John Deere ha aggiornato la gamma di trince Serie 8000 e 9000 per l’anno 2023.

L'attenzione è rivolta soprattutto ai modelli più piccoli della Serie 8000, ma anche alla Serie 9000 verranno apportate importanti migliorie per incrementarne ulteriormente le prestazioni.

John Deere: gamma trince Serie 8000 e 9000 MY 2023

Inoltre, verrà aggiunta una macchina di alta gamma alla linea di pick up, la 30R, che incrementa la resa soprattutto nel segmento di alta potenza.

Nuove trince Serie 8000

Oltre al nuovo design, i modelli di trince John Deere 8100, 8200 e 8300 avranno maggiore potenza. La trincia 8100 con il motore da 9 litri erogherà una potenza massima di 431 CV e sostituirà l'attuale 8200.

La trincia 8200 sarà dotata di un motore più grande da 13,5 litri, che ne aumenterà la potenza di 34 CV arrivando così a 465 CV. L'incremento di potenza dei modelli più piccoli della Serie 8000 si completa infine con la nuova 8300, che erogherà una potenza massima di 505 CV al posto dei 490 CV attuali.

John Deere: gamma trince Serie 8000 e 9000 MY 2023

Per migliorare ulteriormente le prestazioni e ridurre i costi operativi, il rompigranella Dura Line presenta un nuovo rivestimento, il Busa CLAD. Questo rivestimento è stato appositamente sviluppato per i componenti maggiormente sollecitati della macchina ed è disponibile per tutti i modelli delle Serie 8000 e 9000. Oltre a una maggiore durata, abbassa i costi di usura per tonnellata.

Serie 9000:ecco cosa cambia

Similmente alle trince 9500 e 9600, il modello 9700 disporrà del motore JD18X, che non necessita dell'additivo per emissioni diesel (DEF).

Il motore John Deere da 18 litri, oltre ad aumentare le prestazioni della trincia, introduce il concetto di HarvestMotion Plus, che è in grado di generare un incremento di coppia eccezionale e ancora più potenza ai bassi regimi motore.

John Deere: gamma trince Serie 8000 e 9000 MY 2023

Di conseguenza, la trincia 9700 erogherà fino a 825 CV.

Inoltre, tutte le trince semoventi della Serie 9000 saranno dotate del nuovo tubo di lancio lungo 20 cm in più rispetto alla versione precedente.

Grazie al profilo e al design ottimizzati, incrementa il rendimento e garantisce una visuale migliore durante la trinciatura. Le aperture aggiuntive inoltre, ne agevolano la manutenzione.

Il nuovo 30R: il pick up a rendimento elevato

Per usufruire a pieno della potenza John Deere, Kemper ha sviluppato il nuovo pick up per erba 30R con una larghezza di lavoro di 2,7 metri.

Dotati di una coclea dal grande diametro di 80 cm, spire della coclea più grandi da 20 cm e 6 barre portadenti con denti da 6,5 mm, i nuovi pick up della Serie R sono progettati per garantire un rendimento elevato.

John Deere: gamma trince Serie 8000 e 9000 MY 2023

Inoltre, per ottenere le massime prestazioni nelle prossime stagioni di trinciatura, il 30R presenta una trasmissione senza catena e componenti soggetti a usura rinforzati, che riducono i costi di manutenzione.

AutoSetup: pianificazione dei lavori 

John Deere offre una gamma di soluzioni per aumentare il comfort dell'operatore durante l'intensa stagione di trinciatura. Una di queste è AutoSetup. Se la macchina è dotata di modem JDLink è possibile scambiare i dati in modalità wireless e gratuita con il John Deere Operations Center.

Ciò consente di configurare, pianificare e monitorare i flussi di lavoro in un unico portale online. Utilizzando John Deere AutoSetup è dunque possibile inviare queste informazioni alle trince direttamente sul campo.

John Deere: gamma trince Serie 8000 e 9000 MY 2023

Le attività lavorative pre-programmate compaiono automaticamente sul display Gen 4 quando la macchina attraversa il confine del campo designato. Ciò permette al conducente di accedere direttamente alle corsie, alle impostazioni di lavoro e ai confini di campo corretti.

Fotogallery: John Deere: gamma trince Serie 8000 e 9000 MY 2023