Cummins e Buhler Industries, con sede in Canada, produttore dei trattori con il marchio Versatile, hanno firmato una lettera di intenti per l'intenzione di integrare i motori a idrogeno da 15 litri Cummins nelle apparecchiature Versatile per intraprendere concretamente la strada della decarbonizzazione del mercato agricolo.

Cummins e Versatile

Il rapporto tra Cummins e Versatile non è nuovo. Dal 1967 Versatile utilizza esclusivamente i motori Cummins per tutti i trattori di alta gamma. Si tratta ovviamente di unità propulsive a gasolio, che tanno raggiunto il traguardo di potenze davvero elevate come nel caso del Versatile 620 DeltaTrack e 4WD tutti conformati allo Stage V.

Cummins M15H a idrogeno sui trattori versatile

In generale, nel settore industriale agromeccanico sono circa 1 milione i motori Cummins ad essere in funzione in tutto il mondo in applicazioni agricole, dalle mietitrebbie, ai trattori, fino alle irroratrici alle attrezzature specializzate.

Con una gamma da 2,8 a 19 litri, i motori agricoli Cummins sono studiati per le prestazioni e durata, con curve di potenza e di coppia disponibili per attività heavy dati o dedicate all'agricoltura estensiva da pieno campo.

Versatile 620 dotato di un diesel Cummins X15

Ma ci troviamo anche in tempi di forte pulsione alla transazione energetica e alla decarbonizzazione e mentre i motori diesel continuano a essere la potenza flessibile scelta per il prossimo futuro in agricoltura, molti costruttori OEM o del mercato "free" stanno stringendo collaborazioni per sviluppare motorizzazioni e quindi macchine agricole a basse e zero emissioni di carbonio, funzionali per le peculiarità del settore agricolo.

Cummins M15H a idrogeno sui trattori versatile

Adam Reid, vicepresidente vendite e marketing di Versatile, ha dichiarato:

Cummins ha recentemente annunciato il suo piano per sfruttare le piattaforme esistenti e l'esperienza nella tecnologia ad accensione comandata per costruire motori a idrogeno. L'elevata comunanza tra i componenti del motore tra diesel e idrogeno sfrutta i vantaggi di scala per gli OEM, offrendo al contempo l'affidabilità di cui gli agricoltori hanno bisogno.

A questa importante affermazione è seguita quella di Ann Schmelzer, Direttore generale Cummins Global Agriculture Business

I motori a combustione di idrogeno forniranno una soluzione conveniente a zero emissioni di carbonio per applicazioni con fattore di carico elevato e utilizzo elevato.

I principali vantaggi dell'utilizzo di questa tecnologia includono l'abilitazione di una soluzione più tempestiva per ridurre le emissioni di carbonio senza sacrificare la produttività.

Riduce al minimo l'impatto sulla progettazione della macchina per i produttori, consentendo a parti e componenti comuni su tutte le piattaforme di ottenere vantaggi di scala, abbattendo i costi. Se integrati nelle attrezzature agricole, gli agricoltori disporranno di una soluzione affidabile, nonché di facile manutenzione e assistenza.