Kuhn lancia la release 2024 dei coltivatori a dischi OPTIMER con un modello aggiuntivo e nuove attrezzature per implementare la gamma.

La gamma OPTIMER L e XL, con dischi da 510 e 620 mm, si amplia ulteriormente con l’arrivo del modello OPTIMER L 12500 - dedicato alla CTF, Controlled Traffic Farming, agricoltura a traffico controllato - e l’aggiunta di erpici e dispositivi di semina.

Con la commercializzazione della sua gamma di coltivatori a dischi indipendenti da 3 a 12,5 metri, Kuhn risponde all’esigenze di tutte le aziende agricole per la lavorazione delle stoppie.

Le attrezzature giuste per la lavorazione delle stoppie

La lavorazione delle stoppie è un passaggio fondamentale per la gestione dei terreni tra una coltura e l’altra. Deve quindi essere pianificata alla perfezione per garantire il miglior impianto possibile della coltura successiva.

A tale scopo, Kuhn mette a disposizione nuove attrezzature per implementare la gamma OPTIMER.

Kuhn: Coltivatori a dischi OPTIMER

Il rullo trinciante, innanzitutto, può lavorare in presenza di coperture vegetali e residui colturali. Il suo diametro da 400 mm favorisce una velocità di rotazione elevata, per aumentare l’efficacia dell’effetto di taglio.

Dopo che sono state tagliate, le coperture vegetali si deteriorano molto più rapidamente e restituiscono l’azoto al suolo in modo naturale.

La barra di livellamento permette di spianare l’aratura e di frantumare le zolle prima del passaggio dei dischi. È davvero facile da usare grazie alla regolazione idraulica in continuo della sua altezza di lavoro e alla possibilità di ritrarlo durante la lavorazione delle stoppie.

L’erpice intermedio, collocato tra i dischi e il rullo, distribuisce le paglie su tutta la larghezza della macchina prima del passaggio del rullo stesso. Il risultato? Un lavoro omogeneo e un terreno ben frammentato.

L’erpice posteriore, collocato dietro il rullo, permette il diserbo meccanico, che mette allo scoperto le radici dopo il passaggio del rullo, lo spostamento in superficie degli aggregati più grandi, e la distribuzione delle paglie o dei residui.

In caso di cover crops

Con le seminatrici aggiuntive per cover crops e il kit per la tramoggia frontale, Kuhn offre una soluzione globale di semina con la gamma OPTIMER, permettendo di eseguire due operazioni in un unico passaggio.

L’utente risparmia tempo e riduce i costi d’impianto; a livello agronomico, il seme viene seminato nel flusso di terra e compattato direttamente, senza alcuna perdita di umidità. È la garanzia di una germinazione ottimale.

Massimo adattamento

Un migliore adattamento al suolo permette una perfetta gestione della profondità di lavoro, qualunque siano le condizioni del terreno.

I modelli OPTIMER dispongono di un sistema di adattamento al suolo che garantisce che la qualità del lavoro sia regolare e omogenea su tutto l’appezzamento, anche ad alta velocità. Per una maggiore precisione, i telai da 6 a 12,5 metri possono essere equipaggiati con l’innovativo sistema Steady Control, sviluppato da KUHN per una reattività immediata rispetto alle condizioni del terreno.

Kuhn: Coltivatori a dischi OPTIMER

Nuovo modello OPTIMER L 12500

Il compattamento dei terreni coltivati è un fattore che influisce negativamente sulle rese delle colture.

Per porvi rimedio, Kuhn lancia un modello con una larghezza di lavoro di 12,5 metri nella sua gamma OPTIMER, che permette di lavorare in modalità CTF.

Lo scopo è quello di stabilire vie di passaggio fisse nel campo, per tutti i trattori e tutte le macchine, riducendo così al minimo la percentuale di terreno compattato. Utilizzando questa tecnica, la qualità del terreno viene migliorata con - in particolare - un miglioramento dell’infiltrazione e della ritenzione idrica che genera rese superiori.

Questo nuovo modello è disponibile esclusivamente nella versione L (disco da 510 mm), con rullo doppio a U.