Lemken con il marchio Steketee punta alla produzione di sistemi ecocompatibili per il diserbo. E lo fa in maniera concreta con la realizzazione di un nuovo stabilimento del marchio in rosso ubicato in Olanda.
Si punta insomma su innovazione e sviluppo per un diserbo sostenibile dopo che Lemken nel 2018 della Fabbrica olandese Steketee. Nel 2022, conferma l'interesse per il marchio olandese e investe 18 milioni di euro nella realizzazione di un nuovo stabilimento a Dinteloord (Olanda), non lontano dall'attuale Centro Produttivo.

Nuova fabbrica pronta in un anno
La nuova Fabbrica dovrebbe aprire i battenti alla fine del 2023, ampliando le possibilità produttive, incrementando il numero totale di dipendenti e non solo.
Il marchio Steketee è cresciuto rapidamente grazie alla diffusione globale dei propri sistemi intelligenti di controllo meccanico delle infestanti mediante telecamere (Intelligent Camera Concept, IC).

Tecnologia di riconoscimento
Il segreto della tecnologia Steketee più evoluta sta nel sistema IC che automatizza.
Il sistema Ic di Steketee automatizza la guida nelle file e il riconoscimento delle piante per un diserbo preciso ed efficiente che recepisca appieno i dettai dello Smart Farming e dell'agricoltura di precisione.
Del resto Lemken ha prefettamente recepito ed è consapevole che le nuove tendenze del mercato si stanno dirottando verso una domanda sempre più sostenuta di soluzioni meccaniche a minimo impatto su ambiente e tutela della salute umana e che al tempo stesso abbattano drasticamente i costi di esercizio dei cantieri agricoli.

"Vogliamo investire molto di più nello sviluppo del prodotto per rafforzare la posizione di Steketee come innovatore, ad esempio con l'uso dell'intelligenza artificiale" annuncia van der Ley.
"Avremo l'opportunità di affermarci come partner esperto per aziende e università, offrendo un trampolino di lancio a studenti e startup" sottolinea Nicola Lemken, company owner di Lemken.
"Vogliamo creare non solo un impianto di produzione all'avanguardia, ma anche un Centro di Sviluppo e un Agroforum, fonte di ispirazione e conoscenza per i nostri clienti nazionali e internazionali" commenta Iljan Schouten, ceo di Steketee.