavoro e la riduzione degli input. Si tratta di una combinazione vincente che offrirà la migliore esperienza di trattore per questo segmento di potenza.
"La Serie Q è un trattore di alta qualità con la Q maiuscola e i clienti meritano un servizio altrettanto di alta qualità. Per garantire la migliore esperienza con i trattori abbiamo introdotto un programma di certificazione per i concessionari della Serie Q", commenta il direttore commerciale Matti Tiitinen.
I concessionari della Serie Q offrono conoscenze specialistiche nelle vendite e nell'assistenza post-vendita, un elevato livello di disponibilità dei ricambi, contratti di assistenza e opzioni finanziarie flessibili per un controllo completo dei costi.

Inoltre, i concessionari certificati Q offrono una flotta connessa al 100% per garantire la massima operatività, utilizzando i più recenti strumenti di diagnostica remota per programmare la manutenzione predittiva nel momento più opportuno per i clienti. Al momento della consegna, si presterà particolare attenzione ad assicurarsi che la Serie Q del cliente sia configurata con i suoi attrezzi e con tutte le funzionalità Smart Farming fin dal primo giorno.



Motore da record e trasmissione all'avanguardia
Il motore da 7,4 litri del Valtra serie Q di quinta generazione presenta la cilindrata più grande del mercato per questa classe tipo di trattore, garantendo affidabilità ed efficienza dei consumi.
La potenza massima è disponibile a regimi molto bassi, pari a 1850 giri/min, mentre la coppia massima rimane costante nell'intervallo tra 1.000 e 1.500 giri/min. Il motore a corsa lunga genera facilmente l'elevata potenza e la coppia disponibili nella Serie Q. Il principio EcoPower di Valtra è stato applicato all'intera gamma della Serie Q, riducendo ulteriormente il consumo di carburante.

La trasmissione è facile da usare. La gestione elettronica della trasmissione della Serie Q seleziona automaticamente il numero di giri del motore più basso possibile per il lavoro da svolgere, al fine di mantenere il minor consumo di carburante, e distribuisce la potenza di conseguenza all'impianto idraulico, alla PTO o alla trasmissione.
Il conducente deve semplicemente regolare le impostazioni in base a quelle più adatte all'operatore o al compito da svolgere. Con il controllo dell'abbassamento, l'operatore può modificare il comportamento del trattore per un funzionamento ancora più economico o intensivo, per risparmiare carburante o tempo, a seconda delle preferenze di risparmio del cliente.
Masse e dimensioni equilibrate
Con un peso di 9,2 tonnellate, il Q di Valtra non è né troppo leggero né troppo pesante e protegge il terreno dalla compattazione. Il peso lordo massimo è di 16 tonnellate, il che garantisce un elevato carico utile e significa trasportare il carico in modo legale.
La Serie Q è compatta, ha un'altezza totale ridotta e un passo lungo. Pertanto, il baricentro è basso, il che rende il Q estremamente stabile.

La sospensione Aires, in combinazione con il passo lungo, aumenta la forza di trazione del trattore e riduce i salti di potenza. L'aderenza al suolo è maggiore perché le sospensioni pneumatiche hanno un tempo di reazione più rapido rispetto alle sospensioni idrauliche standard del settore.
A velocità stradali, la trasmissione della potenza è quasi esclusivamente meccanica, il che significa un'accelerazione rapida e fluida. Sia la cabina che l'assale anteriore sono sospesi ad aria e sono perfettamente sincronizzati per garantire una guida fluida in qualsiasi ambiente e a qualsiasi temperatura.
Da PTO a PRO
I conducenti apprezzeranno il comfort della Serie Q, grazie alle sospensioni pneumatiche, al bracciolo SmartTouch, facile da usare, all'ergonomia accuratamente progettata, alla visibilità leader di mercato e alle funzioni Smart Farming più facili da usare sul mercato.
La Serie Q si adatta a qualsiasi flotta grazie alla telemetria avanzata Valtra Connect e alla gestione delle attività di facile utilizzo che consente un'agevole integrazione con FMIS e Agrirouter.
Tutte le funzionalità Smart Farming della Serie Q sono controllate in modo semplice dall'interfaccia utente SmartTouch.

I file delle attività possono essere memorizzati in modo che bastino pochi gesti per avviare le attività, divertenti da portare a termine in quanto le funzioni ISOBUS forniscono i risultati più precisi ed efficienti.
In combinazione con l'Auto U-pilot, SmartTurn migliora la facilità d'uso della Serie Q. Con SmartTurn l'esperienza operativa sul campo diventa completamente automatizzata, liberando l'attenzione del conducente che può concentrarsi completamente sull'attrezzo e sul compito da svolgere. I conducenti possono scegliere tra schemi di svolta automatici per ridurre al minimo il compattamento del terreno e aumentare la velocità e l'efficienza.
MOTORE | STD | BOOST | ||||
Tipo | CV | Nm | CV | kW | Nm | |
Q225 |
74 LFTN-D5 | 230 | 1.000 | 250 | 184 | 1.100 |
Q245 | 245 | 1.100 | 265 | 195 | 1.200 | |
Q265 | 265 | 1.200 | 290 | 213 | 1.280 | |
Q285 | 285 | 1.280 | 305 | 224 | 1.280 | |
Q305 | 305 | 1.280 | 305 | 224 | 1.280 |
Le personalizzazioni di Studio Unlimited
Come da tradizione Valtra, la Serie Q può essere ulteriormente ottimizzata con Valtra Unlimited. Dalle modifiche alla cabina o al colore del trattore agli adattamenti specialistici per i lavori di contoterzismo in campo o su strada, i clienti Valtra possono personalizzare la Serie Q in base alle proprie esigenze per aumentare ulteriormente la produttività.
La Serie Q può essere ottimizzata con il sistema di lubrificazione centrale automatica Valtra Unlimited, che contribuisce a garantire un funzionamento sempre regolare della Serie Q ed evita la laboriosa lubrificazione manuale.

Il sistema intelligente di gonfiaggio centrale dei pneumatici Valtra protegge la struttura del terreno nel campo e ottimizza il consumo di carburante su strada. Valtra Unlimited porta la sicurezza nella Serie Q con le nuove luci di lavoro anteriori a LED integrate, con un'illuminazione bilanciata davanti e su entrambi i lati.
I fari automatici si accendono quando la velocità raggiunge i 25 km/h. E quando la giornata di lavoro finisce, la funzione "follow-me-home" illumina il cortile per una maggiore sicurezza, poiché le luci di lavoro anteriori rimangono accese per un certo periodo di tempo quando si esce dalla cabina.
Fotogallery: Valtra lancia i trattori della serie Q di quinta generazione