Fendt crede nel trattore elettrico: l'e107 V Vario MY 2024 potrà essere ordinato a partire da Agritechnica 2023 e sarà prodotto nello stabilimento di Marktoberdorf a partire dal quarto trimestre del 2024. Le macchine saranno inizialmente disponibili per i mercati pilota di Germania, Norvegia e Paesi Bassi presso rivenditori qualificati.
Fendt commercializza un trattore a batteria a carreggiata stretta per applicazioni speciali. Il trattore leggero e compatto da 55 kW è compatibile con gli attrezzi esistenti ed è dotato dell'architettura di sistema FendtONE che si evolve con la macchina. Il Fendt e100 V Vario è predestinato all'uso in aree chiuse, come ad esempio le serre.
Trasmissione con l'immancabile Vario
La trasmissione del Fendt e107 V Vario è composta dalla batteria con motore elettrico e dalla trasmissione Fendt Vario. La potenza massima è di 50 kW (68 CV) secondo la norma ECE R85 in modalità di guida Eco.

In modalità di guida Dynamic sono disponibili fino a 55 kW (75 CV) e come potenza di picco la macchina è in grado di fornire brevemente fino a 66 kW (90 CV) in modalità di funzionamento Dynamic+. Il modello è disponibile nelle varianti di equipaggiamento Profi e Profi+.
Il nome del primo trattore completamente elettrico a batteria, il Fendt e107 V Vario, è composto da una piccola "e" per elettrico, dal numero 107 per la serie Fendt e100 Vario con una potenza di 75 CV (55 kW) e da V per "vineyard" (vigneto), ovvero la versione a carreggiata ridotta.
La macchina ha una capacità della batteria di 100 kWh. Ciò corrisponde a un'autonomia di circa 4 - 7 ore per applicazioni a carico parziale come la cimatura, la trinciatura dell'erba o la pulizia delle strade. Nel caso di operazioni ad alto consumo energetico con una defogliatrice ad aria compressa o un rimorchio per il trasporto, il tempo di funzionamento del trattore si riduce.
Capacità della batteria | 100 kWh |
Potenza continua | 55 kW |
Potenza massima | 66 kW |
Potenza di ricarica | 22 kW AC /80 kW DC a ricarica veloce |
Attività a zero emissioni
Numerose aziende agricole e municipalizzate generano già la propria energia attraverso il fotovoltaico, l'eolico o il biogas.
Il Fendt e100 V Vario può essere ricaricato con questa elettricità verde e quindi funzionare in modo neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2: un ciclo energetico chiuso dalla produzione all'utilizzo.
I costi di esercizio del trattore si riducono notevolmente e le emissioni di CO2 prodotte dal funzionamento si abbassano notevolmente. Inoltre, si riducono i costi di manutenzione, ad esempio eliminando la necessità di olio motore.
Il modello Fendt e107 V Vario ha una larghezza esterna di 1,07 metri e un'altezza di circa 2,45 metri.
La combinazione di dimensioni compatte, della trasmissione Fendt Vario e del funzionamento senza gas di scarico consente non solo di operare in vigneti con filari stretti, ma anche di entrare in capannoni o serre. Inoltre, il trattore elettrico può essere utilizzato anche nel settore municipale, ad esempio per la manutenzione delle piste ciclabili.
Il trattore elettrico è inoltre più silenzioso delle macchine con motore diesel convenzionale. Ciò consente di prolungare il tempo di funzionamento in aree sensibili all'inquinamento acustico, come zone residenziali o parchi urbani, ad esempio per lo spargimento di sale durante il servizio invernale sulle strade.
Omologato per una velocità fino a 40 km/h, il trattore elettrico può essere utilizzato anche per il trasporto su brevi distanze nei comuni e nelle aziende agricole.
Ricarica veloce
Le prese di ricarica rapida a corrente continua (Supercharger) non si sono ancora diffuse nelle aziende agricole e nel settore comunale. Pertanto, il Fendt e107 V Vario è dotato di una presa CCS2. Questa corrisponde allo standard automobilistico. La spina di tipo 2 consente la ricarica a corrente alternata fino a 22 kW.
È possibile trovarla nelle wallbox disponibili in commercio o nelle stazioni di ricarica pubbliche. Il Fendt e107 V Vario può essere caricato anche tramite la presa industriale da 32 A, ampiamente utilizzata, in combinazione con un caricatore mobile da 22 kW.
Con questa potenza di carica, la batteria può essere ricaricata completamente in 5 ore. La ricarica rapida in corrente continua con una potenza di carica fino a 80 kW è possibile tramite una spina CCS.
La batteria si ricarica dal 20 all'80% della capacità di carica in circa 45 minuti ed è di nuovo pronta per l'uso nel più breve tempo possibile. In questo modo i clienti possono utilizzare il sistema di ricarica più adatto a seconda dell'infrastruttura locale.
