FPT in grande spolvero a EIMA 2022. A un anno esatto di distanza, di nuovo alla kermesse dell'agromeccanica nel padiglione della fiera completamente dedicato alla componentistica in generale a idraulica, elettronica e soprattutto a motori.

EIMA International si conferma infatti come polo di primari a importanza per componentistica e tecnica, soprattutto in un momento importante anche per via della sempre più stringente transazione energetica che sta toccando anche l’agromeccanica, in particolare modo il segmento trattori, ma anche ambiti più specifici come quello legato alla cogenerazione. 

F28 in abito ibrido

E proprio in ragione della transazione energetica partiamo da lui dall'F28 di FPT Industrial in versione ibrida è stato progettato all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica: una soluzione integrata che riduce le emissioni di CO2‚ e migliora la produttività aprendo all’utilizzo di attrezzature elettrificate. 

F28 Power Unit: tutto in uno sotto i tre litri

Sempre basato sui Watt ma questa volta erogati, a EIMA 2022 è stato presentato il nuovo FPT Industrial F28 Power Unit si distingue per il layout compatto e prestazioni elevate nella categoria sotto ai 3 litri, adattandosi così sia ad applicazioni stazionarie (pompe di irrigazione, pompe per concime e idrovore, sia a quelle mobili (trivelle, irroratrici, macchine da raccolta, ecc.), che richiedono elevata produttività e ingombri ridotti. 

FPT2

F36 Power Pack: il grande compatto

Generazione e compattezza anche per l’F36 POWER PACK, con cilindrata da 3,6 litri e 105kW per un 25% in più in densità di potenza e soprattutto facilità di manutenzione, grazie alla possibilità di intervenire da un solo lato. 

FPT3

N67 Natural Gas: pronto per il biometano

E chiudiamo con un motore indicato a dare una risposta sostenibile al caro energia: si chiama N67 Natural Gas della serie NEF, da 6,7 litri e 6 cilindri fornisce potenza fino a 180 kW e coppia di 1135 Nm al pari della versione diesel, ma in grado, rispetto al diesel di ridurre le emissioni di CO2 del 10% e gli inquinanti dell’80% perchè impiega il biometano.

FPT4

Il prototipo di Power Pack per mezzi agricoli

La sempre maggiore disponibilità di macchine agricole elettrificate richiede pacchi batteria specifici e avanzati, in grado di far fronte all'ampia gamma di operazioni di campo e di trasporto legate alla moderna gestione dell'azienda agricola. 

Realizzato in collaborazione con Microvast, il prototipo di pacco batterie FPT eBS 42 è una soluzione avanzata di accumulo di energia per attrezzature agricole a emissioni zero.

FPT6

Offrendo la migliore densità di energia della categoria per prestazioni al top e caratterizzato da un elevato livello di flessibilità grazie alla soluzione multipack, questo pacco batteria può essere installato su una varietà di attrezzature agricole, soddisfacendo così i diversi profili di mission e necessità dei clienti.

Fotogallery: FPT a EIMA 2022: i motori per trattori protagonisti a Bologna