Buntata, Plantix e Leaf Doctor sono tre interessanti app, gratuite, per riconoscere malattie piante gratis.
L’identificazione delle malattie delle piante, per un non addetto ai lavori, può essere complessa e difficile, come sanno bene i coltivatori di patate e anche gli agronomi esperti.

L’identificazione e la diagnosi accurate richiedono la conoscenza dei sintomi indotti e a volte è necessario un test di laboratorio di conferma, che può richiedere giorni e molti sforzi e costi.
I piccoli agricoltori o altri coltivatori non specializzati spesso non hanno una conoscenza approfondita dei sintomi e l’accesso alla letteratura o al parere di esperti.
Buntata: non solo patata
Buntata, la parola gaelica che indica la patata, è un’applicazione per Android sviluppata dal James Hutton Institute e finanziata dall’Università di St. Andrews, dal SEFARI (Scottish Environment, Food and Agriculture Research Institutes) e dal BBSRC (Biotechnology and Biological Sciences Research Council).

Buntata è stata progettata per aiutare gli utenti a identificare i parassiti e le malattie delle piante senza alcuna conoscenza aprioristica”, afferma Sebastian Raubach, sviluppatore di software bioinformatico presso Hutton, coinvolto nello sviluppo dell’applicazione.
Buntata fornisce una chiave visiva per l’identificazione delle malattie, mostrando immagini esemplari dei sintomi e offrendo soluzioni per aiutare l’identificazione delle cause”. Buntata è stata progettata per aiutare gli utenti a identificare i parassiti e le malattie delle piante senza alcuna conoscenza aprioristica.

Plantix: per rilevare le malattie delle piante
Grazie a un’app chiamata Plantix, sviluppata dalla startup Peat di Hannover, in pochi secondi è possibile individuare la malattia.
L’idea è proprio quella di aiutare i piccoli agricoltori ad analizzare i danni alle loro piante in modo semplice e veloce.

Quando viene utilizzata su uno smartphone, l’applicazione si abbina alla fotocamera del dispositivo per catturare immagini di piante malate e fornisce all’utente una diagnosi preliminare con un alto grado di precisione.
L’utente può anche ottenere informazioni e consigli sulla gestione della malattia.
Leaf Doctor: l'app attiva
Esiste un’app per identificare le malattie degli alberi. Con l’aiuto dell’utente, Leaf Doctor individua e distingue chiaramente le aree malate di una pianta e può fornire una percentuale accurata della superficie malata e valutare la gravità della malattia su una scala da uno a dieci.

Ricercatori, agenti di divulgazione e coltivatori che cercano di eradicare una malattia avranno uno strumento nel palmo delle loro mani: Leaf Doctor fornisce un rapido accesso alle informazioni per determinare se un trattamento è affidabile. Ad esempio, un patologo vegetale che esamina gli effetti di diversi fungicidi e dosi può ora semplicemente scattare una foto di una foglia malata e calcolare con precisione la percentuale di gravità della malattia in base ai diversi trattamenti.
Per utilizzare Leaf Doctor, gli utenti scattano una foto di una foglia o di una parte di una pianta malata, quindi utilizzano un software per inserire uno sfondo nero dietro l’immagine e importare la foto nell’applicazione.

L’utente seleziona quindi in modo interattivo fino a otto aree sane della foglia.
L’applicazione individua e distingue chiaramente le aree malate in blu e può fornire una percentuale accurata della superficie malata e valutare la gravità della malattia su una scala da uno a dieci.