Si respira aria da “full liner globale” nel maxi padiglione di New Holland che dopo la crisi pandemica ritorna alle “dimensioni” a cui ci eravamo abituati, visitando EIMA a Bologna.

La partecipazione all’edizione 2021 di EIMA, la prima vera post-pandemia, aveva voluto essere un segnale forte da parte del brand verso l’agricoltura italiana in un momento di grande difficoltà, oltre che uno stimolo e un messaggio di vicinanza verso le principali fiere internazionali.

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

Nonstante questa decisione, da molti inaspettata, lo scorso anno New Holland ha visto una grandissima partecipazione di visitatori: nel 2022 il marchio torna pienamente alla normalità, fedele alla propria mission di far ripartire con fiducia l’agricoltura italiana, con un’esposizione straordinaria e ricchissima di novità, dove innovazione, efficienza e sostenibilità vengono messe realmente e facilmente al servizio degli agricoltori.

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

T7.300 LWB a passo lungo

Iniziamo da lui il nuovo trattore T7.300 LWB a passo lungo con PLM Intelligence: una sintesi di dimensioni compatte, manovrabilità, comfort della cabina Horizon Ultra, nuovi pneumatici da 2,05 m di diametro e il motore FPT Industrial N67 da quasi 300CV. 

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

Il nuovo T7.300 è dotato di un motore FPT Industrial NEF a 6 cilindri ottimizzato con una serie di funzionalità e migliorie e capace di una potenza massima di 280 CV per i lavori di traino e 300 CV per la presa di potenza e le attività di trasporto.

Il nuovo turbo a geometria variabile a controllo elettronico (eVGT) garantisce coppie elevate ed efficienza dei consumi ai bassi regimi. Il trattore soddisfa i requisiti di emissionamento Stage V con un sistema di post-trattamento solo High e-SCR che ottimizza potenza, reattività e risparmio di carburante.

T5.100S: il nuovo trattore utility

Categoria Utility: c’è un trattore New Holland nuovo, il T5.100S per le aziende zootecniche e miste ma anche per i terzisti in cerca di una macchina aggiuntiva affidabile e con un ottimo rapporto qualità prezzo, il nuovo T5.100S è facile da usare, robusto e disponibile anche nella versione potenziata con trasmissione Powershuttle. 

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

La nuova macchina, disponibile in due versioni, da 90 CV e 100 CV, e monta un motore FPT F5 Stage V a quattro cilindri da 3,6 litri. Il design ottimizzato del turbocompressore e dei pistoni garantisce prestazioni elevate ed efficienza nei consumi, con la potenza massima erogata a soli 1.900 giri/min e la coppia massima migliore della categoria (450 Nm per il T5.100S) generata ad appena 1.300 giri/min, con un eccellente incremento di coppia fino al 47% per una rapida ripresa sotto carico.

Cabina nuova, motore compatto

Come sempre non mancano gli specializzati: uno dei protagonisti di EIMA 2022 è il T4.120F. 
A Bologna il modello con cabina VisionView ad altissima visibilità e con pavimento piatto, e un comfort di un pieno campo. 
La novità di questa edizione sono i nuovi cingolati TK4 con motore stage V in versione telaiata e cabinata di serie. 

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

Specializzati TK4: il nuovo motore

Specializzati: la novità di questa edizione sono i nuovi cingolati TK4 con motore stage V in versione telaiata e cabinata di serie. I trattori cingolati della serie TK4 sono stati aggiornati con un restyling in linea con quello dei più recenti trattori speciali gommati. 

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

I modelli da campo aperto sono stati aggiornati con nuovi e più potenti motori Stage V con potenza massima da 85 a 109 CV e un sistema di post-trattamento con EGR, DOC e SCRoF, mentre i modelli stretti sono equipaggiati con un motore Stage V da 75 CV e sistema di post-trattamento con EGR, DOC e DPF senza l’impiego di AdBlue.

Su tutti i modelli, il design compatto del motore e del sistema di post-trattamento ha permesso di farli rientrare sotto il profilo del cofano, garantendo così una visibilità e una manovrabilità eccellenti.

Macchine da raccolta e fienagione sotto i riflettori

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

Segmento raccolta con le mietitrebbie in cui spiccano la CR9.90 Stage V con nuova testata a tappeti MacDon FD2 FlexDraperâ, e ancora la mietitrebbia autolivellante CX5.90 Hillside oltre alla trinciacaricatrice FR920.  

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori



E ancora raccolta con la gamma presse, con in testa la BigBaler 1290 High Density CropCutter dotata di tecnologia di legatura New Holland Loop Master™ che realizza nodi più robusti più resistenti alla trazione, oltre ad eliminare completamente i residui di spago che possono contaminare i campi e il foraggio. 
 

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

Metano sempre presente

Presente anche quest’anno il trattore T6.180 Methane Power. L’unico trattore al mondo alimentato al 100% a metano e biometano prodotto in serie, dotato di prestazioni del tutto analoghe al modello diesel, ma con emissioni di CO2 sotto zero.

New Holland a EIMA 2022: non solo trattori

Elemento chiave del progetto di Indipendenza Energetica dell’Azienda Agricola, il T6.180 Methane Power conferma l’impegno del brand nel campo della transizione energetica in agricoltura, dimostrando che è possibile una transizione verso la massima sostenibilità ecologica ma anche economica.

Fotogallery: New Holland a EIMA 2022: non solo trattori