Con il nuovo trattore specializzato Q80 Goldoni Keestrack da continuità al percorso di crescita e di rilancio dello storico marchio mostrando, tra i filari dell’azienda Ca’ Bolani, i prodotti e servizi brandizzati con il nuovo logo aziendale, oltre alle ultime novità di prodotto.

In particolare l'attenzione a Enovitis in campo 2022 è su di lui: il Q80 motorizzato Stage V e dotato del pacchetto G FARM Farming pack 4.0.

Goldoni Keestrack Q80 a Enovitis in campo

Q80 la sintesi del rilancio

Il Q80 di Goldoni Keestrack è forse il trattore che meglio incarna, il restyling dello storico brand e il rilancio di una azienda che vuole cavalcare l’evoluzione agromeccanica mantenendo ben salde le tradizioni di un marchio storico per l’agricoltura italiana.

E il rinnovamento dell’immagine parte proprio da qui,  da un marchio che si rinnova con un nuovo iconico stemma pronto a guidare l’azienda nel suo secondo secolo di vita.

Goldoni Keestrack Q80 a Enovitis in campo

Un design moderno che racchiude la tradizione e si abbina perfettamente alle caratteristiche tecniche della gamma prodotto anticipando le linee di uno sviluppo all’insegna dell’innovazione introducendo l’inizio di una nuova era.

Il nuovo logo rispecchia i valori Goldoni Keestrack: mostra attaccamento alla tradizione del marchio e sguardo al futuro. Le linee riprendono la forma dei cofani del passato e c’è anche il ritorno al colore tradizionale e unico; la tipica colorazione arancione sanguigna unita ai cerchi grigio silver che vogliono far capire subito che ci si trova di fronte a un trattore Goldoni.

Goldoni Keestrack Q80 a Enovitis in campo

Motore Doosan Stage V

Il nuovo Q80 si completa quindi di un nuovo modello con un’unica motorizzazione al quinto step delle emissioni equipaggiato con Motore Doosan Stage V da 75 CV.

Si tratta di un inedito per il settore: un 4 cilindri che sembra essere particolarmente adatto a questa taglia di trattore perché gli garantisce una notevole fluidità di erogazione nella coppia e una forza trattiva comparabile a un trattore cingolato.

Goldoni Keestrack Q80 a Enovitis in campo

Grazie alla partnership con il costruttore di motori coreano il trattore è riuscito a montare il filtro DPF in maniera scaltra sotto il cofano riuscendo comunque a mantenere dimensioni super compatte con un passo da 1890 mm, altezza al cofano di soli 1220 mm.

Cabina o arco

Il posto di guida del nuovo Goldoni Q80 viene proposto sia con arco di protezione che con cabina, low profile o standard, e come si può vedere ha leve di controllo più ergonomiche, comandi rivisti e un nuovo cruscotto full digital dietro al volante.

Goldoni Keestrack Q80 a Enovitis in campo

Del nuovo allestimento cabina faranno parte anche i rivestimenti in eco-pelle, un portabottiglie e un portacellulare, la radio bluethooth e la presa USB.

Sistema Farming Pack  di G FARM

A bordo macchina non solo performance e comfort ma anche tecnologia per un’agricoltura sempre più sostenibile e digitalizzata con il Sistema Farming Pack di G FARM.

Il G-FARM è in pratica un modulo che abbraccia telemetria e Agricoltura 4.0, fornendo analisi dei dati e supporto operativo, nonché sensori e agricoltura di precisione, integrati in un'unica piattaforma.

Goldoni Keestrack Q80 a Enovitis in campo

Il Q80 di Goldoni diventa così il primo trattore G-FARM della gamma Goldoni ad abbracciare la trasformazione digitale dell’azienda facendo compiere al costruttore in arancione un balzo evolutivo che nel giro di pochi anni rappresenterà lo standard di ogni azienda agricola.

Migliorata anche l’insonorizzazione per un'esperienza di guida migliore e meno usurante, e una visibilità ottima su tutti e 4 i lati.

Fotogallery: Goldoni Keestrack Q80 a Enovitis in campo