Pottinger lancia Harvest Assist. Si tratta in pratica di una inedita app per gestire la raccolta del foraggio.
Pottinger scende quindi in campo non solo con attrezzature hardware ma con un software dedicato agli agricoltori e agli allevatori che in azienda agricola si trovano a dover gestire la raccolta del foraggio.
Gratis su iOS e Android
Harvest Assist, è disponibile sia per sistemi iOS che Android e può essere installata su tutta la flotta di attrezzi, per controllare e pianificare le operazioni in azienda agricola.
Harvest Assist in pratica ottimizza infatti la raccolta del foraggio tenendo conto dei volumi di raccolta, della distanza tra il campo e il silos e ottimizzando le prestazioni di compattazione nel silos, per ottenere la migliore qualità del foraggio.

Inoltre, l’applicazione consente la comunicazione in tempo reale utilizzando l’hardware esistente. L’app consente di aggiungere facilmente campi e di assegnarli a ciascuna macchina, offrendo una panoramica chiara dello stato delle aree agricole su cui dovranno essere effettuate le eventuali lavorazioni.
La gestione del foraggio
Harvest Assist è un’app per la gestione del foraggio che si basa su un algoritmo dedicato.
L’algoritmo calcola la sequenza di raccolta ottimale ed elabora volumi di raccolta, distanza tra ogni campo e silos e le prestazioni di compattazione, dati che vengono sono sovrapposti sul display.
In questo modo i trattoristi ricevono informazioni sulla migliore sequenza di raccolta da effettuare, in modo da avere una serie di lavorazioni omogenee, senza momenti vuoti o picchi di lavoro.

Inoltre, grazie alla visualizzazione intuitiva dei singoli campi presente nell’app, anche coloro che non conoscono perfettamente l’azienda agricola (come, per esempio, i contoterzisti) possono orientarsi con facilità al suo interno, tornando rapidamente grazie al sistema di navigazione integrato.
Nell’app, il parco macchine di riferimento è composto da carri caricatori, ranghinatori, falciatrici, spandivoltafieno, fusioni e rotopresse.
Tutte le persone coinvolte in ogni fase del processo hanno una panoramica dell’avanzamento dei lavori sul campo. Per ogni campo è possibile visualizzare lo stato attuale, indicando se è in corso la falciatura, il rastrellamento o la raccolta.
Non appena ogni fase è terminata, il conducente del trattore può cambiare lo stato del campo, ottenendo, in questo modo, una visione strutturata dei campi e potendo così già pianificare le fasi operative successive.

Massima geolocalizzazione
Ogni attrezzo dell’azienda agricola viene visualizzato in tempo reale su una mappa intuitiva insieme ai trattori e al processo di lavorazione.
Tutte le posizioni vengono trasmesse in tempo reale, semplificando notevolmente la comunicazione.
Harvest Assist, quindi, non solo ottimizza la raccolta del foraggio, ma anche le prestazioni di compattazione nel silos. L’app, per ora, non è ancora disponibile italiano: tra le lingue ci sono inglese, tedesco, francese, polacco e ceco.
