Trattori a guida autonoma, machine learning e carburanti alternativi. Questo il focus di Cnh Industrial in occasione del Tech Day di Phoenix, in Arizona, dove il Gruppo ha presentato la sua visione su come si si trasforma il mondo agricolo.
E ancora ottimizzazione, circolarità e sostenibilità che richiedono innovazione spinta del settore agricolo. Cnh Indiustrial sta in pratica raccogliendo quanto seminato con le ultime acquisizioni finalizzate negli scorsi mesi che hanno apportato diversi know-how per traghettare l’agricoltura nel terzo millennio.

Oltre all’acquisizione di Raven Industries, Cnh ha puntato su una partnership con Bennamann per sviluppare una strategia di circolarità energetica, è entrata nel capitale di Stout Industrial Technology per garantirsi un posto privilegiato nello sviluppo di nuove tecnologie per l’autonomizzazione delle macchine e ha stretto una partnership con Monarch Tractor per l’elettrificazione della trazione.

Automazione agromeccanica e machine learning
Durante il Tech Day di Phoenix, in Arizona, ha presentato la sua visione soprattutto nella direzione di un controllo completo delle attività al millimetro. Nulla di nuovo ma sicuramente di evoluto rispetto a quanto visto gli scorsi anni.
La direzione è quella della guida autonoma e di ottimizzazione dei passaggi sul campo grazie a un sistema di posizionamento che sfrutta il Gps e l’Rtk per la precisione d’azione, con un margine inferiore ai due centimetri.

E ancora interconnessione di flotta per cui Cnh Industrial lavora con un sistema di connessione a una piattaforma che ne rileva continuamente posizione e operazioni. Le macchine in azione possono così essere coordinate per raggiungere la massima efficienza.
Analogamente, gli attrezzi di ultima generazione usano algoritmi di machine learning per regolare l’assetto e ottenere il miglior risultato. L’automazione estrema permette grandi risparmi dal punto di vista energetico, ma anche maggiori incassi perché aumenta la qualità e quantità dei raccolti. Inoltre, permette di dedicare il personale più specializzato ad attività più strategiche.
Carburanti evoluti
Una parte importante dell’innovazione del settore è relativa ai carburanti.
Al tech day Cnh ha presentato il primo prototipo al mondo di trattore a guida autonoma a trazione elettrica, così come una serie di sistemi per l’aratura senza conducente, una mietitura parzialmente autonoma e una imballatrice autonoma che usa sistemi Lidar come le auto a guida autonoma.