Si chiama TREEMME MM350 X ed è un porta attrezzi capace di assolvere a tante funzioni operative agricole e non. Ne sa qualcosa la nostra Giulia Tonello che ha impiegato la semovente di Merlo per svolgere un lavoro di finitura sui ceppi residui di un bosco di proprietà appena tagliato, per convertirlo a coltura di soia.
A Giulia serviva quindi finalizzare un lavoro di finitura sui ceppi residui e apparato radicale superficiale, da realizzarsi in maniera efficace e veloce.
La combo Merlo-Seppi
La riposta è stata utilizzare una semovente dedicata alla gestione forestale, piuttosto che il tradizionale trattore e fresa forestale.
Con la TREEMME MM350 X di Merlo frantumare i residui radicali delle piante esistenti a una profondità tale da consentire preparazione del terreno e successiva semina.

I TREEMME Serie X sono in realtà veri e propri trattori forestali allestitili con uno svariato numero di attrezzi che ne fanno una macchina flessibile ma per condizioni operative difficili, dalla manutenzione stradale ma soprattutto qui, in off road, per la gestione forestale.
Si tratta di macchine polivalenti che non temono il lavoro impegnativo, capaci di prestazioni elevate e semplici nell’utilizzo, proponiamo la nuova gamma TREEMME Serie X .
Macchine progettate per l’utilizzo principale in ambito forestale, silvicoltura e preparazione del suolo ma che ben si prestano anche ad essere abbinate con turbine da neve per l’apertura di passi innevati.
La vasta gamma di attrezzature disponibili, l’esclusiva visibilità a 360° e l’incredibile maneggevolezza, ne fanno strumenti ideali per i professionisti che cercano macchine specialistiche per l'impiego heavy duty.

Motore tedesco
La TREEMME MM350 X è alimentata da un motore Deutz Stage V da 7,8 litri di cilindrata su sei cilindri in grado di sprigionare qualcosa come 250 kW (340 CV) che nutrono due pompe idrauliche Danfoss in serie di cui una da 250 cm3 dedicata unicamente all’alimentazione dell’attrezzo anteriore e l’altra da 78, dedicata alla trasmissione idrostatica.
La sterzatura è configurabile in tre modalità (frontale, a volta corretta e a granchio) più una quarta opzionale in grado di gestire solamente la rotazione delle ruote posteriori, perfetta durante le lavorazioni con turbina da neve.

Struttura e cabina per la massima protezione
La struttura in acciaio dei trattori TREEMME Serie X è l’ossatura sulla quale è costruito un sistema di lavoro altamente tecnologico. Il telaio, rinforzato con blindature nelle zone più esposte, esaspera il concetto di rigidità e resistenza. Il risultato è una macchina particolarmente efficiente e robusta in tutte le applicazioni.
L’azionamento delle attrezzature per via idraulica, offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali che utilizzano dispositivi meccanici.

Le attrezzature in uso possono lavorare in posizioni che vanno oltre gli angoli massimi ammessi dagli alberi cardanici poiché non sono presenti organi meccanici soggetti a rotture e, di conseguenza, sono esclusi i contraccolpi alla catena cinematica.
Ulteriore vantaggio: l’operatore può invertire il senso di rotazione dell’attrezzatura con l’azionamento di un semplice comando elettro-idraulico in cabina
La cabina certificata ROPS, FOPS e OPS rende la macchina conforme all’abbinamento a cippatrici con gru di carico, grazie all’impiego di trasparenti in policarbonato in sostituzione dei vetri.
All’interno c'è un climatizzatore automatico di serie ed un sedile a sospensione pneumatica che rendono confortevole l’ambiente di lavoro dell’operatore, il quale potrà concentrarsi sulla gestione dell’attrezzo anteriore tramite il joystick capacitivo ubicato sul bracciolo.
La trincia di Seppi
Ma una Merlo TREEMME senza attrezzo agganciato a poco serve. Per farla esprimere in tutta le sua potenza e in un lavoro così difficile serve un attrezzo pensa appositamente per questo tipo di interventi.
Seppi è una realtà aziendale che da anni si occupa di realizzare trince idrauliche forestali per attività forestali pesanti. Per quanto riguarda la trincia idraulica, si tratta di una Seppi Starforst II 210 dove l’indicazione numerica sta ad indicare la larghezza di lavoro del rotore che è allestito con 45 martelli fissi.

La Starforst è ideale per la cura delle foreste, la pulizia del bosco e il mantenimento delle linee elettriche, ma soprattutto trincia il legno fino a 40 cm di diametro.
Ci sono diversi tipi di cavalletti abbassatori a scelta per le operazione di abbattimento e per proteggere il trattore.
Trasmissione idraulica
La trasmissione è idraulica, alimentata da due motori a cilindrata variabile da 80 cc a 110 cc.
Si adatta a trattori con portate idrauliche tra 200 e 520 l/min.
La trincia è disponibile con il potente ed efficiente motore con cilindrata variabile M-BOOST che offrono il 40% in più di coppia rispetto ai motori standard. Il cavalletto abbatti-rami è di tipo idraulico gestibile tramite il joystick del trattore.
Il rotore della Starforst lavora in maniera davvero aggressiva con utensili efficienti grazie agli inserti di carburo di tungsteno.
Molto buona la posizione esposta del rotore che facilita la presa del materiale.
