Fendt 500 Vario, anche nelle variante 2021-2022, diventa tra i modelli di gamma più apprezzati per il mercato italiano. Ci sono infatti trattori di alta potenza, quelli che si aggirano attorno ai 2-300 cavalli, che sono un po' le ammiraglie che vorrebbero tutti, e poi ci sono i super-trattori da sogno da oltre 320 cavalli. Che però, parliamoci chiaro, in Italia sono quasi un lusso.
E poi ci sono loro. I trattori di media e medio alta potenza. Quella rassicurante fascia di mezzo che, una volta passato il momento di entusiasmo che ti avrebbe costretto a una spesa folle, si sceglie in maniera saggia: loro sono i trattori tuttofare, perfetti per svolgere gran parte dei lavori, mezzi su cui si può contare sempre: in altre parole, la ragazza della porta accanto, carina, sincera, divertente non appariscente ma quella che vi resterà sempre devota e che non abbandonerete mai... forse

Fendt 500 Vario MY 2021-22: l'efficienza si riconferma
Il Fendt 500 Vario, anche nella release 2021-22 combina la compattezza con l'efficienza e la versatilità sul campo, nella raccolta del foraggio, per il trasporto e come semplice trattore agricolo.
Con tutte le funzioni FendtONE, la serie compatta offre un primo semplice approccio alla guida parallela e alla documentazione automatica anche per aziende familiari.

Caricamento: rapido, potente e pratico
Nell'utilizzo del caricatore frontale, Fendt 500 Vario è versatile ed efficiente. Combinando il joystick 3L con il caricatore frontale Fendt dotato di 3° distributore, per la prima volta è possibile eseguire tre funzioni contemporaneamente, ad esempio il sollevamento, l'inserimento e la chiusura simultanei di una pinza per balle.

Grazie al nuovo pulsante di guida reversibile sul joystick 3L è possibile lavorare con rapidità e senza alcuno sforzo anche con frequenti inversioni di marcia, eliminando la necessità di azionare più comandi.
Per Fendt 500 Vario è disponibile anche una presa ISOBUS nella parte anteriore. Per l'impiego professionale del caricatore frontale i clienti possono scegliere tra il caricatore frontale Fendt Cargo e Fendt CargoProfi con sistema di aggancio Cargo Lock e la guida parallela con cinematica Z.
Novità all'interno della cabina
Per la cabina è possibile scegliere tra la versione VisioPlus con parabrezza diviso e porta a destra e a sinistra o la versione panoramica con parabrezza continuo e porta a sinistra. Come nuova opzione è anche disponibile la cabina panoramica con parabrezza continuo e porta a sinistra e a destra.

FendtONE - Fendt 500 Vario e ufficio diventano una cosa sola
Sul Fendt 500 Vario MY 2021-22 trova impiego FendtONE: con la piattaforma digitale FendtONE offboard, Fendt offre un sistema che consente ai responsabili dell'azienda agricola di gestire i propri dati macchina e i dati agronomici e mantenere tutto sempre sotto controllo.
L'utilizzo del personale e delle macchine come pure gli ordini di lavoro possono essere pianificati, organizzati e documentati risparmiando contemporaneamente tempo prezioso sul campo. Se sul veicolo sono già disponibili, ad esempio, i confini dei campi e le carreggiate con un modello di lavorazione ottimizzato, è possibile sfruttare la totale efficienza di una combinazione trattore-attrezzo a partire dal primo minuto di impiego.
Allo stesso tempo la postazione di lavoro dell'operatore FendtONE onboard offre numerose soluzioni per incrementare l'efficienza della macchina. Le funzioni di Smart Farming come la guida parallela, la gestione specifica delle sezioni e anche l'ottimizzazione delle combinazioni trattore-attrezzo consentono di ridurre a lungo termine il consumo di carburante e input produttivi, risparmiare tempo e alleggerire il carico di lavoro dell'operatore.

Semplicità della documentazione
Nell'impiego del Fendt 500 Vario MY 2021-22 con uno spandiconcime o una botte spandi-liquame deve essere rilevata e verificata con precisione la quantità di sostanze nutritive sparse. Questo può essere eseguito con estrema semplicità sulla macchina impiegando la documentazione degli ordini con Fendt Task Doc.
La variante di equipaggiamento Profi+ è dotata di serie di Fendt Task Doc. In FendtONE offboard l'ordine viene pianificato e inviato tramite radiomobile alla macchina. Durante l'esecuzione dell'ordine, Fendt Task Doc onboard rileva i dati agronomici, ad esempio la quantità di applicazione effettiva. Al termine dei lavori è disponibile in FendtONE offboard un report che costituisce la base per la documentazione di un'applicazione sostenibile di sostanze nutritive.

