Fendt lancia il nuovo Fendt 600 Vario MY 2024 che può già essere ordinato a partire da Agritechnica, mentre la produzione in serie del Fendt 600 Vario inizierà nell'estate del 2024.
Con questa nuova serie Fendt intende rafforzare la propria nella classe di potenza 150-200 CV, con applicazioni nel pieno campo, nel pascolo, nel trasporto e con caricatore frontale.
La grande novità di Fendt per questa classe di potenza è il motore: un 4 cilindri compatto e facilmente manovrabile, con una potenza e un carico utile elevati a fronte di un basso rapporto peso/potenza e un sistema di controllo della pressione degli pneumatici disponibile di fabbrica.

Quattro modelli
La nuova serie di quattro modelli (Fendt 614 Vario, 616 Vario, 618 Vario e Fendt 620 Vario) copre la gamma di potenza da 149 a 209 CV (110 - 154 kW) secondo la norma ECE R120. Si tratta di trattori dotati del nuovo sistema "booster" di Fendt, il DynamicPerformance (DP) che rilascia fino a 15 CV in più di potenza per ogni modello attraverso un sistema di controllo dipendente dalla necessità, proprio quando questa è necessaria.
In questo modo, il modello di punta Fendt 620 Vario raggiunge grazie al DP una potenza massima di 224 CV. Il concetto di potenza supplementare non è legato né alle velocità di marcia né a specifiche tipologie di utilizzo bensì funziona in maniera puramente dinamica, anche a PTO ferma o a seconda delle condizioni operative nella lavorazione del terreno.
Progettato per esigenze globali, lo sviluppo del Fendt 600 Vario si è concentrato su un pacchetto complessivo flessibile, maneggevole e potente.
Il Fendt 600 Vario è caratterizzato da un ridotto rapporto peso/potenza con un'elevata gamma di potenza, da una spiccata manovrabilità, da un elevato carico utile e da un concetto di trasmissione che, per la prima volta, combina perfettamente potenza di trazione permanente, protezione del terreno e usura ridotta.
A ciò si aggiunge la carreggiata opzionale da 60 pollici per le colture a file (Row-Crop) e condizioni ottimali per l'uso del caricatore frontale.
Motore a 4 cilindri
Il motore AGCO Power CORE50 a 4 cilindri con una cilindrata di 5 litri, sviluppato completamente ex novo, entra a far parte della serie Fendt 600 Vario. Il post-trattamento dei gas di scarico avviene tramite un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC), un filtro antiparticolato diesel (DPF) e una riduzione catalitica selettiva (SCR) senza ricircolo dei gas di scarico che soddisfa lo standard di emissione fase V.
Il motore CORE50 è inoltre predisposto per carburanti alternativi come l'HVO, per operare in futuro con emissioni di CO2 inferiori. Inoltre, nel motore sono montate delle punterie idrauliche che non necessitano di manutenzione.

La prima manutenzione dell'olio motore è prevista a 500 ore, pertanto non è necessario l'intervallo iniziale di 50 ore. Il motore e la trasmissione VarioDrive abbinata formano la catena cinematica Fendt VarioDrive con un'unica gamma di lavoro.
Il Vario di ultima generazione
Fendt VarioDrive si riferisce a una generazione completamente nuova di tecnologia di trasmissione a variazione continua. La base è costituita dalla catena cinematica monogamma con controllo indipendente dell'asse anteriore e posteriore.
La trasmissione misura continuamente lo slittamento su tutte e quattro le ruote e regola l'alimentazione in modo sensibile. Per la prima volta, Fendt VarioDrive combina le quattro funzioni chiave di massima potenza di trazione, protezione del terreno con usura minima e manovrabilità rivoluzionaria.
Il controllo dinamico impedisce lo slittamento degli pneumatici, garantendo la massima trazione indipendentemente dal terreno. Il gruppo motopropulsore elimina la necessità di un cambio gamma quando si passa dal campo alla strada. In questo modo, VarioDrive combina automaticamente la massima forza di trazione e un'elevata protezione del terreno su qualsiasi superficie senza tensioni, perdite di potenza o usura degli pneumatici.
La funzione pull-in-turn trascina il macchinario in curva grazie al controllo indipendente dall'asse. Il risultato: un raggio di sterzata straordinariamente ridotto di soli 10,2 metri con pneumatici 540/65 R30. La precedente divergenza tra massima potenza di trazione, massima protezione del terreno e tensione nella trasmissione viene eliminata stabilendo un nuovo standard nella tecnologia di trasmissione.
Il Fendt ID
Il concetto di bassa velocità Fendt iD è per la prima volta disponibile in questa classe di potenza compatta. Tutti i componenti, come il motore, gli ingranaggi, l'impianto idraulico e il sistema di raffreddamento, sono stati progettati secondo il cosiddetto principio Bassi giri - Coppia elevata.
In questo modo, il Fendt 600 Vario raggiunge una coppia elevata anche a bassi regimi e risparmia carburante. La velocità nominale è di soli 1.900 giri/min. All'interno della gamma di lavoro principale, la velocità è di 1.350 - 1.800 giri al minuto.
Il modello di punta Fendt 620 Vario può raggiungere una velocità massima di 50 km/h a 1.250 giri/min. La coppia massima di 950 Nm del modello di punta Fendt 620 Vario è disponibile da soli 1.200 giri/min. a 1.600 giri/min. e garantisce un'elevata forza di trazione e di accelerazione con un consumo specifico di carburante minimo.
Maneggevolezza totale
Con un rapporto peso/potenza di soli 34,4 kg per CV e dimensioni esterne compatte, il Fendt 620 Vario è particolarmente maneggevole ed esercita la minor pressione possibile sul terreno. A seconda dell'applicazione di lavoro, la serie può essere zavorrata in modo flessibile nella parte anteriore, sulle ruote posteriori e nella parte posteriore.
Il peso lordo del veicolo fino a 13,5 t consente di utilizzare il trattore come trattore da traino pesante e garantisce la sicurezza operativa durante il trasporto.

