Trattori elettrici: arrivano gli incentivi 2024 misurabili in un 65% a fondo perduto zero emissioni o biometano e 75% per Stage V con rottamazione.
Andrea Borio, Presidente Federacma, ha annunciato l’arrivo dei due importanti bandi sugli incentivi all’acquisto di macchine agricole e sono quindi buone notizie per i fruitori di trattori elettrici o a biometano.
Secondo quanto annunciato nelle scorse settimane da Federcama è in arrivo un contributo a fondo perduto (dal PNRR) pari al 65% per un investimento massimo di 60mila euro per trattori a zero emissioni o alimentati a biometano.

L'Unione Europea, al contempo, sembrerebbe invece non aver accolto positivamente le richieste Ministro Lollobrigida di non puntare solamente sulle macchine elettriche, ma di estendere la possibilità di acquisto anche ai trattori Stage V così da venire incontro alle vere esigenze degli agricoltori.
Incentivi anche per le Stage V
Ciononostante, il Ministero dell'Agricoltura è riuscito a mettere sul tavolo anche un secondo bando – finanziato, in questo caso, dal Fondo Innovazione – per innovare la flotta delle macchine agricole italiane inquinanti: un fondo perduto del 75% (e 225 milioni di euro disponibili) per la rottamazione dei mezzi più vecchi se sostituiti con trattrici agricole Stage V abbinabili a strumenti e attrezzature.

L'annuncio del Presidente di Federacma
Per ora si tratta di annunci, per i quali è ancora necessario attendere pubblicazioni ufficiali. Nello specifico, il presidente di Federacma – Federazione Confcommercio che raggruppa le associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole e da giardinaggio – ha annunciato i bandi in arrivo in occasione del TAO (Tractor Agricultural Observatory 2023) a Verona Fiere durante Automotive Dealer Day, dopo il confronto con il ministro dell'agricoltura, Francesco Lollobrigida.

Si attende solo la pubblicazione dei bandi
I tempi per l'emanazione dei due bandi non dovrebbero essere troppo lunghi. Anche perché la transizione ecologica mediante la decarbonizzazione delle attività agricole è un tema centrale del PNRR.
Nelle prossime settimane, dunque, sono attese importanti novità a riguardo, come ha specificato lo stesso presidente di Federacma: