"Trattori in edizione speciale: vale davvero la pena acquistarli?". Tentiamo di rispondere a una domanda meno scontata di quello che poterebbe apparire, se ci pensate bene.

Questo perchè le edizioni speciali, limitate o numerate di trattori e mezzi agricoli possono realmente rappresentare un buon acquisto, soprattutto per la tenuta del valore dell’usato.

foto Trattori limited edition

C'è chi invece pensa, in maniera pragmatica e concreta, che sia meglio indirizzarsi sulle versioni “normali” di mezzi che comunque sono destinati al lavoro.

A una prima occhiata li si potrebbe scambiare per i trattori di serie, ma basta un piccolo particolare e il vero appassionato capisce immediatamente che non si tratta di un esemplare classico da listino.

Altre volte livree e colorazioni alternative o allestimenti particolari e ricercati non lasciano dubbi: ci si trova davanti ad un mezzo agricolo in edizione limitata.

Passione e acquisto "furbo"

La rarità, quando si tratta di un trattore agricolo, al pari di un’auto o di una moto può essere un vero valore aggiunto.

Se poi questa dote è certificata e numerata allora diventa una caratteristica che può generare un desiderio, a volte incontenibile, per un appassionato, cioè quello di possedere un mezzo esclusivo e per pochi, anche se è una macchina da lavoro.

foto Trattori limited edition

Un club per pochi in grado di rendere ancora più speciale un trattore che, in futuro, potrebbe mantenere meglio il proprio valore, anche se non esiste nessuna garanzia da riguardo.

Ma spesso e volentieri il gioco può valere la candela a patto di avere le idee chiare sul tipo di “agri-collezionisti” che volete essere.

E allora andiamo a vederli assieme dieci modelli in edizione limitata più significativi vecchi o recenti, con la premessa che nel corso degli ultimi anni sono state tante le versioni speciali lanciate sul mercato di trattori e mezzi agricoli in genere.

Case IH il Magnum per il mercato Brasliano

Partiamo, con la nostra rassegna da un trattore in edizione limitata lanciato nel 2023 ma che molto difficilmente vedremo sui nostri mercati.

foto Trattori limited edition

Si tratta del Case IH in edizione limitata Magnum Black, creato per celebrare i 20 anni di produzione della linea in Brasile. Quattrocento i cavalli, cofano, tetto, parafanghi e ruote verniciate in nero, lo speciale logo inargento. La cabina ha sedili e volanti rivestiti in pelle rossa.

Challenger X-Edition

Balzo indietro di 8 anni quando ai tempi circolavano ancora i trattori a marchio Challenger.

Nel 2015 fu lanciata la serie X-Edition dei MT700 e 800E, limitata a soli 50 esemplari con finiture nere, sedili Deluxe in pelle condizionati al pacchetto di luci Led di alta potenza e deflettori per detriti in lamiera lavorata marchia “X-Edition”, per l’appunto.

foto Trattori limited edition

CLAAS Xerion 25° Year Edition

Corpo macchina da porta attrezzi, cabina girevole, due assi sterzanti con ruote isodeiametriche.

Nel 1993 veniva presentato per la prima volta lui, il CLAAS Xerion e oggi dopo 25 anni, per celebrare l'anniversario, CLAAS sta producendo un'edizione speciale limitata con un look in stile vintage basato sulla combinazione di colori del primo XERION 2500 del 1997 e un adesivo celebrativo sulla porta della cabina.

foto Trattori limited edition

DEUTZ-FAHR 9340 TTV Warrior

Più edizione speciale che limitata quella del top di gamma del marchio tedesco. La versione Warrior della DEUTZ-FAHR Serie 9 TTV che nasce dalla matita di Giugiaro.

Sfrutta un pacchetto di luci a LED premium, sedile ultra-comfort e il clima automatico.

Ma a colpire è l’aspetto è quella finitura in acciaio inossidabile del tubo di scarico oltre a una brillantissima vernice nera.

Fendt 942 Vario 50esimo anniversario

E sempre di nero vestita c’è anche lei, l’edizione limitata Black beauty dei Fendt Vario di alta gamma in allestimento Profi Plus anche se per il 2022 la scena l’ha rubata il Fendt 942 Vario, in versione tricolore per celebrare il 50esimo anniversario di Fendt in Italia, trattore che in occasione di Eima 2022 è stato consegnato al suo legittimo proprietario.

foto Trattori limited edition

Landini Rex4 e Serie 5 Blue Icon

C’è poi chi delle versioni speciali ha fatto una linea vera e propria di trattori. Parliamo dei Landini in versione Blue Icon. Qui l’ispirazione arriva direttamente dal settore auto in cui il blu è da sempre sinonimo di classe ed eleganza.

Dopo aver fatto il suo debutto nel 2019 come serie limitata, il Rex4 Blue Icon è entrato di diritto nel listino Landini. Si tratta della versione full optional, che ha adottato vernice metallizzata e cerchi nero opaco.

foto Trattori limited edition

Il successo ottenuto ha spinto ad ampliare questa offerta anche alla Serie 5 Blue Icon. nella categoria utility.

Massey Ferguson Limited Edition 175esimo e Antartica 2

In casa Massey Ferguson le versioni speciali da segnalare sono ben due. La prima è la serie Limited Edition che va a toccare gran parte della gamma con in testa la serie MF 8S. Riconoscibile dalle strisce grigie stilo “Little Grey Fergie”.

Tutti i trattori hanno decalcomania 3D in cromo metallizzato e logo 175 Limited Edition.

Masset Ferguson eXperience tour 2023

Un bel colpo l’ha fatto anche chi è riuscito ad accaparrarsi un esemplare Antartica2 del trattore MF 5610, che nel dicembre 2014 ha portato a termine l’epica missione al Polo Sud.

Lo special one oltre ad un equipaggiamento deluxe ha vernice nera sulle griglie del motore e decalcomanie dei partner della spedizione Antarctica2.

I trattori New Holland Centenario

Dedicata agli utilizzatori è stata invece la Serie Centenario Di New Holland in livrea "terracotta" metallizzata e speciali decalcomanie sul cofano e sui parafanghi.

Sono stati cento gli esemplari dell'edizione celebrativa che disponibile per i modelli T5, T4 e TK4 tutti marchiati da una targhetta numerata.

foto Trattori limited edition

Nessuno invece è riuscito a portarsi a casa il concept model rappresentativo di un secolo, pezzo unico dal design fluido e moderno della carrozzeria avvolgente che richiama la Serie 90.

Valtra Unlimited Studio

E chiudiamo questa rassegna con Valtra che presenta forse il meno eccentrico degli ”Edizione limitata” ma sicuramente quello più concreto per la nicchia di mercato dedicata ai trattori agricoli riconvertiti per utilizzi speciali.

Parliamo ovviamente dell’elaborazione Unlimited Studio che nel 2023 celebra i 10 anni di attività.

Valtra Unlimited: compie dieci anni

Con le serie speciali Unlimited, Valtra crea di trattori “su misura”, che hanno conquistato una sempre più ampia clientela a livello internazionale.