L'elevato carico utile di 5,8 t consente, ad esempio, di caricare in modo flessibile una combinazione di ordini con serbatoio anteriore o di trasportare in sicurezza rimorchi con carichi verticali impegnativi. Un altro importante vantaggio è il rapporto tra carico utile e peso operativo. In questo caso il Fendt 600 Vario raggiunge un indice elevato del 75% nella classe dei trattori standard compatti (5,8t di carico utile/ 7,7t di peso operativo).
Per il Fendt 600 Vario è disponibile come optional una ventola reversibile intelligente, regolabile direttamente dalla cabina, per condizioni operative particolarmente polverose. Il sistema è completamente integrato nel sistema di controllo del veicolo, viene gestito in modo flessibile in base alle esigenze e lavora in modo silenzioso ed efficiente.
Pressione sotto controllo
La pressione degli pneumatici regolata in modo ottimale riduce lo slittamento e la pressione sul terreno e aumenta la fertilità del terreno.
Il sistema di controllo della pressione degli pneumatici Fendt VarioGrip, completamente integrato, aumenta l'area di contatto degli pneumatici, incrementa la potenza di trazione fino all'otto per cento e allo stesso tempo riduce il consumo di carburante fino all'otto per cento.
Dal terminale, il conducente può controllare comodamente la pressione degli pneumatici tramite il sistema di controllo della pressione degli pneumatici a due linee. Fendt VarioGrip può essere ordinato come optional direttamente dalla fabbrica sia per gli assali flangiati che per gli assali tronchi per le colture a file (Row-Crop) con doppio pneumatico e anche con pesi ruota.
Per il Fendt 600 Vario sono disponibili numerose opzioni di pneumatici fino a un diametro posteriore di 1.950 mm. L'equipaggiamento standard del modello Fendt 620 Vario comprende pneumatici di dimensioni 650/65 R42.
La nuova coppia di mozzi della ruota costituisce un sistema di accoppiamento per doppi pneumatici che consente la trasmissione di forze più elevate.

Con la coppia di mozzi della ruota, la potenza viene trasmessa in modo sicuro attraverso gli assi e non più attraverso i cerchioni.
A ciò si aggiunge la selezione flessibile della carreggiata in modalità singola e l'uso combinato del sistema di controllo della pressione degli pneumatici sull'intero sistema doppio. La regolazione della carreggiata anteriore e posteriore avviene comodamente tramite i cosiddetti spacer (distanziatori).

Gestione individuale con FendtONE
Il Fendt 600 MY 2024 presenta tutte le ultim,e generazioni di telediagnostica del costruttore tedesco, tra cui il FendtONE onboard e offboard che combina soluzioni di smart farming e di gestione dell'azienda agricola per l'uso in campo e in ufficio.
Nel FendtONE onboard, il joystick multifunzione, la dashboard digitale da 10" e il terminale da 12" sul bracciolo sono di serie. Come optional, il joystick 3L di FendtONE onboard e un altro terminale da 12" sul tettuccio vanno a completare la dotazione.
Funzioni intelligenti come il sistema di guida automatica Fendt Guide, il controllo automatico delle sezioni Fendt (SC) o l'uso del Variable Rate Control (VRC) Fendt vengono visualizzate a seconda delle esigenze sulle caselle assegnabili individualmente sui terminali.
Cabina rivista nei minimi dettagli
La cabina Fendt VisioPlus prevede parabrezza panoramico continuo verticale, con un angolo di visione di 77 gradi, offre una visuale ottimale del caricatore frontale durante il lavoro in altezza. In orizzontale, il conducente può contare su un elevato indice di visibilità a tutto tondo, superiore al 72%.
Questo indice misura l'area libera netta visibile all'altezza della testa a un diametro di 24 metri. I tergicristalli anteriori con un'area di pulizia fino a 300 gradi e il tergicristallo laterale destro opzionale con 97 gradi di area di tergitura sul lato destro completano il pacchetto visibilità.
Per una migliore visibilità anche a basse temperature, il parabrezza è disponibile come optional con riscaldamento in vetro stratificato. Due telecamere opzionali per la parte anteriore e posteriore facilitano le manovre e consentono una visibilità diretta sull'attrezzo, mentre due fari di lavoro opzionali nel cofano, le luci posteriori a LED e l'indicatore dinamico aumentano la visibilità operativa.

