Goldoni Keestrackha partecipato fiera EIMA International per presentare le novità di prodotto e servizio per la stagione 2023.
Lo stand è stato suddiviso in diverse areecon l’obiettivo di mostrare gli investimenti di Goldoni Keestrack volti a offrire prodotti e servizi a 360° ai clienti privati e professionali.

Dal giardinaggio all’hobbistica; dai trattori specializzati ai professionali; dai ricambi originali ai servizi di agricoltura digitale; dalla prima meccanizzazione agricola all’ultima generazione di propulsione a basse emissioni.
La gamma Stage V

Grazie alla partnership con il costruttore di motori coreano, Goldoni continuerà a garantire performance, affidabilità e efficienza mantenendo dimensioni compatte (Es. Q80 passo 1890 mm, altezza al cofano 1220 mm) e un livello di emissioni mai cosi contenute.
La nuova gamma motori STAGE V 3 e 4 cilindri è progettata per soddisfare le aspettative dei clienti in termini di affidabilità, qualità, efficienza e prestazioni. Fiore all’occhiello del know how tecnologico del marchio coreano è il ridotto costo totale di manutenzione considerando intervalli di manutenzione estesi, un consumo di carburante tra i più ridotti del mercato e componenti di alta affidabilità.
Progettati per fornire prestazioni brillanti grazie al rapporto potenza/coppia ottimizzato, la gamma motori DOOSAN 3 e 4 cilindri eroga la coppia massima già da un regime motore estremamente basso.

Altro elemento innovativo (nelle prestazioni e nelle dimensioni) è il sistema DPF di filtrazione diesel che garantisce efficienza e rende superfluo l’uso del ricircolo dei gas di scarico (EGR). Tutto questo a favore delle prestazioni (mantenendo livelli di emissione mai così contenuti) e dell’affidabilità riducendo parti meccaniche e stress termici derivanti dal ricircolo di gas ad elevate temperature.
L'efficienza è raggiunta anche grazie alla tecnologia di combustione (denominata Ultra Low Fuel Consumption) che garantisce valori di consumo al top della categoria (migliorativi del 7% rispetto allo step evolutivo precedente).
Per quanto riguarda l’applicazione veciolo, la facile adattabilità e le dimensioni compatte rendono l’installazione motore ideale per l’accesso alla manutenzione e per l’utilizzo su trattori da frutteto e vigneto che richiedono dimensioni super compatte nelle lavorazioni in filare.
In questo senso l’abbinamento con la gamma di prodotto Goldoni è ideale per massimizzare la manovrabilità e versatilità.

Con l’introduzione della gamma motori stage V tutti i modelli Goldoni saranno dotati di una nuova funzione denominata “Cruise RPM memory” che consente di settare e memorizzare fino a 2 regimi motore distinti per agevolare l’utilizzo della trattrice in modo ottimale. In ogni lavorazione è garantito il massimo comfort all’operatore che avrà il pieno controllo della velocità e giri motore anche senza l’utilizzo del pedale acceleratore.
Le nuove cabine
Vero e proprio centro di controllo del trattore l’operatore deve poter lavorare in totale sicurezza in ogni condizione, soprattutto durante i trattamenti. Goldoni Keestrack ha iniziato dal primo giorno dalla ripartenza a investire su questo aspetto cruciale e presenta, con i modelli STAGE V, l’intera gamma di cabine (Standard e a basso profilo) completamente rinnovate e certificate in CAT IV per un massimo comfort e sicurezza.

Lo sviluppo si articola in 4 direzioni: Comfort, Sicurezza, Ergonomia e attenzione ai dettagli.
Già nominata cabina Comfort nel 2021 con l’introduzione dei rivestimenti laterali e sottotetto in grigio antracite, dell’impianto radio bluethooth con altroparlanti e microfono, del porta cellulare e presa USB; oggi la gamma cabine di Goldoni fa un passo in avanti nell’ergonomia, nella pressurizzazione e nelle prestazioni di ventilazione e raffreddamento all’interno dell’abitacolo.
Completamente rinnovata la disposizione dei comandi: sono stati rivisti gli spazi e la posizione delle leve di sollevatore, distributori e marce ora ottimizzati sulla consolle destra per permettere all’operatore movimenti fluidi e semplici.
La cabina standard
Disponibile su tutta la gamma degli specializzati (Gamma S e Q), la cabina originale Goldoni si rinnova nel’impianto di condizionamento che garantisce una temperatura ideale, controllata e omogenea su tutta la cabina.
Questo risultato si ottiene anche grazie alla perfetta pressurizzazione e, con l’aggiunta di filtri ad alte prestazioni, la cabina è certificata in classe IV.

