A EIMA International 2021 Faresin ha presentato il primo esemplare  “next generation” di di telehanders: l'FS 7.32 Compact.

Si tratta di un nuovo compatto altamente tecnologico che ha come obbiettivo, oltre alla proverbiale affidabilità dei telescopici made in Breganze, quello di rispondere più attuali e alla crescente sensibilità ambientale in tutti i settori, e pensandolo in un ottica proiettata in chiave futura, all’insegna delle nuove funzionalità, della connettività e delle soluzioni all’avanguardia.

Faresin FS 7.32 Compact EIMA 2021

Nuovo a livello di linea e colorazione

Il Faresin FS 7.32 Compact in mostra a EIMA 2021 è un progetto del tutto nuovo, a partire dal designn ripensato rispetto alle precedenti generazioni dei sollevatori telescopici, design che si definisce in linee pulite e attuali, con cofanature rastremate, per garantire visibilità in ogni direzione. Interamente ripensata anche la livrea, che trova il suo tratto distintivo linee banche che percorrono la costola del cofano coprimotore.

Un jolly a partire dalla manovrabilità

Il Faresin FS 7.32 Compact è stato pensato all'insegna della flessibilità operatività e ambiti di impiego, il nuovo compatto FS 7.32 – disponibile nelle due versioni standard e ribassata “Low Cab” (punto più alto della cabina a soli 2,06 metri) – che garantisce 3,2 tonellate di capacità massima di sollevamento ad un’altezza massima di 7,1 metri.

Faresin FS 7.32 Compact EIMA 2021

Altri dati degni di nota sono l'angolo di sterzo di 37 gradi, il raggio di svolta di 3,8 m, e il passo da 2,95 metri: sono misure e che garantiscono agilità e stabilità.

Stage V-ready

Il Faresin FS 7.32 Compact, in prima assoluta a EIMA 2021, è disponibile in cinque le motorizzazioni, tutte Deutz a quattro cilindri da 2,9 a 3,6 cm3, per potenze  tra 55,4 e 100 kW patentate Stage V grazie a SCR e Fap. Allungati gli intervalli di manutenzione che arrivano a 1.000 ore.

Faresin FS 7.32 Compact EIMA 2021

Interessante la funzione AutoStop, che spegne automaticamente il motore quando l’operatore si alza dal sedile, per poi riaccenderlo, quando vi si risiede. Sul Faresin FS 7.32 Compact la ventola di raffreddamento idraulica, reversibile e a controllo elettronico, regola automaticamente la velocità di rotazione in funzione della temperatura.

Trasmissione idrostatica Ecodrive

Il Faresin FS 7.32 Compact visto ad EIMA 2021 presenta trasmissione idrostatica Ecodrive in due varianti: una monomarcia con velocità 0-30 chilometri orari (per l’allestimento Dynamic) e l’altra (sugli allestimenti Performance ed Excellence), con cambio meccanico a due velocità (40 km/h) e con un rapporto ridotto per i lavori che richiedono maggiore trazione.

Faresin FS 7.32 Compact EIMA 2021

Sul Faresin FS 7.32 Compact doppia scelta anche a livello di differenziale: assali con bloccaggio del differenziale automatico del tipo limited slip al 45 per cento, affiancati da una progredita soluzione con bloccaggio del differenziale al 100 per cento a comando idraulico.

Idraulica Premium per massima flessibilità operativa

Il Faresin FS 7.32 Compact eccelle anche in fatto di potenza idraulica, con la possibilità di una pompa ad ingranaggi o pompa a pistoni a cilindrata variabile e portate che vanno da 120 a 180 litri di olio al minuto, a seconda dell’allestimento, in grado di assicurare cicli di lavoro rapidi.

Cabina tutta nuova

Sul Faresin FS 7.32 Compact la cabina è stata completamente ridisegnata  a partire dalla  disposizione dei comandi, raggruppati per logica funzionale su una plancia totalmente rinnovata in termini di layout.

Faresin FS 7.32 Compact EIMA 2021

Tutte le informazioni sono concentrate nell’FS Display, touch screen a colori da 7 pollici, antiriflesso, posizionato sul montante di destra. I parametri di funzionamento del motore, i diagrammi di carico e altre funzioni accessorie, come l’autoradio, i controlli del climatizzatore e il controllo fari, ora sono visibili in un’unica posizione.

Faresin FS 7.32 Compact EIMA 2021

Da segnalare l’efficiente sistema di ventilazione e riscaldamento, l’impianto di aria condizionata, il volante regolabile in altezza e la poltroncina del conducente a sospensione pneumatica con multiregolazione, integrante sul bracciolo di destra l’FS joystick che riunisce i comandi di controllo del braccio telescopico.