Fendt Katana 850 è premiata con una Segnalazione ad Agrilevante 2023.

Il nuovo modello di trincia Fendt è stato insignito del riconoscimento e ritirerà il premio all'apertura dell’esposizione Internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la Zootecnia, che si svolgerà a Bari dal 5 all'8 ottobre.

L'ingresso nel club degli "800"

Con la Fendt Katana 850, Fendt entra nel segmento delle trince con potenza superiore a 800 CV.

Innovazioni come il flusso del prodotto aggiornato, la ventola variabile con funzione di inversione e una nuova testata a 12 file soddisfano i requisiti necessari per elevate prestazioni. Dieci anni dopo la consegna dei primi modelli di Fendt Katana, Fendt amplia la gamma di trincie con una nuova potente generazione.

Fendt Katana 850: la trincia premiata ad Agrilevante 2023

Prestazioni elevate e ventilazione efficiente

Fendt Katana 850 è dotata di un motore a 6 cilindri in linea di Liebherr. Con una cilindrata di 18 litri, raggiunge una potenza di 847 CV/623 kW.

Il motore è conforme alla normativa europea sulle emissioni livello V con riduzione catalitica selettiva (SCR) senza filtro antiparticolato o ricircolo dei gas di scarico. 

Efficienza nella ventola

Opzionalmente, Fendt Katana 850, come anche Katana 650, dispone di una ventola variabile con funzione di inversione. L'angolo di attacco delle singole pale del ventilatore può essere regolato secondo le esigenze.

Ciò significa che è sempre disponibile esattamente la capacità di raffreddamento richiesta.

Se non è richiesta l'intera capacità di raffreddamento, l'energia risparmiata dal radiatore viene alimentata in aggiunta al sistema di taglio. La funzione di inversione della ventola pulisce il pacchetto di raffreddamento da depositi e polveri sottili. Il controllo automatico alleggerisce notevolmente il conducente.

Prestazioni con colture elevate

Fendt Katana 850: la trincia premiata ad Agrilevante 2023

Altri vantaggi sono l'adattamento al suolo ottimizzato grazie a una terza slitta e i tempi di montaggio ridotti. L'attacco anteriore è sospeso nel telaio a pendolo della Fendt Katana 850 e consente variazioni fino a 14°.

Compattazione ottimizzata

I sei rulli di precompressione sull'alimentazione assicurano una compattazione ottimale del foraggio. Questo garantisce una qualità di taglio particolarmente pulita.

I rilevatori di metalli e pietre sui primi rulli di pre-pressatura impediscono il danneggiamento del tamburo di taglio. Nell'area posteriore dell'alimentazione, il flusso del prodotto viene registrato tramite un sensore. Questi dati sono poi disponibili per la documentazione della resa.

Con un diametro di 720 mm, la Fendt Katana 850 ha il tamburo di trinciatura più grande sul mercato. Le grandi dimensioni, con la loro elevata massa volanica, assicurano un funzionamento particolarmente fluido e aumentano il comfort di guida. Per la trincia sono disponibili tamburi opzionali con 20, 28 e 40 coltelli. Queste coprono una gamma di lunghezze di taglio comprese tra 2,6 e 41,4 mm.

Affilatura garantita

Sviluppato appositamente per un'affilatura delicata, il dispositivo di affilatura delle lame del Fendt Katana regola continuamente la mola durante l'affilatura.

Da un lato, ciò consente di affilare le lame in modo particolarmente uniforme e, dall'altro, aumenta notevolmente la durata delle lame stesse e della controlama. Questo riduce i costi di manutenzione.

Fendt Katana 850: la trincia premiata ad Agrilevante 2023

Fino a 6,2 metri di altezza di carico

Tra le caratteristiche vincenti il tubo di scarico modificato può essere controllato e centrato con precisione. Il prodotto viene gettato con precisione nel carro e si evitano perdite durante la trinciatura. L'altezza di carico fino a 6,2 m garantisce un trasferimento mirato del prodotto anche con trattori di grandi dimensioni.

L'assistente di riempimento Fendt Fill Control è disponibile come opzione per Fendt Katana 850. Se la curva di scarico è girevole, il deflettore di scarico viene controllato automaticamente e i carri di trasporto vengono riempiti in modo più uniforme.