Krone lancia le nuove falciatrici combinate butterfly ad Agritechnica 2023: si tratta delle EasyCut B 880 CV/CR (Collect) e B 1050 CV (Collect), dotate di serie di condizionatore e su richiesta anche di convogliatori trasversali.
Il modello di punta EasyCut B 1050 CV (Collect) è in grado di assicurare una larghezza operativa complessiva sino a 10,45 metri, in abbinamento ad una falciatrice frontale Krone da 4 metri.
I bracci telescopici assicurano sempre la sovrapposizione ottimale rispetto all’unità frontale e quindi un taglio perfetto.
Il condizionatore fornito di serie si integra perfettamente con l’opzionale sistema di convogliamento trasversale; la possibilità di operare su enormi masse di prodotto accorciando i tempi di avvizzimento permettono di affrontare con i nuovi modelli EasyCut anche le finestre operative più ristrette con la massima efficienza.

Lo staffaggio alla trattrice è assicurato da un attacco a tre punti ottimizzato. Tutti i modelli sono forniti di serie con barra falciante EasyCut, lubrificata a vita, dotata di SafeCut, SmartCut e protezione avvio integrata. I nuovi e leggeri teli tesi sono facilmente ed ampiamente apribili e facilitano la sostituzione senza attrezzi dei coltelli e la manutenzione.
L’esemplare adattamento al terreno, anche in contesti operativi disagevoli, è garantita dalla sospensione brevettata DuoGrip e dal sistema di sospensione idropneumatico regolabile dalla cabina del trattore.
Falciatura con la sovrapposizione variabile
I bracci porta barra del modello Krone EasyCut B 880 CV/CR (Collect) sono impostabili meccanicamente su due larghezze operative, 8,52 o 8,72 metri. EasyCut B 1050 CV (Collect) è ancora più variabile: grazie ai bracci porta barra telescopici ad azionamento idraulico la larghezza operativa è impostabile in modo continuo da 9,3 a 10,45 metri.
La sovrapposizione del taglio è quindi sempre adattabile in modo ottimale alla larghezza operativa della barra falciante frontale ed alle esigenze operative delle attrezzature di raccolta.
I migliori presupposti per un taglio sempre perfetto e la massima produttività per ettaro.

Condizionamento efficace
L’impiego di un condizionatore risulta vantaggioso nel ridurre i tempi di permanenza in campo del prodotto, specialmente quando si devono fare i conti con finestre temporali ridotte.
I modelli EasyCut B 1050 CV (Collect) e B 880 CV (Collect) sono dotati dell’affidabile condizionatore con flagelli a V in acciaio; il suo ampio diametro di 640 cm risulta attualmente essere il più grande disponibile sul mercato.
I flagelli in acciaio temprato condizionano intensivamente il prodotto permettendo di influenzare in modo mirato il processo di avvizzimento. L’attacco oscillante permette ai flagelli di minimizzare i danni da eventuali corpi estranei.
La variazione della velocità (600/900 rpm) e della distanza tra lamiera guida ed i flagelli permette di adattare il condizionamento alle esigenze operative in modo facile e molto efficiente.
Il modello EasyCut B 880 CR (Collect) è disponibile anche con un condizionatore a rulli, particolarmente consigliato per prodotti ricchi di foglie, come l’erba medica o il trifoglio: due rulli profilati in poliuretano schiacciano gli steli delle piante, senza distruggere le delicate foglie.

Questo condizionamento intensivo e al tempo stesso delicato minimizza le possibili perdite di prodotto contribuendo a preservare la massima qualità del foraggio. Gli stessi risultati sono garantiti dai rulli alternativi M-Rolls, in acciaio.
Deporre andane in un passaggio
I modelli EasyCut B 880 CV/CR Collect e B 1050 CV Collect sono dotati di nastri raggruppatori azionati idraulicamente e sono in grado di depositare un’andana immediatamente dopo il taglio, soluzione ideale operando con quantitativi ridotti di prodotto e nel caso dell’insilato a piante intere, ad esempio la segale verde.
I nastri trasversali, generosamente dimensionati, raggruppano il prodotto tagliato in un’andana ben formata, la larghezza della quale è facilmente adattabile alle macchine da raccolta seguenti - regolando la velocità dei nastri, comodamente dal posto di guida. Il deposito ancora più preciso è ottenibile adottando i rulli acceleratori opzionali, particolarmente adatti per l’operatività lungo i pendii.

I nastri possono essere attivati o spenti singolarmente durante il lavoro. Questo permette di usufruire di altre modalità di deposito oltre alle andane, come la modalità bordo campo o il deposito allargato parziale.
Nel secondo caso i modelli Collect depongono il prodotto in due passaggi in modo tale da permettere ad un andanatore Krone a quattro rotori di formare nel passaggio successivo l’andana pronta per essere raccolta. In questo modo si preserva la cotica erbosa risparmiando tempo e carburante. Per il deposito ancora più preciso sono consigliabili il telo forma-andana opzionale e la barra luci sollevabile idraulicamente.
In alternativa: coclee raggruppatici - sistema Big-Swath
Il modello EasyCut B 1050 CV offre in alternativa anche il raggruppamento tramite coclee – questa opzione è unica tra i modelli combinati butterfly.
Il sistema Big-Swath si è affermato da molti anni in quanto soluzione adottata per la falciatrice semovente BiG M; le coclee con l’ampio diametro di 45 cm sono poste posteriormente al condizionatore CV e sono in grado di assicurare un flusso continuo e privo di perdite, anche in presenza di ingenti masse di prodotto.
A seconda del fatto che la cofanatura posteriore sia aperta o chiusa si avrà il deposito allargato, ristretto o in andane. Queste funzioni sono gestibili comodamente dal posto di guida.

Gestione facilitata
La gestione delle falciatrici combinate è possibile ricorrendo a diverse soluzioni. Nel modello EasyCut B 880 CV/CR le funzioni idrauliche, come il sollevamento laterale o integrale delle barre o l’inserimento o disinserimento dei nastri raggruppatori, sono gestite di serie tramite il nuovo preselettore elettrico Krone PreSelect: dopo aver preselezionato la funzione la si comanda tramite le valvole di comando del trattore.
La preselezione è gestibile tramite il terminale PreSelect DS 50 oppure utilizzando il terminale ISObus del trattore, ricorrendo alla soluzione PreSelect Digital e grazie all’apposito cavo di collegamento alla falciatrice. PreSelect Digital offre anche la possibilità di gestire la preselezione e l’esecuzione delle funzioni tramite il joystick ISObus del trattore; in questo modo tutte le funzioni del trattore e delle attrezzature sono gestibili comodamente da un punto.

Per il modello EasyCut B 880 CV/CR (Collect) è disponibile in alternativa la gestione comfort ISObus, fornita di serie nel modello EasyCut B 1050 CV (Collect). Con questa soluzione le funzioni idrauliche vengono gestite direttamente tramite gli schermi touch del terminale del trattore o dei terminali DS 500, CCI 800 oppure CCI 1200.
L’aggiunta del joystick AUX CCI A3 ai terminali assicura la massima comodità. L’opzione Section Control è in grado di gestire autonomamente il sollevamento e l’avvio delle singole barre falcianti.
Ile due barre falcianti sollevate mantengono non superano in altezza i 4 metri, offrendo sicurezza nei tragitti su strada. Le tabelle retroriflettenti e le luci LED assicurano l’ottima visibilità.
I fari a LED opzionali rendono più confortevole il lavoro notturno. Il rimessaggio dell’unità in modo sicuro e con poco ingombro è assicurato dai supporti telescopici azionati idraulicamente.