Guaresi acquisisce le macchine irroratrici semoventi Grim.

Il marchio specializzato nella progettazione semoventi per l’agricoltura, controllato dal private equity Hyle Capital Partners sgr, tramite il fondo Finance for Food One, ha portato a termine l'acquisizione di Grim srl, società di Jesi specializzata nella progettazione, costruzione e commercializzazione di irroratrici semoventi per la difesa delle colture, con un fatturato annuo di 10 milioni di euro.

foto Guaresi compra le semoventi di Grim

La crescita di Guaresi

Si tratta di un secondo step di crescita aziendale per la Guaresi dopo che, nel giugno 2022 si è assistito all’ingresso di Hyle Capital, proprio nel gruppo Guaresi.

Fondata nel 1932 a Pilastri in provincia di Ferrara, Guaresi è oggi attiva nella progettazione, sviluppo e produzione di macchine per la raccolta del pomodoro destinato all’industria conserviera, con un’ampia gamma di raccoglitrici e selezionatori all’avanguardia, commercializzate a livello globale.

Guaresi compra le semoventi di Grim

Oggi Guaresi opera su due stabilimenti produttivi di complessivi 10.000 mq adibiti a produzione e magazzino. Nel 2021 la società ha superato i 20 milioni di euro di fatturato, realizzato per più di due terzi all’estero.

Con un Ebitda di 5,6 milioni e liquidità netta per 12 milioni, grazie all’acquisizione ora punta a 40 milioni di euro di fatturato nel 2023 e vuole raggiungere i 50 milioni in cinque anni di ricavi di gruppo, con target di 35 milioni per Guaresi e 15 milioni per Grim.

Capacità produttiva "x2"

Le azioni sul mercato agromeccanico di Guaresi non sembrano essere finite qui.

Vocifera di altre acquisizioni, sempre nel settore delle macchine ad alto contenuto tecnologico pr la protezione, soprattutto per i settori orticoltura, e difesa in frutticoltura.

Parallelamente Guaresi punta ad un raddoppio della capacità produttiva degli stabilimenti dper ambo i marchi.

foto Guaresi compra le semoventi di Grim

Un anno fa l'acquisizione di Hyle Capital

Esattamente nove mesi fa Hyle Capital Partners, attraverso il proprio fondo “Finance for Food One”, acquisiva, come già ricordato, l’intero capitale di Guaresi SpA. 

Guaresi è stato il terzo investimento del fondo “Finance for Food One” di Hyle, il cui progetto di sviluppo prevede la creazione di un Gruppo leader nel settore delle macchine agricole, in grado, nei prossimi cinque anni, di penetrare nuovi mercati esteri e raggiungere un giro d’affari di 50 milioni di Euro, anche tramite acquisizioni sinergiche finalizzate ad ampliare il portafoglio prodotti.

Il progetto di crescita vede il rafforzamento manageriale dell’azienda che è stata affidata a Livio Marchiori e Massimo Zubelli, rispettivamente nel ruolo di presidente e amministratore delegato, che potranno contare sull’importante apporto ed esperienza della famiglia Guaresi. 

foto Guaresi compra le semoventi di Grim

Nel corso degli anni, Guaresi ha consolidato il suo posizionamento sul mercato grazie agli innovativi processi di progettazione e realizzazione delle sue macchine all’elevato know-how tecnologico, all’efficiente servizio post-vendita e alla capillare rete di assistenza.

La società si è inoltre distinta per l’ampio supporto alla meccanizzazione dell’industria grazie alle raccoglitrici automatiche e alla lotta al fenomeno del caporalato, portata avanti concretamente insieme alle migliori industrie di trasformazione.