È sulla serie 5 che Deutz-Fahr punta in occasione di Enovitis in campo 2022. Certo, in Italia siamo abituati più a vedere il suo  gemello vestito in rosso, il SAME Frutteto CVT.

Ma a Ca'Bolani in questa edizione 2022 di Enivitis in campo c'è lui, la versione tedesca dello specializzato SDF, il Deutz-Fahr Serie 5 TTV nella interessante versione 100 DS da 1,26 m di larghezza.

Deutz Fahr 5100 DS TTV Enovitis 2022

FARMotion e trasmissione TTV

Sotto al cofano di questo Deutz-Fahr Serie 5 TTV c’è il celebre motore FARMotion a 4 cilindri capace di 97 CV, un affidabile propulsore che trova la sua massima espressione nella trasmissione TTV a variazione continua, con un numero infinito di velocità e tre diverse strategie di guida (auto/manuale/PTO).

Deutz Fahr 5100 DS TTV Enovitis 2022

La magia delle sospensioni "autoadattanti"

Sul fronte dell’agilità e della manovrabilità va segnalata la sospensione opzionale dell’assale anteriore a ruote indipendenti e controllo attivo, che regola gli ammortizzatori in tempo reale, adeguando rigidità e smorzamento alle condizioni di guida.

Deutz Fahr 5100 DS TTV Enovitis 2022

Sul Deutz-Fahr Serie 5 TTV la sospensione presenta due moduli sicurezza: l’antioscillazione Anti-Dive, che svolge il compito di impedire l’affossamento dell’avantreno con minore spazio di arresto e l’antiribaltamento laterale Anti-Rolling, che adegua automaticamente la rigidità delle molle degli ammortizzatori all’angolo di sterzata e alla velocità di guida, consentendo di mantenere bilanciata la macchina.

Sistema ActiveSteer

Nel Deutz-Fahr 5 100 DS TTV un inedito assoluto che riguarda proprio questo 5100 è l’ActiveSteer per la sterzatura a controllo elettronico su 4 ruote simile a quella di un sollevatore telescopico, declinata in sei diverse impostazioni di sterzata.

Deutz Fahr 5100 DS TTV Enovitis 2022

Ad esempio la modalità proporzionale, attraverso la quale la movimentazione delle ruote posteriori è correlata a quelle anteriori, consentendo di ridurre drasticamente il raggio di volta senza penalizzare la stabilità della macchina; la modalità a granchio, per lavorare in sicurezza su terreni con elevate pendenze o quando si opera opera a girapoggio, oppure per ridurre lo spazio di manovra durante le applicazioni con il caricatore o per muoversi in direzione diagonale in prossimità di ostacoli.

Deutz Fahr 5100 DS TTV Enovitis 2022

Nella modalità delayed, invece, la sterzatura delle ruote posteriori avviene sempre proporzionalmente rispetto a quella delle ruote anteriori, ma con un leggero ritardo temporale, il che risulta particolarmente utile con rimorchi trainati.

Lo scivolamento del retrotreno

Oltre alle tre modalità di sterzata gestita, poi, è comunque possibile gestire manualmente l’angolo di sterzo delle ruote posteriori, per compensare lo scivolamento a valle del retrotreno su terreni a pendenza accentuata, oppure bloccarle in posizione centrata in caso di necessità o per il trasporto su strada.

Deutz Fahr 5100 DS TTV Enovitis 2022

Insomma questo Deutz-Fahr 5 100 DS TTV ribadisce  tutti i plus che abbiamo riscontrato sull’omologo italiano SAME Frutteto e che ne fanno un trattore perfetto per il frutteto e vigneto ma anche una macchina che si adatta  particolarmente bene alle operazioni di movimentazione o nella gestione delle attività d portattrezzi tipiche delle municipalizzate o della gestione del verde.

Fotogallery: Deutz Fahr 5100 DS TTV Enovitis 2022