In futuro, è ipotizzabile un aumento del tempo di esercizio mediante un sistema di prolungamento dei tempi di operatività, il cosiddetto range extender. Fendt e AGCO Power stanno già lavorando insieme a un primo prototipo di tale sistema.

Usa bene l'energia
Il Fendt e107 V Vario è dotato di numerose funzioni e tecnologie che sfruttano l'energia disponibile nel modo più efficiente possibile. Ad esempio, il trattore è dotato di una funzione start-stop.
Questo riduce sensibilmente il consumo di energia e il numero di ore di esercizio del trattore.
L'energia viene ulteriormente recuperata grazie alla funzione di rigenerazione. Un interruttore a pedale consente di aumentare ulteriormente la rigenerazione.
Inoltre, sono disponibili tre modalità operative: Eco, Dynamic e Dynamic+, per regolare l'utilizzo di energia in base al tipo di lavoro da svolgere.
La modalità di guida Eco è particolarmente indicata per le operazioni a basso fabbisogno energetico, come lo spargimento di sale sulle strade in inverno, mentre la modalità Dynamic è utilizzata per le operazioni che richiedono più energia, come la protezione delle colture tramite atomizzatori.
Per un breve periodo, la modalità Dynamic+ è in grado di rilasciare energia aggiuntiva. Questa modalità consente di ottenere energia aggiuntiva per un periodo di tempo limitato durante le operazioni ad alta intensità di potenza, ad esempio per superare le pendenze.
Sempre pronto all'uso
Le dimensioni compatte e l'equipaggiamento tecnico del Fendt e107 V Vario ne consentono l'utilizzo tutto l'anno. Ciò significa che la macchina può essere utilizzata per lo spargimento del sale in inverno, in vigneti o frutteti o per mansioni all'interno di cooperative agricole come lo spazzamento, lo sfalcio. La gestione termica assicura che la batteria funzioni sempre alla temperatura ottimale, indipendentemente dalla stagione o dalle condizioni atmosferiche.
La gestione termica può essere attivata tramite un timer il giorno prima. Ciò significa che la macchina è già a temperatura di esercizio all'inizio dell'attività lavorativa e può essere direttamente utilizzata. Nel sistema di gestione termica è integrato un concetto di ventola a risparmio energetico completamente nuovo, con una ventola reversibile.
Compatibile con tutti gli attrezzi più comuni
Durante lo sviluppo del trattore, l'attenzione si è concentrata sui fattori sostenibilità e praticità. Per questo motivo le aziende agricole e le collettività possono continuare a utilizzare gli attrezzi esistenti anche con questo trattore.
Sono disponibili tre spazi di attacco e fino a sei valvole idrauliche indipendenti nella parte centrale e quattro valvole idrauliche nella parte posteriore. Per le connessioni idrauliche è possibile optare per giunti a faccia piana, che impediscono qualsiasi perdita e quindi la contaminazione dell'olio.
La cabina Fendt comfort
La cabina a 4 montanti del Fendt e107 V Vario offre abbondante spazio libero e l'ampia porta facilita l'ingresso. Il trattore elettrico non è dotato di tubo di scarico, garantendo così una visibilità a 360° ancora migliore.
La cabina può essere preriscaldata grazie al sistema di gestione termica. In questo modo è possibile iniziare le operazioni a una temperatura piacevole.
Il tappetino riscaldato e i sedili riscaldati aumentano il comfort di lavoro a basse temperature, mentre i finestrini anteriori e posteriori riscaldati garantiscono una visibilità ottimale anche in caso di neve e gelo. Per l'estate, il trattore è dotato di climatizzatore automatico di serie.
L'architettura di sistema FendtONE
Le informazioni provenienti dal sistema di telemetria centrale vengono visualizzate nel FendtONE offboard.
Nel FendtONE offboard, gli utenti possono inoltre visualizzare valori specifici per il trattore elettrico, come il livello di carica attuale della batteria e la potenza di carica. Questi dati vengono poi visualizzati nell'applicazione browser associata. In questo modo, la direzione dell'azienda agricola ha sempre una panoramica delle macchine e può pianificare gli ordini in base allo stato di carica e ai tempi di ricarica previsti, se necessario.
Pneumatici con Trelleborg
Il Fendt e107 V Vario è equipaggiato di serie con pneumatici 280/70R16 per l'asse anteriore e 380/70R24 per l'asse posteriore.
Fendt e Trelleborg hanno sviluppato insieme il pneumatico TM1 Eco Power appositamente per questa serie. Durante lo sviluppo, l'attenzione si è concentrata sull'interazione tra prestazioni ed efficienza energetica, e oltre il 60% dei componenti proviene da fonti rinnovabili. I pneumatici presentano una resistenza al rotolamento particolarmente bassa per conservare l'energia e prolungare così la durata della batteria.