FPT Industrial partecipa ad Ahritechnica 2023 (Hannover dal 12 al 18 novembre 2023) e presenta le nuove soluzioni in fatto di motori diesel a combustione interna, insieme all'introduzione di carburanti totalmente sostenibili come l'idrogeno e il biometano, continuando a fare da pioniere su nuovi propulsori elettrici a emissioni zero e su soluzioni ibride.
Sylvain Blaise, Presidente della Business Unit Powertrain di Iveco Group, ha dichiarato:
Il nostro obiettivo è fornire agli agricoltori la più ampia gamma di soluzioni potenti, efficienti e sostenibili.
Siamo pronti a soddisfare le loro esigenze in continua evoluzione in tutte le operazioni agricole, promuovendo la massima produttività e una vera indipendenza energetica.
Crediamo fermamente in un'agricoltura a zero emissioni di carbonio e l'esposizione dei nostri prodotti, insieme alla 'natura' del nostro stand, dimostra chiaramente la portata del nostro impegno.
XC13 H2: idrogeno in campo
Il nuovo XC13, il primo motore multi-carburante a base singola di FPT Industrial, è stato presentato in anteprima nella sua versione a idrogeno.
Progettato con un nucleo comune, ma ottimizzato per funzionare con diversi carburanti, dal gasolio e dal gas naturale - compreso il biometano - all'idrogeno e ai carburanti rinnovabili, l'XC13 offre la massima standardizzazione dei componenti e una più facile integrazione nel prodotto finale.

Il concept engine XC13 H2 rappresenta un'ulteriore tecnologia nel portafoglio di FPT Industrial per le soluzioni a zero emissioni di CO2, offrendo ai clienti la familiarità a cui sono abituati con le macchine tradizionali.
Già applicato con successo in un veicolo off road, l'XC13 H2 alimenta il PRINOTH LEITWOLF h2MOTION, il primo gatto delle nevi a idrogeno al mondo.
Questo nuovo concept vehicle è infatti equipaggiato con la nuova versione XC13 Hydrogen di FPT Industrial, un motore a sei cilindri da 13 litri che si avvale di una tecnologia superiore di iniezione diretta del carburante.
F28 HYBRID per applicazioni agricole
L'F28 Hybrid sfrutta un motore diesel abbinato a un motore elettrico, combinando prestazioni elevate e consumi ridotti in un pacchetto compatto.
Il motore a quattro cilindri in linea eroga una potenza massima di 75 CV, mentre il motore elettrico aggiunge 27 CV di potenza continua e 40 CV di potenza di picco. Il suo layout integrato consente di sostituire plug & play le versioni diesel più grandi.

L'F28 Hybrid è la soluzione migliore per un uso efficace degli impianti elettrici agricoli, garantendo una maggiore efficienza grazie al ridimensionamento del motore e all'accoppiamento ottimizzato tra propulsore e impianto.
L'F28 Hybrid è stato progettato utilizzando un approccio modulare con l'attuale configurazione P1 a 48 V, scalabile verso un layout P2 ad alta tensione, che consente una maggiore potenza e soluzioni plug-in per operazioni a emissioni zero (attività indoor/stazionarie/serre).
F36 IPU; la power unit efficiente
L'F36 PowerPack Stage V fa parte dell'offerta completa di Power Unit di FPT Industrial. Rappresenta una soluzione potente, flessibile e affidabile per applicazioni stazionarie e semistazionarie.
Il compatto gruppo ATS montato sul motore, che include il sistema di iniezione dell'urea e tutti i sensori e collettori necessari, elimina la necessità di sviluppare un sistema di scarico dedicato.

Una serie di opzioni come alternatori, avviatori, preriscaldamento dell'acqua e dell'aria e diverse dimensioni del serbatoio dell'urea offrono ulteriore flessibilità alle installazioni dei clienti. L'accesso da un solo lato consente una manutenzione facile e veloce, mentre l'intervallo di manutenzione di 600 ore massimizza i tempi di attività.
eBS 42 - battery pack per l'agri
Il crescente interesse per le soluzioni elettrificate nel settore agricolo richiede pacchi batteria specifici e avanzati, in grado di affrontare l'ampia gamma di operazioni di campo e di trasporto previste dalla moderna gestione aziendale.
Realizzato in collaborazione con Microvast, progettato e sviluppato per adattarsi perfettamente alle applicazioni off-road, il pacco batteria eBS42 di FPT Industrial è una soluzione avanzata di accumulo di energia per le attrezzature agricole a zero emissioni.

Con una densità di energia ai vertici della categoria e un elevato livello di flessibilità grazie alla soluzione multipack, questo pacco batterie può essere installato su una varietà di macchine agricole, soddisfacendo così i diversi profili di missione e le esigenze dei clienti.
N45: l'affidabilità fatta a motore
Membro chiave della fortunata famiglia di motori NEF, con oltre 2 milioni di unità prodotte dal 2001, l'N45 è un motore robusto, affidabile e versatile, caratterizzato da un'ampia gamma di configurazioni e opzioni per soddisfare tutte le esigenze agricole e facilitare l'installazione su tutte le macchine fuoristrada.

Presentato per la prima volta nella versione da 147 kW, dedicata alle applicazioni agricole più impegnative, l'N45 deve il suo continuo successo tra gli agricoltori alla sua efficienza, alla disposizione dell'ATS senza EGR e senza manutenzione e agli intervalli di manutenzione leader del settore, fino a 1.200 ore.
Tutte queste caratteristiche peculiari contribuiscono a ridurre il TCO di un'ampia gamma di attrezzature agricole.
N67 NG - l'missione di CO2 a zero
L'N67 Natural Gas è l'ultima soluzione a energia pulita progettata specificamente per i trattori da campo aperto.
Il motore, infatti, raggiunge emissioni di carbonio prossime allo zero, o addirittura negative, quando funziona a biometano, consentendo così ecosistemi circolari in agricoltura.

Offrendo le stesse prestazioni del suo equivalente diesel in termini di potenza, coppia e durata, l'N67 NG garantisce una guidabilità e prestazioni simili a quelle del diesel per un'esperienza invariata del cliente, riducendo al contempo l'impronta di carbonio delle operazioni agricole.
L'N67 NG alimenta il T6.180 Methane Power di New Holland.
MYFPT: l'app utile e funzionale
Essere costantemente connessi e completamente informati sullo stato di salute delle proprie attrezzature, e in particolare dei propri motori, è della massima importanza per gli agricoltori quando si tratta di portare a termine il lavoro.
Il Servizio Clienti di FPT Industrial lavora per fornire a tutti gli agricoltori soluzioni su misura per massimizzare l'efficienza, le prestazioni, i tempi di attività e la durata dei loro motori.
Grazie alla Proactive Assistance, i clienti hanno un collegamento diretto con la Control Room, uno strumento che analizza i dati di intere flotte o di singoli motori, segnalando ogni possibile anomalia e suggerendo utili ottimizzazioni.
Scaricando l'app MYFPT, gli agricoltori possono consultare le informazioni tecniche dei propri motori, accedere ai manuali d'uso e definire la lista dei ricambi necessari, essendo direttamente in contatto con la rete di assistenza di FPT Industrial.Attraverso la connessione Bluetooth di FPT Industrial, gli agricoltori possono monitorare le prestazioni del motore e i codici di errore in tempo reale, ottimizzando l'utilizzo quotidiano e controllando costantemente lo stato del motore.