Faresin presenterà a EIMA 2022 il nuovo carro miscelatoreLeader PF3.Ci sarà anche la next gen di sollevatori telescopici, in particolare gli FS 9.32 Compact ai nuovi sollevatori telescopici full electric 6.26 nell'ottica di una tecnologia sempre più smart e sostenibile.

Da una parte il settore allevamento con un nuovo carro miscelatore semovente Leader PF3 , un carro unifeed a tre coclee dedicato alle grandi aziende zootecniche. Di contro l’FS 9.32 Compact, parte della Next Generation di sollevatori telescopici Di Faresin a cui si affianca l'6.26 Full Electric.
Faresin Leader PF3
L'inedito carro miscelatore semovente a 3 coclee Leader PF3 di Faresin è una macchina progettata per i grandi allevamenti – da 1000 capi a salire -, dotata di vasche di miscelazione da 30 e 36 m3. Il sistema a 3 coclee verticali con una geometria degli organi di miscelazione che garantisce un unifeed perfetto con un rispetto della fibra “Faresin grade”.

La macchina è stata disegnata nella prospettiva dell’allevatore per garantire l’accessibilità attraverso passaggi di altezza contenuta nonostante la sua maestosa imponenza.
I 3 assali sterzanti, con l’anteriore ed il posteriore motrici a trazione integrale permanente e la sterzatura a comando servo idraulico su tutti gli assali sono elementi critici che permettono di ridurre gli spazi di manovra anche in stalle di dimensioni contenute e permettono di viaggiare su strada in grande comfort.

Il nuovo carro miscelatore porta in dote il sistema ECOTRONIC, naturale evoluzione della tecnologia Polispec NIR introdotta cinque anni fa, sviluppata per garantire la qualità dell’unifeed. Con il sistema di nuova concezione le lavorazioni entrano a fare di un vero e proprio processo industriale automatizzato.

FS 9.32 Compact
Ad Eima verrà presentato un altro nuovo modello della Next Generation dei telescopici Faresin.
FS 9.32 Compact è il modello più grande rispetto all'FS 7.32 Compact, che ha debuttato lo scorso anno ad EIMA 2021.
Una capacità massima di sollevamento di 3,2 ton e un’altezza di sollevamento che raggiunge i 9 metri sono i numeri che definiscono questa macchina potente e versatile. Il braccio più lungo, costituito da due sezioni sfilanti, garantisce maggior capacità di carico in assoluta sicurezza.

Questo nuovo sollevatore raccoglie tutte le caratteristiche della nuova serie FS Compact, che segna un nuovo standard nel segmento Compact.
Una serie progettata da zero al fine di rispondere ad una domanda sempre più evoluta alla crescente sensibilità ambientale in tutti i settori Una vera e propria risposta “sistemica” che porta FS Compact al top del suo segmento perché incide su tutte le principali funzionalità della macchina e mette al centro l’operatore, il collegamento tra il mezzo, la sua gestione ed il controllo funzionale ed assistenziale.
La nuova gamma FS nasce predisposta verso gli sviluppi futuri di interconnessione ed “internet of things” ed è caratterizzata da un design innovativo partito da un’idea R&D Faresin e sviluppato in collaborazione con prestigiosi studi specializzati e partner all’avanguardia in termini di tecnologia esecutiva.

Abbassato e inclinato a spiovere sulla ruota anteriore destra, il cofano rinnovato stabilisce un nuovo livello di visibilità per i sollevatori telescopici.
La parte idraulica è il vero muscolo della macchina ed è sovradimensionata a garanzia della versatilità di impiego, con portate da 120 a 180 litri/min, secondo l’allestimento, in grado di assicurare cicli di lavoro estremamente rapidi. La versione in esposizione sarà quella con cabina ribassata, con altezza contenuta soli 2,06 m.
Sollevatore 6.26 Full Electric
Il telescopico 6.26 Full Electric Faresin piacendo sempre di più al settore perchè si adatta a qualsiasi tipo di utilizzo grazie alla capacità di sollevamento di 2,6 ton e ad un’altezza massima di 6m. Cugino della versione con motore endotermico, nasce per essere l’alternativa ecologica senza compromessi.

Il 6.26 Full Electric di Faresin è destinato ad impieghi dove emissioni e rumori devono essere limitati come cantieri notturni, centri abitati ad emissioni zero, allevamenti zootecnici, serre, luoghi di movimentazione di alimenti come celle frigorifere, cantine vinicole o laboratori alimentari.
Faresin ha equipaggiato il suo sollevatore telescopico full electric con due motori elettrici sincroni alimentati da batterie al litio, disponibili in tre versioni: 24 kW/h (315 Ah), 32 kW/h (420 Ah) e 43 kW/h (560 Ah). Faresin offre anche un nuovo sistema Fast charge onboard che ricarica completamente la batteria in due ore e mezza.