Emak e Sabart hanno annunciato una strategica partnership con il Team Robinson Trentino, il numero uno a livello italiano nelle gare di fondo su lunghe distanze, che partecipa al Campionato del Mondo Visma Ski Classics, oltre che alle più importanti granfondo nazionali. Emak e Sabart investono quindi in una comunicazione di tipo sponsoristico-sportivo e soprattutto in un team dove gli obiettivi di eccellenza nello sport si fondono con passione, impegno e rispetto, valori che da sempre contraddistinguono l’attività di Emak e Sabart.

Oleo-Mac sulle piste
Emak e Sabart puntano quindi sui buoni valori di una nobile attività sportiva come quella dello sci di fondo. A supportare gli atleti in gara saranno il brand Oleo-Mac per Emak, che porterà sulle piste la gamma completa di motoseghe che spazia dall’utilizzo privato all’intensivo, fino all’uso professionale, e la linea dedicata alle macchine harvester di Sabart, che comprendegli accessori da taglio a marchio Oregon e le affilatrici automatiche per catene harvester a marchio Vallorbe e Markusson.
Tanti appuntamenti per il 2022
Per Emak e Sabart tante saranno le occasioni di presenza dei marchi nella compagine sciistico invernale. Tre sono le cornici di eccezione in cui avverrà la partnership: la prima è l’appuntamento del week end dell’8-9 gennaio 2022 la 46° Pustertaler-Ski Marathon 3Zinnen Dolomites, l’affascinante granfondo invernale altoatesina che annuncia grandi novità con un nuovo “vestito”, un inedito tracciato e panorami spettacolari.
Tappa del Circuito Internazionale Visma Ski Classic è la Venosta, che si terrà il 15-16 gennaio in uno dei paesaggi più iconici dell'Alto Adige, dove un campanile emerge dalle acque azzurre del lago di Resia: un luogo ricco di storia, leggende e meraviglie della natura.

I 4 brand supporteranno il Team Robinson Trentino anche in occasione della 49a edizione della Marcialonga, in programma il 30 gennaio: le Valli di Fiemme e di Fassa sono pronte ad ospitare i 7.500 fondisti, specialisti della tecnica classica, lungo i due tracciati - quello tradizionale di 70 km da Moena a Cavalese e quello della Marcialonga Light, più breve ma non meno spettacolare, di 45 km da Moena a Predazzo.
In occasione di questo appuntamento, che da tanti anni ospita grandi campioni dello sci nordico e centinaia di migliaia di amatori, capace di attrarre turisti e sportivi da ogni parte del mondo, Emak e Sabart hanno ideato alcune iniziative speciali e momenti di intrattenimento dedicati agli atleti e agli accompagnatori.

Un calendario fitto di iniziative per tutti
Sabato 29 gennaio presso il Palafiemme di Cavalese, le aziende accoglieranno sportivi e supporters donando loro un caldo scaldacollo in materiale tecnico. Barba Brisiu, artista e performer di intaglio, si esibirà in un’emozionante performance live: con la motosega Oleo-Mac GST 250 con barra carving realizzerà in diretta vere e proprie sculture di legno.
Nel pomeriggio saranno ospiti dello stand Sabart i boscaioli del Team Giacomelli, influencer e protagonisti del programma televisivo cult “Undercut: l’oro di legno”, oltre che i nuovi volti della linea harvester a marchio Oregon®, Vallorbe e Markusson distribuita da Sabart.