Una mietitrebbiatrice YOUNGTIMER può essere una buona soluzione per chi cerca una macchina senza investire ingenti capitali sul nuovo, rimanendo al contempo indipendenti dal supporto del contoterzista.
Da sempre la mietitrebbiatrice rappresenta un grande impegno economico per l’azienda agricola, sopportabile solo se questa garantisce una grande mole di lavoro e un’affidabilità e durata esprimibili in decenni.
D’altra parte, la raccolta è il più delicato degli impegni: va eseguita al momento giusto e con la massima cura; sprecare o danneggiare anche una frazione minima del raccolto può vanificare il lavoro dell’annata.
Perciò il coltivatore cerca di eseguire in proprio la raccolta: anche una macchina non recente, se ben manutenuta, assicura prestazioni più che soddisfacenti per la salvaguardia del prodotto e per la capacità di lavoro.
I modelli che citiamo nella fascia da 10 a 20mila euro hanno caratterizzato la meccanizzazione della raccolta degli ultimi decenni, sicuramente hanno dato ampia soddisfazione agli utilizzatori e ancora oggi si distinguono per le loro prestazioni e affidabilità.
JOHN DEERE 1075 Hydro 4
La John Deere 1075 Hydro può fare affidamento sull’ottimo motore JD 6 cilindri di grandi prestazioni e sulla trasmissione idrostatica Hydro 4 capace di offrire velocità congeniali ad ogni raccolto ed in ogni condizione.

La tramoggia ha notevole capacità (6000 litri) e il sistema di scarico vanta una coclea molto grande ad orientamento idraulico. Il gruppo trebbiante lavora più che egregiamente anche con prodotti difficili come la soia.
Ottimo il sistema di ventilazione e di separazione che può contare su 5 scuotipaglia e crivelli ben calibrati. Molto valida la cabina.
Motore | John Deere Diesel iniezione diretta - 6 cilindri 150 HP |
Larghezza di taglio | fino a 425 cm |
Dimensioni battitore | larghezza cm 130, diametro cm 61 |
Numero scuotipaglia | 5 |
Capacità tramoggia | 6.000 litri |
Trasmissione | idrostatica a 4 gamme |
Anno di produzione | 1981 - 1989 |
MASSEY FERGUSON 31
La trebbiatrice Massey Ferguson 31 non è molto diffusa nel mercato italiano ma presenta caratteristiche di indubbio interesse.

Il motore Perkins 6 cilindri è affidabile e longevo, il gruppo trebbiante vanta un battitore di grandi dimensioni, la tramoggia è molto capiente (5.200 litri).
La trasmissione idrostatica assicura velocità ridotte ideali per la raccolta di prodotti allettati.
Ben congegnato anche il sistema a 5 scuotipaglia che si avvale anche di una buona ventilazione del prodotto. Validissima la cabina: offre una postazione di lavoro spaziosa, un gran livello di comfort e un’ottima disposizione dei comandi.
Motore | PERKINS Diesel iniezione diretta - 6 cilindri 170 HP |
Larghezza di taglio | fino a 540 cm |
Dimensioni battitore | larghezza cm 140, diametro cm 61 |
Numero scuotipaglia | 5 |
Capacità tramoggia | 5.200 litri |
Trasmissione | Idrostatica a 2 gamme |
Anno di produzione | 1988 - 1990 |
New Holland TF 44
La New Holland TF 44 è una mietitrebbiatrice di grandi prestazioni. È possibile reperire nel mercato dell’usato modelli con motorizzazioni Mercedes-Benz oppure Iveco: senz’altro motori di grande affidabilità.

La TF 44 si dimostra particolarmente agile nelle manovre a fine campo anche grazie alla particolarità costruttiva con due rotori che sostituiscono i tradizionali scuotipaglia e consentono, tra l’altro, un minore ingombro nella parte posteriore della macchina.
Caratteristica molto apprezzabile nella raccolta del mais. Validissime la cabina e la tramoggia di grande capacità (7.000 litri).
Motore | Mercedes-Benz Diesel 6 cilindri a V 259 HP oppure Iveco 6 cilindri 226 HP |
Larghezza di taglio | fino a 732 cm |
Dimensioni battitore | larghezza cm 130, diametro cm 61 + 2 rotori trasversali |
Capacità tramoggia | 7.000 litri |
Trasmissione | idrostatica a 4 gamme |
Anno di produzione | 1982 - 1995 |