Fendt, con il nuovo 600 Vario e una ricca release su tutte le gamme trattori, sta vivendo una "Sette giorni" davvero intensa ad Agritechnica 2023 (Hannover, 12-18 novembre).
Ovviamente la scena è stata rubata dal nuovo Fendt 600 Vario, presentato poco dopo l'estate.
Si tratta di una serie completamente nuova (ne abbiamo parlato su OmniTrattore.it in questo articolo) con cui Fendt presenta per la prima volta in questa classe di potenza un trattore a 4 cilindri compatto e facilmente manovrabile, con una potenza e un carico utile elevati a fronte di un basso rapporto peso/potenza e un sistema di controllo della pressione degli pneumatici disponibile di fabbrica.
Un'architettura di sistema elettronico che si sviluppa con il trattore offre l'intera funzionalità di FendtONE onboard e offboard.

Quattro modelli fino a 209 CV
La nuova serie di quattro modelli (Fendt 614 Vario, 616 Vario, 618 Vario e Fendt 620 Vario) copre la gamma di potenza da 149 a 209 CV (110 - 154 kW) secondo la norma ECE R120. Per la prima volta, il concetto di potenza supplementare Fendt DynamicPerformance (DP) è disponibile per tutti i modelli della serie 600.
Il DP rilascia fino a 15 CV in più di potenza per ogni modello attraverso un sistema di controllo dipendente dalla necessità, proprio quando questa è necessaria. In questo modo, il modello di punta Fendt 620 Vario raggiunge grazie al DP una potenza massima di 224 CV.
Il concetto di potenza supplementare non è legato né alle velocità di marcia né a specifiche tipologie di utilizzo bensì funziona in maniera puramente dinamica, anche a PTO ferma o a seconda delle condizioni operative nella lavorazione del terreno.
Progettato per esigenze globali, lo sviluppo del Fendt 600 Vario si è concentrato su un pacchetto complessivo flessibile, maneggevole e potente.

Il Fendt 600 Vario è caratterizzato da un ridotto rapporto peso/potenza con un'elevata gamma di potenza, da una manovrabilità rivoluzionaria, da un elevato carico utile e da un concetto di trasmissione che, per la prima volta, combina perfettamente potenza di trazione permanente, protezione del terreno e usura ridotta.
A ciò si aggiunge la carreggiata opzionale da 60 pollici per le colture a file (Row-Crop) e condizioni ottimali per l'uso del caricatore frontale.
Novità trattori Fendt
Per i trattori, Fendt porta ad Agritechnica numerose innovazioni.
Queste novità includono gli pneumatici gemelli VarioFlex, il joystick di sterzatura Fendt ErgoSteer, un ausilio di montaggio mobile per zavorre.
Pneumatici gemelli 2.5 VarioFlex
Con VarioFlex, Fendt offre un sistema nuovo dotato di coppia di mozzi per pneumatici gemelli in combinazione con un bar axle omologato da 2,5 metri. Fendt VarioFlex combina una trasmissione sicura della forza di trazione e un'elevata protezione del suolo, è completamente integrato nel veicolo e sfrutta i componenti già presenti sul trattore.
Con Fendt VarioFlex è possibile montare una seconda flangia su entrambi i lati del bar axle da 2,5 metri.
Il sistema, composto da bar axle e coppia di mozzi, riduce la larghezza esterna del trattore a meno di 2,55 metri ed è quindi facilmente omologabile sui mercati. Grazie alla coppia di mozzi, la coppia viene trasmessa in modo sicuro attraverso gli assi. Appartengono dunque al passato i danni causati dalla precedente trasmissione di forza mediante il cerchio e anche la necessità di cerchi speciali.

Poiché colture e metodi di coltivazione diversi richiedono larghezze carreggiate diverse, il solco può essere regolato in modo flessibile utilizzando i cosiddetti "distanziatori" disponibili. I distanziatori consentono l'adattamento a colture a file con diverse larghezze carreggiate per mais, verdure, asparagi o con pneumatici speciali. Con una carreggiata di 60 pollici è possibile anche l’utilizzo della variante Row Crop.
La tecnologia Fendt VarioFlex è disponibile per le serie Fendt 600 Vario, 700 Vario Gen7, 900 Vario e 1000 Vario.
Joystick di sterzo Fendt ErgoSteer opzionale
Fendt offre un joystick di sterzo sviluppato internamente, come soluzione retrofit.
Il joystick di sterzo Fendt ErgoSteer facilita le rapide manovre di svolta, sterza con precisione e consente di risparmiare tempo. Cliccando sul tasto Fendt Guide si attiva la funzione di sterzata del joystick.
A seconda dell'uso, il joystick di sterzo offre due modalità: la modalità Retraction e la modalità Non-Retraction. In modalità Retraction, ovvero quando si rilascia il joystick, il veicolo procede automaticamente in linea retta. In modalità Non-Retraction, quando si rilascia il joystick le ruote rimangono nell'angolo di sterzata precedentemente impostato.

In questo modo, i conducenti possono scegliere la modalità appropriata all’uso, sia che si tratti di lavori di falciatura su pendii, di utilizzo con una fresa forestale o di lavori sul campo.
Il joystick viene montato su un nuovo bracciolo regolabile a sinistra del sedile del conducente, integrando così il bracciolo FendtONE a destra.
Ausilio di montaggio mobile per zavorre
Fendt mostra ad Agritechnica 2023 un dispositivo di sollevamento per zavorre a prova di incidente, certificato e esente da manutenzione.
Il dispositivo di sollevamento è in grado di sostenere diverse zavorre con un peso fino a 1.250 chilogrammi e un diametro interno di almeno 400 millimetri.

L’utensile viene prelevato con una forca per pallet e fissato tramite catena.
Grazie alle ruote per carichi pesanti, la zavorra può essere facilmente adattata allo schema di foratura nel cerchio. In questo modo le utilizzatrici e gli utilizzatori possono montare o smontare le zavorre in modo rapido, sicuro ed ergonomico.