Presentati in anteprima, con un evento di prestigio a Palazzo Re Enzo a Bologna, i modelli vincitori dell’edizione di quest’anno. Sono 62  le innovazioni premiate (25 come "Novità Tecnica" e 37 come "Segnalazione"), che saranno esposte alla grande rassegna della meccanica agricola dal 9 al 13 novembre, nel Quadriportico al centro del quartiere fieristico.

Pronti a EIMA e alle novità tecniche 

Ci siamo quasi. La 45ma edizione di EIMA International, alla Fiera di Bologna dal 9 al 13 novembre prossimo - sta scaldando i motori e ieri ha visto Bologna centro di una una "preview" di prestigio.

unacoma4f

Con oltre un mese di anticipo sull’apertura della rassegna, si svolge la premiazione del Concorso delle Novità Tecniche, vale a dire i modelli che presentano soluzioni inedite di alto contenuto tecnologico e che saranno esposte nel Quadriportico al centro del quartiere fieristico bolognese nei cinque giorni della rassegna.

La giuria internazionale di esperti che ha selezionato e premiato le tecnologie più innovative, ha eletto 25 modelli come "Novità Tecnica" assoluta e ha insignito ulteriori 37 modelli del titolo di "Segnalazione".

Complessivamente, sono 62 le soluzioni innovative, relative  a ogni segmento della vasta merceologia presente in EIMA - dalle trattrici alle macchine operatrici, dalle attrezzature alla componentistica e all’elettronica specializzata - sia per l’agricoltura che per il giardinaggio e la cura del verde,  e che rappresentano il cuore tecnologico di EIMA 2022.

Concorso Novità Tecniche EIMA 2022

Novità tecniche in centro a Bologna

L’evento dedicato alle Novità Tecniche si è svolto nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo a Piazza Maggiore, nel centro storico di Bologna, e ha previsto, dinnanzi ai rappresentanti della stampa nazionale e internazionale,  presenti e collegati in  streaming, la presentazione di tutti i modelli premiati e la consegna dei riconoscimenti direttamente ai delegati delle case costruttrici.

Premiazione novità tecniche 1

"Le macchine agricole hanno una missione ormai strategica – ha aggiunto Davide Gnesini, Responsabile dell’Ufficio Tecnico di FederUnacoma e coordinatore del concorso – quella di conciliare la massima produttività con la salvaguardia dell’ambiente, e quella di rendere possibile l’attività agricola in ogni contesto climatico e ambientale, e tutto questo proprio grazie a  tecnologie sempre più aggiornate e performanti".

"La preview  delle Novità Tecniche è stata pensata per evidenziae  l’importanza del Concorso e della Mostra e valorizzare i brand che ne sono protagonisti - ha sostentuto Simona Rapastella, Direttore Generale FederUnacoma - ma anche per consentire alla stampa di divulgare le innovazioni con sufficiente anticipo, e per ricordare al vasto pubblico dell’EIMA che questa rassegna offre davvero il meglio possibile a livello mondiale nel campo della meccanica agricola".

unacoma2f

Le Novità premiate non esauriscono il contenuto tecnologico della rassegna – tengono a rimarcare  gli organizzatori – giacché moltissime sono le novità di prodotto presentate a EIMA 2022 dalle oltre 1.500 case costruttrici partecipanti, e grande rilievo hanno i modelli innovativi presentati all'interno della fiera in tutti i padiglioni per le varie categorie merceologiche del mondo agromeccanico.