Si chiama Kverneland f-drill - la tramoggia frontale per una maggiore flessibilità
che il marchio presenta a EIMA 2022.
La nuova tramoggia è stata progettata per offrire agli agricoltori e ai contoterzisti una maggiore flessibilità, poiché si adatta a tutti i tipi di sistemi di agricoltura. Questa tramoggia frontale è pronta per essere combinata con diversi attrezzi e per essere utilizzata con varie larghezze di lavoro.
Massima flessibilità di utilizzo
È possibile utilizzarla con un'ampia gamma di semi e fertilizzanti, da quelli fini a quelli più
grandi. È possibile seminare e concimare in un'unica passata, così come applicare in modo
combinato sementi e colture complementari.

In primavera, la seminatrice Kverneland f-drill può essere utilizzata come tramoggia per i
fertilizzanti in combinazione con la Optima F o, ad esempio, in combinazione con il Kultistrip
per la localizzazione del concime.
Se abbinata ad una seminatrice combinata con erpice rotante, come la seminatrice Kverneland e-drill, il serbatoio f-drill può essere utilizzato come tramoggia aggiuntiva per la semina di colture complementari o primaverili.
In estate e in autunno, la tramoggia può essere combinata con la gamma di erpici rotanti Kverneland e le ben note barre di semina per ottenere una combinazione compatta da 3,0 a 6,0 m di larghezza di lavoro.
Sicurezza per l'operatore e facile manovrabilità
La struttura modulare della f-drill Kverneland assicura una distribuzione uniforme del peso su tutta la macchina, dando al trattore il miglior equilibrio per la massima capacità. Questo
migliora sia la sicurezza che la manovrabilità, offrendo al contempo al conducente, una
visuale libera sulla macchina.
Il rullo packer con funzione di sollevamento alleggerisce il carico sull'assale anteriore, mantenendo una buona capacità di sterzata.

Il packer stesso è autosterzante e collegato alla trazione, il che riduce il fabbisogno di potenza e il consumo di carburante. È disponibile nella versione base e nella versione comfort con tecnologia ISOBUS. In alternativa, è disponibile un kit di zavorre.
Due versioni disponibili
Le tramogge frontali sono disponibili in due dimensioni e due versioni. La f-drill compact ha
una capacità di 1600 litri e la f-drill maxi fino a 2200 litri. La versione standard è dotata di un distributore ELDOS.
Nella tramoggia si possono utilizzare sia semi che fertilizzanti. La versione Duo consente di ottenere tassi di applicazione più elevati, in quanto due distributori ELDOS distribuiscono cadauno 400 kg/ha di fertilizzante o di semente. Gli alti volumi sono garantiti dal sistema Venturi, senza bisogno di un sistema pressurizzato.
Ad Eima è stato presentato il modello da 1600L compact con un solo distributore ELDOS.

Massima compatibilità con ISOBUS
La compabilità del software ISOBUS e-com "plug and play" consente di collegare f-drill a
qualsiasi trattore compatibile ISOBUS, per semplificarne l’operatività.
In alternativa, è possibile utilizzare i terminali IsoMatch Tellus Pro o IsoMatch Tellus GO+ di
Kverneland. Entrambi sono completamente compatibili ISOBUS. I trattori non ISOBUS
possono essere aggiornati allo standard ISOBUS attraverso il nostro cablaggio ITH.