Una documentazione globale supporta inoltre il rispetto degli standard previsti nell'industria alimentare.
Durante l'impiego sul campo, il nuovo funzionamento con FendtONE onboard semplifica il lavoro. Il terminale da 12" sul bracciolo e il terminale da 12" nel tetto a richiesta consentono agli operatori di personalizzare la visualizzazione nei diversi riquadri. Sul terminale da 12" sul bracciolo è possibile visualizzare ad esempio la mappa di applicazione per l'impiego con Fendt Variable Rate Control, mentre su quello nel tetto mostrare le funzioni ISOBUS dell'attrezzo montato permettendo all'operatore di avere sempre sott'occhio tutte le principali funzioni.
Fendt Variable Rate Control consente di applicare con efficienza e secondo il fabbisogno sementi, concimi o fitofarmaci, salvaguardando le risorse e l'ambiente.
Combinazioni Fendt 500 Vario-attrezzo per lavori con TIM
Sul Fendt 500 Vario MY 2021-22 il funzionamento di combinazioni complesse di trattore e attrezzo risulta ancora più semplice con FendtONE. Il joystick multifunzionale permette di comandare il trattore e anche le funzioni ISOBUS, cui si aggiunge il joystick 3L di concezione completamente nuova e in grado di configurare liberamente fino a 27 funzioni ISOBUS su tre livelli.
Il joystick 3L consente di comandare complessi attrezzi compatibili ISOBUS. Non sono necessari joystick esterni qualora l'attrezzo montato supporti lo standard AUX-N.

Un'altra soluzione intelligente per ottimizzare l'efficienza delle combinazioni è TIM (Tractor Implement Management). Con l'ausilio di TIM il trattore si adatta perfettamente ai requisiti dell'attrezzo e incrementa la produttività della combinazione.
Abbinato ad un attrezzo compatibile TIM, ad esempio il carro foraggero Fendt Tigo XR, l'attrezzo comanda determinate funzioni del trattore, come la velocità di avanzamento, per ottimizzare il processo di raccolta del foraggio in base alle condizioni di raccolta. Con un volume elevato dell'andana la velocità del trattore viene automaticamente ridotta mentre viene di nuovo incrementata con volume inferiore.
In questo modo il pickup lavora sempre in maniera ideale, la combinazione è sempre utilizzata in modo ottimale e l'operatore può concentrarsi completamente sul monitoraggio dell'operazione di carico.
Modelli | 512 Vario | 513 Vario | 514 Vario | 516 Vario | |
Potenza nominale ECE R 120 | kW/CV | 91/124 | 98/133 | 110/150 | 120/163 |
cilindri/cilindrata | n°/cm3 | 4/4.038 | |||
Coppia massima a 1.450 giri/min | Nm | 550 | 590 | 649 | 687 |
Livello carburante | L | 298.0 | 298.0 | 298.0 | 298.0 |
Cambio | ML90 | ||||
PTO | 540/ 540E/ 1.000 oppure 540E/ 1.000 /1.000E | ||||
Pompa a flusso variabile (opt1-opt 2) | L/min | 75 (110-158) | |||
Pot max soll post | daN | 7.780 | |||
Larghezza/lungh | mm | 2.501/4.453 | |||
Passo | mm | 2.560 |
Lavori accurati e precisi al centimetro
Sul Fendt 500 Vario MY 2021-22 nella variante di equipaggiamento Power+ e Profi+ può vantare di serie il pacchetto base della guida parallela e sono quindi Fendt Guide ready. Possono essere aggiunte a richiesta ulteriori funzioni del sistema di guida parallela per la lavorazione precisa dei campi, come Fendt Contour Assistant, Fendt TI Auto o a partire da novembre Fendt TI Headland.
Fendt TI Headland è un pacchetto funzioni per sistema professionale di gestione per capezzagna e si compone delle funzioni Fendt TI Auto e Fendt TI Turn Assistant. Con Fendt TI Auto la sequenza delle fasi di lavoro viene eseguita direttamente al superamento della linea di capezzagna, senza alcuna attivazione manuale tramite joystick.
Con Fendt TI Turn Assistant il trattore insieme all'attrezzo gira autonomamente secondo le manovre precedentemente calcolate. L'area viene lavorata con efficienza e precisione evitando inutili passate. Il consumo di carburante e input produttivi come sementi o concimi viene ridotto salvaguardando il terreno.
L'intero pacchetto funzioni Fendt TI (Teach In) Headland può essere ordinato a partire da novembre 2021. I clienti con postazione di lavoro FendtONE, che hanno già ordinato Fendt TI Auto, potranno eseguire gratuitamente nel 2022 l'upgrade a Fendt TI Headland.

Totale connettività con Fendt Connect
Sul Fendt 500 Vario MY 2021-22 Il sistema di telemetria centrale Fendt Connect consente una gestione della flotta da qualsiasi luogo e l'ottimizzazione degli utilizzi delle macchine. Fendt Connect è in grado di leggere i dati macchina, come le posizioni della macchina, e numerosi dati CAN Bus, come consumo di carburante e livello di riempimento di AdBlue, utilizzo, velocità e tempo di lavoro della macchina.
Questi dati vengono quindi visualizzati nella app o nell'applicazione web corrispondente. Il responsabile dell'azienda agricola ha sempre sott'occhio le sue macchine e, all'occorrenza, può rifornirle direttamente con carburante o AdBlue. La completa funzionalità di FendtONE offboard, inclusa la rappresentazione di dati in tempo reale su mappa, è possibile solo in abbinamento con Fendt Connect.
Dietro consenso anche il concessionario può accedere inoltre ai dati macchina. Mediante l'analisi da qualunque luogo dei codici di errore e degli intervalli di assistenza in programma è possibile ridurre se non eliminare completamente i tempi di fermo e pianificare in maniera intelligente gli appuntamenti per l'assistenza. I dati relativi alle macchine non vengono né salvati né trasmessi. L'intero processo è soggetto alle severe direttive del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) europeo. Fendt Connect è disponibile di serie su tutte le macchine dalle serie Fendt 500 Vario fino a Fendt 1000 Vario nella variante di equipaggiamento Profi+.