Non diminuiscono proprio gli incidenti su trattori agricoli. Anche quest’estate coinvolti agricoltori di tutte le età. Due, in particolare, gli incidenti segnalati lo scorso 21 luglio che hanno coinvolto lavoratori agricoli alle prese con un trattore.

In provincia di Foggia un uomo di 60 anni è rimasto schiacciato dal suo veicolo mentre lavorava in un’azienda agricola di Torremaggiore, perdendo la vita (non è ancora chiaro se solo a causa dei traumi riportati o anche per un eventuale malore sopraggiunto).

Nello stesso giorno, in provincia di Ancona, anche un quarantottenne di origini straniere è rimasto vittima di un incidente con il suo veicolo da lavoro, che si è ribaltato finendo in una scarpata profonda tre metri e ferendo gravemente il lavoratore.

Per fortuna però il tunisino residente in Italia non è mai stato in pericolo di vita e ha riportato solo danni non gravi.

Foto - incidenti trattori non calano

Coniugi schiacciati dal trattore a Campobasso

Molto più drammatico invece è stato l’incidente che lo scorso 8 luglio ha coinvolto marito e moglie a Baranello nella provincia di Campobasso.

I due coniugi sono morti schiacciati dal mezzo agricolo che si è ribaltato su un terreno vicino alla loro abitazione; facevano parte di una famiglia di agricoltori.

Anche in Puglia, il 15 luglio, un uomo di 44 anni è deceduto in seguito ad un incidente che si è verificato nella zona industriale di Martina Franca, sulla strada provinciale per Locorotondo (Bari), mentre si trovava alla guida di un trattore.

Secondo una ricostruzione l'uomo, impegnato in alcuni lavori in un terreno di sua proprietà, ha perso il controllo del mezzo agricolo, ribaltandosi, rimanendo schiacciato sotto il trattore.

Il 5 luglio, invece, a Castiglioni di Arcevia (Ancona) un consigliere comunale è morto dopo essere rimasto coinvolto in un incidente dopo avere svolto dei lavori agricoli: è rimasto schiacciato tra il braccio meccanico di un trattore e il mezzo agricolo.

Giugno drammatico anche per i ragazzi

Stessa amara sorte per un ragazzo di appena 14 anni che ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto in Calabria lo scorso 22 giugno.

Il ragazzo è morto a Laureana di Borrello, in provincia di Reggio Calabria, dopo che il trattore sul quale si trovava si è ribaltato. Secondo una ricostruzione del commissariato di polizia di Gioia Tauro, il ragazzo si era messo alla guida del mezzo all’insaputa dei genitori in un terreno di proprietà della famiglia.

Nello stesso giorno anche un giovane di 18 anni è rimasto schiacciato dal suo trattore in seguito a un incidente sulla provinciale ionica, nei pressi di Taranto.

Foto - incidenti trattori non calano

Al momento dell’incidente le sue condizioni sono apparse gravissime, ma non sono state più diffuse informazioni sul suo stato di salute dopo il ricovero in rianimazione dell’ospedale del capoluogo pugliese.

Sempre il 22 giugno, anche nel crotonese un pensionato di 74 anni, che stava lavorando in un terreno per aiutare un suo conoscente, è rimasto schiacciato dal trattore che guidava dopo essersi ribaltato.

Stesso triste destino per un uomo di 51 anni che lo scorso 25 giugno ad Acri (Cosenza) ha perso la vita schiacciato dal suo trattore e per un 73 enne di Scandicci che il 29 giugno è rimasto vittima di un incidente con il suo mezzo agricolo.