L’operatore può controllare tutte le operazioni comodamente seduto sul sedile a sospensione pneumatica (OPT), tenere sotto controllo i parametri della macchina dal nuovo display digitale da 7 pollici pollici e governare velocità e attrezzature con i comandi posizionati sulla nuova consolle destra.
Modello | Cilindri | Cilindrata cc | Potenza CV | Coppia Max Nm |
S80 | 4 | 2.400 | 75 | 310 |
Q80 | 4 | 2.400 | 75 | 310 |
T50 | 3 | 1.800 | 49 | 180 |
E60 | 3 | 1.800 | 49 | 180 |
Per i più esigenti (su S e Q 100-110) disponibile anche joystick multifunzione e bracciolo per il controllo di sollevatore e distributori elettronici. Sul nuovo display digitale retroilluminato sono visibili tutte le spie di controllo del veicolo.
Cabina a basso profilo
Gli stessi concetti sviluppati sulla cabina standard vengono portati anche sulla cabina a basso profilo vero e proprio fiore all’occhiello e unicità della gamma Goldoni. L’obiettivo è quello di portare la stessa tecnologia, comfort e sicurezza in dimensioni ancora più compatte mantenendo un’altezza totale della macchina sotto i 180 cm.
Il Goldoni Track
Anteprima assoluta anche per la variante semi-cingolo posteriore Goldoni Track. Il modello Q100 sarà presente sullo stand con il prototipo della versione cingolata posteriore che sta sostenendo prove dinamiche in campo.
Questa soluzione offre vantaggi e aumenta la versatilità della serie Q nelle situazioni più impegnative sostituendosi in tutto e per tutto a un trattore cingolato mantenendo però la versatilità di un trattore a ruote.

Sul telaio in acciaio, robusto ma compatto per ridurre il peso totale, si sviluppa la ruota motrice principale che genera la trazione e si abbina alla ruota anteriore per garantire il corretto rapporto e ottenere il massimo della trazione con le 4 ruote motrici. Le ruote direzionali e i rulli di appoggio permettono un'ampia aderenza al suolo e distribuiscono il peso per un compattamento del terreno ideale.
Il nastro di gomma con battistrada agricolo e larghezza di 300 mm permette di raggiungere i 40Km/h con vibrazioni minime e garantisce una superficie di appoggio di 2346 cm2 per lato.
Il sistema di fissaggio BOLT ON garantisce una rapida e facile intercambiabilità tra la versione gommata e semicingolata installata direttamente sul riduttore ruota.
Questa soluzione è in fase di test nelle lavorazioni più gravose con risultati di trazione e stabilità sorprendenti. Paragonando il trattore con un suo corrispettivo gommato la velocità e produttività del lavoro hanno dimostrato un aumento delle performance del 30 % con la massima stabilità e nel rispetto del compattamento del terreno.
Le performance sono addirittura migliori di un trattore cingolato soprattutto per quanto riguarda la versatilità di utilizzo e trasferimento nonché la possibilità di conversione della macchina da semicingolata a gommata.
Gli "essenziali" di Goldoni
Un’area dedicata ai privati e ai professionisti dell’orticoltura con la gamma storica dei motocoltivatori Goldoni rinnovata in STAGE V. Un’area speciale sarà dedicata ai motocoltivatori, prodotti storici del marchio italiano, che si rinnovano con motorizzazioni STAGE V Diesel e Benzina per offrire una gamma completa e versatile in tutti i lavori di orticoltura. Il tutto all’insegna della sostenibilità e efficienza.

I motocoltivatori (serie M) sono strumenti eccezionali nei vivai, nelle serre e nell'orticoltura. Con una gamma di accessori completa e facilmente intercambiabile, i motocoltivatori Goldoni sono semplici e versatili. Una soluzione per ogni esigenza.

Nella stessa area l’isodiametrico E20 snodato, unico sul mercato con larghezza minima di 80 cm. Ideale sia per i professonisti alla ricerca di una macchina super compatta che per gli hobbisti alla ricerca di una trattrice versatile e snodata. Dal 2023 in versione STAGE V con motore 2 cilindri 23 CV.