Il concetto di trattore youngtimer è un po' un'invenzione di OmniTrattore.it. Ci riferiamo a quei trattori vecchi ma non vecchissimo che possono essere acquistati per essere ristrutturati e messi in collezione o per lavorare ancora in azienda.
In questo caso i trattori media potenza sono una scelta ancora molto valida per un impiego ausiliario nelle attività agricole leggere o in allevamento. Vediamo cosa comprare con un budget massimo di 30 mila euro.
LAMBORGHINI R4.110
Il LAMBORGHINI R4.110 ha una struttura compatta ben bilanciata che conferisce grande agilità nelle manovre. Il motore Lamborghini 4 cilindri con turbocompressore eroga potenza con buona progressione e ha costi di gestione molto contenuti. La trasmissione ha rapporti ben calibrati e innesti docili.
Tra l’altro, il sistema frenante molto efficiente e la velocità massima di 40 Km/h consentono di effettuare i trasporti dei prodotti in sicurezza.

La PTO è molto energica, ha velocità congeniali alle più differenti attrezzature. Impianto idraulico e sollevatore posteriore hanno ottime capacità di lavoro, alimentano e controllano al meglio ogni tipo di attrezzatura. La cabina è elegante e confortevole, con una disposizione dei comandi molto ergonomica.
È particolarmente indicato all’azienda agricola a conduzione familiare dove può svolgere il ruolo di trattore principale.
Motore | LAMBORGHINI Diesel Turbo 4 cilindri. Raffreddato a liquido. Cilindrata complessiva 4.000 cm³. |
Potenza | 110 HP |
Trasmissione | meccanica 20+20 o Powershift elettroidraulico 20+20 o 60+60 |
Sterzo | idroguida |
PTO | posteriore di 540/750/1000/1250 giri/minuto |
Sollevatore | idraulico a controllo elettronico con dispositivi di attacco a tre punti |
Anno di produzione | 2004 - 2009 |
NEW HOLLAND M 135
Il NEW HOLLAND M 135 è un trattore dalla struttura molto robusta ed è un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un trattore capace di sviluppare una grande forza motrice da sfruttare nella lavorazione del terreno e nei trasporti.
Il motore New Holland Genesis 6 cilindri con turbocompressore ha considerevoli doti di longevità ed è molto brillante. La trasmissione offre rapporti ottimamente calibrati che, insieme alla struttura complessiva ben equilibrata, consentono al New Holland M 135 di sviluppare un’ottima motricità.

Anche pdp e impianto idraulico offrono ottime performance anche nell’abbinamento con le più moderne attrezzature. Molto valido il controllo esercitato dal sollevatore posteriore, anche su attrezzi pesanti. Molto valida la cabina che offre un buono il livello di comfort.
È particolarmente indicato per svolgere lavori pesanti e trasporti.
Motore | NH Genesis Diesel Turbo 6 cilindri. Raffreddato a liquido. Cilindrata complessiva 7.485 cm³ |
Potenza | 135 HP |
Trasmissione | Range Command con 17-18 marce avanti e 6 retromarce |
Sterzo | idroguida |
PTO | posteriore di 540/1.000 giri/minuto |
Sollevatore | idraulico a controllo elettronico con dispositivi di attacco a tre punti |
Anno di produzione | 1996 - 1999 |
SAME 110
Il SAME 110 ha una struttura compatta e un motore molto brillante dalla grande riserva di coppia. È molto agile nelle manovre e risulta particolarmente indicato per le semine, le sarchiature, i lavori di fienagione e la raccolta dei foraggi con rotoimballatrici.
Il motore Same 4 cilindri con turbocompressore è molto brillante e offre prestazioni di grande rilievo. La trasmissione ha rapporti ben calibrati e consente di sviluppare una grande motricità, particolarmente apprezzabile nella lavorazione del terreno e consente di svolgere qualsiasi tipo di lavoro con la massima precisione.

La dotazione della PTO con 4 velocità consente di utilizzare il SAME 110 con qualsiasi tipo di attrezzatura. L’impianto idraulico è molto capace e il sollevatore posteriore calibra bene il controllo delle attrezzature, anche quelle pesanti. La cabina è molto elegante e confortevole.
Motore | Same 4 cilindri Diesel Turbo. Raffreddato ad aria forzata e olio. Cilindrata complessiva di 4.000 cm³ |
Potenza | 110 HP |
Trasmissione | Synchromesh 15+15 o Agroshift 45+45 oppure Agroshift Creeper 60+60 |
Sterzo: | idroguida |
PTO | posteriore di 540/750/1.000/1.250 giri/minuto |
Sollevatore | idraulico a controllo elettronico con dispositivi di attacco a tre punti |
Anno di produzione | 2004 - 2009 |