BKT non è solo come pre trattori e mezzi agricoli. È un produttore attivo su tutta la gamma industrial anche e soprattutto nel settore delle macchine movimento terra.
E in questa gamma BKT produce EARTHMAX SR 468 nella misura 40.00 R 57, in assoluto lo pneumatico più grande mai realizzato da BKT con i suoi 3,5 metri di altezza, e ben due misure di EARTHMAX SR 46 - 33.00 R 51 e 27.00 R 49, rispettivamente con oltre 3 e 2,6 metri di diametro.

Il maxi-pneumatico di BKT sarà presente a uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore delle macchine movimento terra, da cantiere, per edilizia, industriali e per le miniere. Stiamo parlando di BAUMA, la fiera triennale che si svolgerà a Monaco di Baviera, dal 24 al 30 ottobre 2022.
EARTHMAX SR 468 dal 2021
Il primo è EARTHMAX SR 468, lanciato sul mercato nel 2021, si tratta del più grande pneumatico mai realizzato da BKT. È destinato ai dumper rigidi ed esposto nella misura 40.00 R 57 che corrisponde a 3,5 metri di altezza, 1,13 metri di larghezza e un peso di 3.800 kg.
Segue EARTHMAX SR 46, esposto nelle misure 27.00 R 49 e 33.00 R 51, progettato per dumper rigidi. La misura 33.00 R 51 equivale a un diametro di 3.061 millimetri, una larghezza di 905 e un peso di 2.400 kg, mentre la 27.00 R 49 ha un diametro di 2.688 millimetri e larghezza di 746.
Massima resistenza
Adatti a terreni rocciosi e ostili, questa tipologia di pneumatici è particolarmente resistente agli attacchi e alle forature, grazie alla struttura All Steel che conferisce resistenza alla carcassa, e con una profondità del battistrada E-4, che offre una resistenza estrema in condizioni molto difficili.
Il disegno speciale del battistrada e la mescola sono infine stati studiati appositamente per limitare il calore generato da questo tipo di lavorazioni estreme.
Le due referenze fanno parte della linea BKT, EARTHMAX, progettata per una migliore distribuzione dei carichi sul terreno per dumper, pale gommate, dozer, grader e alcuni veicoli multiuso e che oggi comprende 40 pneumatici diversi per i settori movimento terra, costruzioni, minerario e cava e sono disponibili in molte dimensioni e varianti di mescola.

Perché BKT ha scelto gli pneumatici giganti?
Data la crescente esigenza di produttività i macchinari saranno sempre più potenti e avranno ancora più bisogno di pneumatici di grandi dimensioni che trasformino la loro potenza in trazione e soprattutto resistenti.
Al momento BKT è al lavoro su tanti fronti che riguardano gli pneumatici per il settore OTR, con un particolare focus sulle nuove mescole che sono ad alta resistenza cut&chip, ovvero a tagli e abrasioni, oltre a mescole ultraresistenti al calore, in grado di portare grandi carichi e allo stesso tempo di mantenere un ottimo TKPH, ovvero il rapporto medio tra peso trasportato dal macchinario e i km/h.