Case IH per il 2024 lancia la nuova release del trattore quadricingolo Quadtrac, in variante superpotente 715 AFS Connect.

Il nuovo trattore quadricingolo che si aggiunge alla gamma Steiger e Quadtrac AFS Connect recentemente aggiornata si pone al vertice della gamma Case IH, promette vantaggi economici, di efficienza e ambientali, con significativi progressi e fondamentali differenze rispetto agli altri modelli Quadtrac AFS Connect 525 – 645 e Steiger AFS Connect 475 – 525 CV lanciati di recente.

Vedètte ad Hannover

La prima presentazione al pubblico europeo del Quadtrac 715 avrà luogo al salone Agritechnica che si terrà ad Hannover, in Germania, nel novembre 2023.

Il principio alla base dello sviluppo del Quadtrac 715 non è semplicemente una maggiore potenza, afferma Franz Josef Silber, Case IH Product Marketing Manager per i trattori ad alta potenza e 4RM.

Il nostro obiettivo è stato quello di creare una macchina che soddisfi le esigenze delle più grandi aziende agricole della nostra regione, per far funzionare gli attrezzi a una velocità ottimale, generare ritmi di lavoro più elevati e consentire di eseguire le operazioni al momento ideale, anche in condizioni di lavoro difficili, per sfruttare al meglio le brevi finestre meteo.

Volevamo altresì garantire la salvaguardia del suolo tramite un’impronta più ampia e un minor numero di passate, il che significa anche maggiore efficienza e una minima superficie trafficata.

Foto - Case IH, nuovo Quadtrac 715 AFS Connect

Rigorosamente quadricingolo

Disponibile solo nella versione Quadtrac cingolata, il nuovo modello 715 monta un propulsore che rappresenta una novità nel settore: il nuovo FPT Cursor 16L TST.

La sua cilindrata è maggiore del 23% rispetto al Cursor 13L TST del Quadtrac 645, genera 778 cavalli di potenza massima a 1.900 giri/min e una coppia massima di 3.255 Nm ad appena 1.400 giri/min.

Foto - Case IH, nuovo Quadtrac 715 AFS Connect

L'elevata disponibilità di coppia è assicurata dal sistema turbo intercooler a doppio stadio che garantisce una risposta rapida sotto carico in condizioni difficili. Le soste per i rifornimenti risultano ridotte grazie all'integrazione di serbatoi a sella più larghi sul telaio posteriore, con una capacità totale di 1.968 litri di gasolio, l'11% in più rispetto al Quadtrac 645.

Al motore è abbinata la più recente trasmissione powershift PowerDrive di Case IH a 16 velocità con gestione automatica della produttività (APM). Introdotta sulla linea Quadtrac AFS Connect lanciata di recente, è dotata di componenti principali potenziati.

Upgrade dei cingoli

Le nuove cingolature del Case IH per impieghi gravosi sono notevolmente diverse da quelle degli altri modelli Quadtrac.

I cingoli sono più lunghi di 305 mm per una maggiore copertura del terreno, un trasferimento di potenza ottimale, una maggiore trazione e un compattamento ridotto.

Foto - Case IH, nuovo Quadtrac 715 AFS Connect

Le ruote motrici hanno un diametro di 1.008 mm, rispetto ai 910 mm precedenti, con cinque denti sagomati che ingranano con i denti della ruota motrice (anziché quattro) per gestire la coppia più elevata e massimizzare la durata del cingolo.

Un nuovo look 

Esternamente, il nuovo Case IH Quadtrac 715 si distingue dai suoi compagni di scuderia per il nuovo design caratteristico del cofano. Il cofano, che può essere sollevato di un ulteriore 31% (34o anziché 26o) per migliorare l’accesso per la manutenzione, si apre e si chiude tramite un attuatore elettrico, azionato mediante un interruttore situato in un box con serratura vicino ai gradini della cabina.

Foto - Case IH, nuovo Quadtrac 715 AFS Connect

Il cofano presenta tra l’altro gruppi ottici dal nuovo design, con nuove luci stradali a LED e fari di lavoro che generano 25.420 lumen, con un incremento dell’11% della potenza di illuminazione.

A questi si aggiungono i nuovi fari da lavoro montati sulla cabina e disponibili in tre pacchetti, con la versione top che consente un'emissione aggiuntiva di 45.600 lumen con copertura a 360 gradi.

Capacità di gestire gli attrezzi più grandi

La barra di traino di categoria 5 è perfettamente commisurata alla capacità di movimentazione degli attrezzi del nuovo trattore, mentre l'attacco a tre punti di categoria 4 opzionale, recentemente introdotto su altri nuovi modelli Quadtrac, è in grado di sollevare fino a 10.092 kg ed è stato progettato fin dall'inizio per adattarsi alle capacità del Quadtrac 715.

I distributori ausiliari (fino a otto) vengono alimentati da una pompa idraulica SmartTorque Twin-Flow da 216 l/min o da 428 l/min a richiesta.

Miglioramenti della cabina 

Esternamente, l'accesso facile e sicuro alla cabina è garantito tramite una scaletta basculante, mentre il comfort di guida è assicurato dal sistema di sospensione della cabina a quattro punti.

I gruppi ottici rinnovati offrono un nuovo look e più potenza, mentre altre nuove funzionalità pratiche includono maniglioni lungo il tetto per facilitare la pulizia sicura dei finestrini e un nuovo tergicristallo anteriore con una superficie detersa totale più ampia.

Internamente, non mancano nuovi spazi per riporre gli oggetti, mentre il nuovo padiglione si avvale di un’illuminazione a LED rinnovata e di una migliore acustica degli altoparlanti grazie alle opzioni ottimizzate per l’impianto audio.

Foto - Case IH, nuovo Quadtrac 715 AFS Connect

Un sistema di barre integrato nel rivestimento del padiglione destro e nel montante anteriore assicura un agevole fissaggio dei monitor.

È possibile infatti montare un secondo terminale AFS Pro 1200 quando richiesto per i sistemi di sterzo AFS AccuGuide e di gestione a fine campo AccuTurn Pro, per la gestione degli attacchi ISOBUS, la guida automatica ecc.

La tecnologia AFS Connect consente la registrazione dei dati agronomici e del veicolo, compreso il trasferimento bidirezionale tra il trattore e il portale online myCaseIH, consentendo inoltre il monitoraggio e l’assistenza da remoto della macchina da parte dei proprietari e, previa autorizzazione, dei concessionari.

La prima presentazione al pubblico europeo del Quadtrac 715 avrà luogo al salone Agritechnica che si terrà ad Hannover, in Germania, nel novembre 2023.

Fotogallery: Case IH, nuovo Quadtrac 715 AFS Connect