Il Kuhn Boom Assist + è un sistema elettronico di gestione della barra, progettato in modo da mantenerla all’altezza desiderata e limitare di conseguenza la deriva potenziale.

Equipaggiato con 2 o 3 sensori a ultrasuoni a seconda della versione, il BOOM ASSIST utilizza la tecnologia HYBRID per scansionare continuamente il terreno e la vegetazione, in modo da distinguere le variazioni topografiche reali dovute a eventuali vuoti nella vegetazione o a colture sparse.

Il sistema regola automaticamente l’altezza, l’inclinazione e le geometrie variabili in modo indipendente per posizionare la barra vicino all’obiettivo: il tutto con un unico clic sul terminale ISOBUS. 

Foto - Kuhn Boom Assist: il livellamento al suolo

Limitare la deriva e ottimizzare le applicazioni

La distanza tra l’obiettivo da irrorare e l’ugello è fondamentale per ottenere una precisione ottimale di applicazione.

Infatti, una barra posizionata troppo in alto rispetto all’obiettivo da irrorare aumenta notevolmente la deriva potenziale: la distanza che la goccia deve percorrere diventerebbe maggiore e quindi più soggetta a deriva.

Al contrario, se la barra è posizionata troppo in basso non sarà adeguata alla sovrapposizione necessaria a garantire un’applicazione uniforme del prodotto, aumentando così i rischi di perdite dovute a deflusso superficiale.

Foto - Kuhn Boom Assist: il livellamento al suolo

Tre versioni per le irroratrici trainate

La gamma di irroratrici trainate KUHN si evolve e si concentra adesso sul telaio a sospensione EQUILIBRA. Su queste macchine sono stati aggiunti cilindri ammortizzatori idraulici in parallelo alle molle, in modo da migliorare la reattività sul posizionamento della barra.

Per le irroratrici trainate LEXIS e METRIS 2 di Kuhn sono disponibili tre versioni di BOOM ASSIST: la prima è la BOOM ASSIST SLANT PRO: 2 sensori a ultrasuoni permettono di controllare l’altezza e di correggere l’inclinazione della barra; si passa poi alla BOOM ASSIST TOTAL PRO in cui 3 sensori a ultrasuoni permettono di controllare l’altezza e di correggere le geometrie variabili della barra; c'è poi la BOOM ASSIST EXTREME per cui 3 sensori a ultrasuoni permettono di controllare l’altezza e di correggere l’inclinazione e le geometrie variabili della barra.

Foto - Kuhn Boom Assist: il livellamento al suolo

I distributori di ultima generazione

Queste nuove versioni sono dotate di distributori idraulici proporzionali che permettono di ottenere movimenti più precisi, fluidi e senza scatti della barra, con un ammortizzamento aggiuntivo per i lavori a velocità elevata.

Nuovi investimenti

Kuhn ha investito di recente nella creazione di una pista di collaudo dedicata a questa tecnologia, in modo da continuare a migliorare e misurare le prestazioni delle sue irroratrici: l’obiettivo è quello di garantire una precisione d’irrorazione ottimale.

In quest’ottica, le varie versioni di BOOM ASSIST sfruttano un aumento delle prestazioni con, ad esempio, un guadagno del 20% per SLANT PRO rispetto alla versione precedente.