Per i cereali a paglia l'evoluzione parietale per il materiale sementiero la tra i leader incontrastati sicuramente Syngenta. In tal senso infatti Syngenta ha una lunga tradizione di ricerca nel campo del miglioramento genetico delle colture, cereali in primis.

L'azienda è sempre riuscita a proporre varietà inedite ed evolute capaci di rispondere a specifiche esigenze agronomiche nonché a nuove richieste del mercato. Nel 2021 Syngenta ha aggiunto numerose novità: quattro nei frumenti duri, tre nei frumenti teneri e due fra gli orzi ibridi Hyvido.

 

Quattro novità per i duri

Per quanto riguarda il grano duro l'innovazione principale si chiama Amarcord, un prodotto dall'elevata produttività e quindi capace di valorizzare gli investimenti soprattutto nelle zone fertili, abbassando al contempo i rischi di fusariosi a tutto vantaggio della qualità finale dei raccolti.

Al suo fianco sono stati lanciati tre nuovi prodotti, ovvero SY Alfiere, SY Prodigio e Verace. SY Alfiere assicura massima stabilità produttiva nel tempo, minimizzando la variabilità produttiva indotta dalle differenti stagioni. SY Alfiere si propone soprattutto per la coltivazione in zone fertili offrendo anche un'ottimale tolleranza verso le principali malattie fungine.

SY Prodigio, è invece una varietà tollerante a SBCMV (virus del mosaico comune) e si mostra adatta a molteplici situazioni colturali, a garanzia di alti livelli qualitativi abbinati a massime rese: un mix di caratteristiche ideale quindi per le filiere.

Verace, è una varietà che si presta alla coltivazione in ogni areale cerealicolo italiano, assicurando un eccellente connubio fra resa assoluta e livello proteico di piena soddisfazione per le industrie di trasformazione. Buona anche la sua tolleranza verso le patologie e le virosi che normalmente affliggono il frumento.

 

La crescita dei teneri

Tris innovativo anche nel segmento dei frumenti teneri, ovvero SY Olen, SY Rocinante ed SY Sanluca. SY Olen è la varietà con performance elevate di accestimento. Si conferma frumento tenero di indole rustica, altamente produttivo in diversi areali di coltivazione, rendendo possibili anche eventuali semine ritardate.

Syngenta cereali da paglia

SY Rocinante (alta resa) è invece ideale soprattutto nelle situazioni a elevato potenziale produttivo, ciò grazie anche alla sua ottima tolleranza a molteplici avversità.

SY Sanluca, adattabile per il ciclo medio, si presta a garantire a fornire stabilità qualitativa e ottimi parametri molitori in tutti gli areali cerealicoli nazionali, specialmente quando coltivato nelle condizioni di campo ad alto input.

 

Ibridi al top

Gli orzi ibridi Hyvido, sviluppati da Syngenta per offrire un vero e proprio salto quantico nell'evoluzione genetica di questa coltura, per esaltare produzioni da record con granella e masse verdi di elevatissima quantità e qualità, ideali quindi per molteplici utilizzi, dallo zootecnico al bioenergetico. 

Nel 2021 sono state lanciate due nuove proposte, ovvero SY Dooblin, un orzo dall'elevato peso ettolitrico, molto rustico e tollerante alle malattie, prestandosi quindi a fornire granella di elevatissima qualità in molteplici areali di produzione.

SY Ebroo si propone da parte sua a chi cerchi un elevato rendimento in biomassa accompagnato da eccellente qualità della granella, caratteristica enfatizzata dalla sua elevata tolleranza alle malattie fungine.