Il Fendt Rogator 937 H è l'irroratrice semovente che non ti aspetti. Serie 600 a parte c’è infatti un Fendt Rogator meno conosciuto, che è stato pensato per i mercati esteri dove ci sono colture estensive.
Il Fendt Rogator 900 arriva anche in Europa con funzionalità che ne fanno una semovente da irrorazione o concimazione. Ma in Italia verrà mai commercializzato? proviamo a rispondere a questa domanda partendo propio dalla descrizione della maxi-irroratrice Fendt.

Il Rogator che conosciamo
Dici Fendt Rogator e pensi all’irroratrice semovente di Fendt con cabina avanti tutta, ma se sul cofano appare la targhetta 900 si ottiene lei: la Fendt Rogator 900, qui nella declinazione 937H.
La serie 900 del Rogator è sviluppata, prodotta e utilizzata negli Stati Uniti già da oltre 20 anni, ora completamente rivista per renderla adatta al mercato del Vecchio Continente, a partire dal nome non dissimile da quello originale.
Una macchina che è stata progettata per impieghi su grandi superfici e che per la prima volta vanta un telaio che può essere innalzabile a 1,93 metri di altezza.
La particolarità di questa semovente è che ha una struttura tale, che permette un cambio veloce fra soluzioni per applicazione fitosanitaria e concimazione. Cinque in tutto i modelli: dal 932 al 937 con un range di potenza da 290 a 369 CV e con una variante H che definisce la versione High Clearance innalzabile.

Il Fendt Rogator 900 ha una larghezza esterna di circa 4 metri e mezzo ed è quindi indicato in particolare per l’impiego su grandi superfici in Nord e Sud America, Australia ed Europa orientale. Disponibile nel in livrea Fendt è in pratica adatta per agricoltori con aziende agricole molto estese visto che le larghezze di lavoro vanno da 27 a 40 metri.
Motori differenziati sulle emissioni
Il motore AGCO Power a 6 cilindri da 8,4 litri è coperto dallo stesso cofano del Fendt 900 Vario.
La variante europea è conforme alla norma sulle emissioni Stage V con il catalizzatore di ossidazione diesel (DOC), il filtro antiparticolato diesel e l’SCR con AdBlue. In Sud America, Australia ed Europa orientale è invece classificata al Tier 3.

Cabina ampia e confortevole
La cabina è ancora più spaziosa.
Qualsiasi sia il mercato filosofia Fendt non cambia: la cabina deve essere spaziosa e comoda.
Grazie al parabrezza continuo, la cabina VisioPlus del Fendt Rogator 900, quella dell Fendt 700 Vario, consente una visione senza ostacoli.
Gli appassionati di Fendt riconosceranno di sicuro anche il joystick multifunzione il bracciolo Fendt e il terminale Vario 10.4. A richiesta è inoltre possibile equipaggiare il 900 con una stazione meteo sul tetto.

I dati vengono trasmessi automaticamente alla cabina e l'operatore ha sempre sott'occhio anche le variazioni delle condizioni atmosferiche.
Telaio innalzabile
Ma perchè il Fendt 900 è una macchina tanto strategica?
Semplice, perchè consente l'applicazione tardiva di fitofarmaci durante la fase di crescita grazie a un telaio che può essere sollevato con la semplice pressione di un pulsante. Di serie i modelli Fendt Rogator 900 hanno un'altezza da terra di almeno 142 cm.
La versione speciale High Clearance permette poi di sollevare il telaio fino a 193 cm così il Rogator 900 H può essere utilizzato nelle coltivazioni di mais o girasole anche in fase di crescita avanzata, quando le piante hanno già raggiunto un'altezza fino a due metri.

Da irroratrice a spandiconcime
Per estendere l'utilizzo e il periodo di impiego del Fendt Rogator 900, se necessario, il sistema di irrorazione può essere convertito a sistema di concimazione minerale con spandiconcime a disco o pneumatico in sole due 2 ore.

Il cambio tra i sistemi viene eseguito con una gru o con l'aiuto di un impianto di sollevamento.
Il serbatoio per fitofarmaci ha una capacità massima fino a 4.900 litri, quello per il concime minerale ha una capacità di 7.000 litri.
Irrorazione personalizzabile

Per proteggere ulteriormente il suolo e lavorare in modo efficiente, sono disponibili a richiesta tutti i pacchetti funzionali di Fendt, dal TI Headland al TI Fendt TI Turn Assistant. Per lavorare in modo in modo efficiente evitando sovrapposizioni e passaggi inutili.
Commercializzato in Italia?
Abbiamo mostrato il Rogator 900 in molte delle sue caratteristiche, lasciando per ultima la domanda di partenza: ovvero se lo vedremo mai in Italia.

La risposta è di senso: Fendt ha annunciato che Rogator serie 900 è disponibile anche in Europa. Al tempo stesso sarà forse più difficile vederlo commercializzato direttamente in Italia per l’assenza di realtà colturali tanto estese che ne giustifichino un investimento dedicato così importante.