Kverneland per il 2022 propone la gamma di aratri Ecomat fuori solco pensati per l'aratura a bassa profondità e ad alte prestazioni, oltre che per un trasporto più sicuro

Alcune strutture del terreno richiedono una preparazione del letto di semina con un disturbo minimo.

Aratri Kverneland Ecomat fuori solco

Sono disponibili diverse tecniche, ma la conformità al "Green Deal", che mira a ridurre l'uso di prodotti chimici, e la necessità di controllare meccanicamente erbacce, lumache e parassiti rappresentano una sfida per gli agricoltori.

L'aratro a bassa profondità Kverneland Ecomat fuori solco offre una soluzione valida in alcune condizioni, limitando al contempo il rischio di compattazione del suolo grazie all'aratura fuori solco. Elevata redditività e maggiore sicurezza durante il trasporto.

Aratura efficiente a bassa profondità

I corpi Kverneland sono famosi in tutto il mondo per le loro elevate prestazioni di aratura. Kverneland Ecomat fuori solco beneficia di corpi particolari ad alte performance già esistenti nei precedenti modelli.

Aratri Kverneland Ecomat fuori solco

Il loro design particolare: corto, alto e molto cilindrico, consente un efficiente effetto di rivoltamento del terreno a 180°. Dotati di una gamma specifica di accessori, i corpi Ecomat in acciaio o in plastica possono essere utilizzati in modo flessibile in diverse strutture di terreno, residui e regolati alla profondità di lavoro desiderata da 6 a 18 cm.

L’ancora posta al centro del corpo impedisce l'intasamento.

Aratri Kverneland Ecomat fuori solco

Trasporto più sicuro (TTS)

Gli aratri lunghi come il 10 corpi possono comportare un rischio per la sicurezza durante il trasporto in passaggi stretti, all'uscita dall'azienda agricola o nelle rotatorie. La soluzione di trasporto a “rimorchio” (TTS) di Kverneland consente all'aratro di comportarsi come un rimorchio.

In questo modo si massimizza la sicurezza per il conducente e per chiunque si trovi nei paraggi. Il punto di rotazione della combinazione di trattore e aratro si trova al centro. Pertanto, non vi è alcun ribaltamento.

Inoltre, un aratro lungo in trasporto è spesso troppo alto per passare sotto i ponti, ad esempio. Il Kverneland Ecomat fuori solco si abbassa per ottimizzare l'altezza e risolve il problema.

Un altro vantaggio è la facilità e rapidità di regolazione. Basta un minuto per impostare l'aratro dal trasporto all'aratura e viceversa.

Aratri Kverneland Ecomat fuori solco

Alta redditività - Basso consumo di carburante

Studi scientifici concludono che un aratro non consuma più carburante di un coltivatore quando svolge lo stesso lavoro nelle stesse condizioni di terreno a 23 cm di profondità di lavoro. 

Aratri Kverneland Ecomat fuori solco

Con l'Ecomat fuori solco di Kverneland, l'aratura meno profonda non può che tradursi in un consumo di carburante ancora più basso, grazie alle minori forze di trazione. Non da ultimo, per garantire un controllo efficace di erbe infestanti, lumache e parassiti, la semina diretta richiederebbe diversi passaggi in più sul campo e il costo aggiuntivo di prodotti chimici.

Elevata capacità - bassa necessità di sollevamento

Disponibile a 8 e 10 corpi e con una larghezza di lavoro regolabile da 30 a 50 cm, l'Ecomat fuori solco di Kverneland può lavorare da 2,4 a 5 metri.
Con un passo da 65 cm, l'aratro è piuttosto compatto e richiede solo una capacità di sollevamento di circa 7 tonnellate, adatto alla maggior parte dei trattori di medie dimensioni.

Aratri Kverneland Ecomat fuori solco

Variazione della larghezza di lavoro

A seconda delle condizioni del terreno, della velocità e dei residui vegetali, la modifica della larghezza di lavoro consente di ottenere i migliori risultati di aratura. Si può fare facilmente operare spostando solo 1 bullone (30, 35, 40, 45, 50 cm, cioè 12"-20").

Fotogallery: Aratri Kverneland Ecomat fuori solco