Manitou Italia a Fieragricola 2022 ci sarà e sarà presenti con uno stand di tutto rispetto, a intendere che il costruttore francese punta molto sulla manifestazione veronese, la quale ha sempre attirato numerosi partecipanti e utilizzatori chiave, perfettamente in target con il  business dei movimentato in "rosso".

Nello specifico Manitou esporrà la gamma più interessante per il mercato italiano di sollevatori telescopici fissi dedicati al mondo dell’agricoltura: MLT 961, MLT 940, MLT 737, MLT 730 CP, MLT 625.

Sollevatori fissi per tutte le esigenze

In particolare il Manitou MLT 961-160 V+L presente a Fieragricola è la macchina adatta agli impieghi gravosi,  grazie con motore da 141 CV Stage V, trasmissione CVT e capacità di sollevamento di 6.000 kg. 

Manitou Fieragricola 2022 Verona

Manitou a Verona propone un modello per chi fosse alla ricerca di un sollevatore telescopico con un'altezza di lavoro importante e una capacità di sollevamento di 4 tonnellate: si tratta dell'MLT 940-140 V che offre una cabina operatore con facile accesso, visibilità invidiabile, comando Joystick Switch & Move sul bracciolo flottante e Double Switch Buttons. Infine il motore è Deutz da 136 CV con trasmissione M-Vario Plus.

Manitou Fieragricola 2022 Verona

Per l'agri piace anche l'articolato

A Verona presso lo stand di Manitou anche un modello di sollevatore telescopico articolato, anch’esso nato per soddisfare le richieste di agricoltori e allevatori: MLA 533. Equipaggiata con motore 4 cilindri Deutz da 143 cavalli e trasmissione M-Vario Plus, è accreditata di una capacità di 33 quintali e di un’altezza di sollevamento massima di 5,2 metri. 

La pala articolata telescopica modello MLA-T 533-145 V+ misura solo 2.290 millimetri in larghezza, 2.700 in altezza e 5.640 in lunghezza. La cabina, accessibile sia dallo sportello di sinistra che da quello di destra, è impreziosita da una moderna consolle di comando caratterizzata dal joystick multifunzione JSM ampiamente collaudato sulla gamma di sollevatori telescopici convenzionali.

 

Manitou Fieragricola 2022 Verona

Inoltre la nuova generazione di sollevatori telescopici fissi compatti Smart, di due metri di altezza per due metri di larghezza, nati per il settore delle costruzioni ma che trovano un ottimo impiego soprattutto nell’industria della pollicoltura: MT 930 H.

Tra le novità tecniche di questo modello ci sono il freno di stazionamento automatico, un joystick JSM con sensore per il rilevamento della presenza del conducente, un cruscotto ergonomico, un display intuitivo (in 22 lingue) e una cintura arancione ben visibile per evitare dimenticanze. 

Aumentano ulteriormente la sicurezza un accesso all'abitacolo ridisegnato, il sistema di blocco del brandeggio e il bloccaggio automatico dell'assale posteriore. Ultimo, ma non meno importante, il Safety Pack informa in tempo reale il driver e il gestore della flotta sulle manovre più rischiose incentivando un buon comportamento di guida.

Il responsabile può anche visualizzare la posizione, controllare le prestazioni del mezzo e ricevere alert di manutenzione a distanza grazie al sistema di connettività Manitou (di serie).

Manitou Fieragricola 2022 Verona

 

Cresce la domanda di carrelli elevatori agricoli

A Fieragricola Verona 2022 spazio anche ad alcuni modelli di carrelli elevatori Manitou a EIMA 2021: sollevatori sempre protagonisti, la cui domanda, soprattutto in ambiti produttivi dedicati alla frutticoltura o orticoltura stanno riscuotendo un buon successo. Della gamma, a Verona, particolare attenzione all’MC 25-4, con quattro ruote motrici, elevata altezza da terra e la spiccata robustezza propria per l’utilizzo nei campi, oltre che modelli più tipici dell’Industria in generale come il carrello elevatore MI 30 oppure il full electric ME 420.

Manitou Fieragricola 2022 Verona
Manitou Fieragricola 2022 Verona
Manitou Fieragricola 2022 Verona

 

Completerà l’esposizione di Manitou a Fieragricola Verona, l’ultima innovazione nel settore dei transpallet e magazzinieri: EP 15 LITHIUM, a rappresentare un’intera gamma di carrelli elevatori con batterie al litio rispetto a quelli con batteria al piombo: l’utilizzo delle batterie al litio da parte di Manitou è adatto a tutte le applicazioni, anche se i vantaggi sono più evidenti in applicazioni intensive, come le operazioni su più turni di lavoro e in magazzini refrigerati.

Grazie all'assenza di emissioni e di perdite di liquido delle batterie al piombo, la tecnologia Li-ION è particolarmente adatta per l’utilizzo in aree di lavoro sensibili, come l’industria farmaceutica o alimentare.

In generale le batterie al litio rappresentano un’opzione ecosostenibile per le aziende che cercano un’alternativa ai carrelli elevatori con batteria al piombo. In questo modo, si evita la necessità di adottare soluzioni retrofit per i carrelli termici quali i filtri antiparticolato.

Manitou Fieragricola 2022 Verona

Fotogallery: Manitou Fieragricola 2022 Verona