Per il Fendt 600 Vario sono disponibili sei diverse configurazioni di sedile. Come optional è disponibile il nuovo sedile premium con comando tramite il terminale, già noto nel Fendt 700 Vario Gen7. Ha numerose funzioni ergonomiche e per il comfort.
Il conducente regola elettricamente l'altezza e la posizione del sedile e l'angolazione dello schienale tramite una leva posta sul lato del sedile. Diversi conducenti possono creare profili di seduta personalizzati e attivarli con un clic.
Nuovi Fendt Cargo e Fendt CargoProfi
Il Fendt 600 Vario, con il suo parabrezza panoramico continuo è progettato per l'uso del movimentatore frontale con la nuova generazione di caricatori frontali Fendt Cargo e Fendt CargoProfi.
È possibile scegliere tra due classi di dimensioni con i modelli 4.85, 5.85 e 5.90 per diverse altezze e capacità di sollevamento. Con una capacità di sollevamento massima di 34,6 kN per il Fendt Cargo 5.90 e una funzione di pesatura opzionale indipendente dalla posizione, il caricatore frontale Fendt CargoProfi movimenta in modo efficiente anche carichi di grandi dimensioni fino a un'altezza di 4,50 metri.
Il nuovo accoppiatore multiplo riduce le perdite di pressione, ha una funzione di apertura automatica e protegge dallo sporco quando è disaccoppiato. Il display automatico del terminale informa sugli intervalli di manutenzione a seconda del carico. Entrambe le funzioni aumentano il tempo di funzionamento. Il Fendt 600 Vario ha valvole separate per il caricatore frontale.
Il caricatore frontale è gestibile tramite il joystick 3L opzionale. Quando si lavora con frequenti cambi di direzione, come nel caso dei lavori di carico, il vantaggio del pulsante per l'inversione di marcia integrato diventa evidente. La combinazione del Fendt Cargo e del joystick 3L consente di svolgere contemporaneamente tre funzioni quando si opera con una benna per insilati. La terza funzione è gestita dal joystick azionabile con il pollice del joystick 3L. Ciò consente di sollevare, inclinare e aprire contemporaneamente la benna di raccolta dell'insilato.

Come optional, Fendt offre un joystick di sterzo aggiuntivo per i trattori Fendt. Maggiori informazioni sul joystick di sterzo sono disponibili nel nostro comunicato stampa sulle novità relative ai trattori Fendt.
Fendt Reaction
Il concetto di sicurezza completo del nuovo Dendt 600 comprende un freno idraulico a doppio circuito, lo sterzo sensibile Fendt Reaction con ritorno automatico integrato, nonché una luce di frenata e un assistente alla decelerazione.
Il nuovo assistente alla frenata del rimorchio fornisce ulteriore sicurezza in situazioni critiche. Questo rende il comportamento di guida della combinazione trattore-rimorchio ancora più sicuro entro certi limiti, fino a 25 km/h, e protegge anche il campo o il manto erboso.
Un sensore misura la coppia di spinta del rimorchio attraverso la trasmissione. Se il trattore rileva che il rimorchio spinge troppo in discesa, attiva automaticamente il freno pneumatico del rimorchio. Ciò significa che il Fendt 600 Vario dispone di un pacchetto di sicurezza completo per il trasporto.
Impianto idraulico a elevate prestazioni
Il pacchetto completo del Fendt 600 Vario comprende anche l'impianto idraulico ad alte prestazioni del veicolo, con fino a cinque attacchi posteriori, fino a due anteriori e fino a tre attacchi indipendenti al centro. Si distingue per il design modulare e per la capacità di erogazione fino a 205 litri. La struttura consente l'utilizzo di attacchi idraulici standard o i più efficienti e privi di perdite FFC.
Il nuovo comando di alleggerimento del sollevatore posteriore sposta il peso dell'attrezzo in modo proporzionale sull'assale posteriore del trattore, aumentando così la trazione e migliorando il risultato di lavoro.