McCormick ad Agritechnica 2023 (12-18 novembre 2023)proporrà 10 modelli che esprimono potenza e dinamismo, oltre a tecnologia e soluzioni digitali al servizio dell’agricoltura.
Tra questi, in particolare McCormick Farm, l'App che consente la gestione smart dell’azienda agricola e dell’attività agronomica. e che si integra completamente con gli altri strumenti digitali, come la Telematica e la Telediagnosi da remoto, il Farm Management Information System, la guida assistita satellitare e tanto altro ancora.
Attenzione anche al design, aspetto per il quale McCormick si affida al proprio Centro Stile per proseguire il rinnovamento, senza dimenticare un sempre aggiornato Family Feeling. Oltre a questo, tutti i trattori sono dotati dello speciale allestimento Red Spirit che prevede livrea rossa metallizzata e cerchi neri.
La nuova cabina per i trattori di gamma alta X7.6 e X8
McCormick Clever Cab è stata disegnata e realizzata per offrire non solo maggior spazio e comfort, ma includendo soluzioni ergonomiche volte a rendere eccellente la vita dell’operatore a bordo del trattore.
Così come il nuovo sistema di illuminazione a fari LED, parabrezza, portiere e lunotto posteriore beneficiano di nuovi ed innovativi vetri sviluppati da Saint Gobain, che migliorano l’isolamento termico sia in estate che in inverno ed aumentano notevolmente il confort termico nella cabina.

I comandi, infine, sono stati ridisegnati per esser ancor più facili e comodi da raggiungere, mentre il cruscotto e le interfacce digitali sono state potenziati per offrire una user experience sempre più appagante. Completa il panorama l'adozione di nuovi rivestimenti interni in plastiche di stile automotive.
McCormick X5 P3-Drive
Per il segmento dei trattori aziendali multi-utility, McCormick porta in Germania la gamma X5, nella quale la principale novità è rappresentata dalla nuova trasmissione P3-Drive.
La trasmissione 36+12 o 48+16 con creeper, progettata e realizzata interamente all’interno degli stabilimenti Argo Tractors permette, per ogni gamma, una combinazione di 3 PowerShift (HML) con 4 marce robotizzate, offrendo 12 rapporti a controllo automatico.
Il tutto è gestito comodamente tramite Joystick SmartPilot, sfruttando la funzionalità Auto PowerShift (APS) che innesta automaticamente la marcia all’incremento della velocità sia nelle operazioni in campo (AutoField), sia in trasporto su strada (AutoRoad).

Ad ospitare il joystick che, oltre alla trasmissione controlla altre funzioni tra le quali sollevatore posteriore e presa di forza, è la nuova consolle destra, rivisitata nell’ergonomia dei comandi e studiata per una maggiore comodità dell’operatore.
Dotato di motore FTP F36 Stage V, da 3,6 litri, con 4 cilindri e 16 valvole, la gamma esprime potenze da 95 a 114 CV sempre disponibili e una coppia massima da 395 a 460 Nm, il tutto in un trattore compatto dal passo di 2.354 mm.
Viene introdotto per la prima volta su questo modello il sistema ADS+ (Advanced Driving System+) che permette la gestione avanzata delle funzioni di sterzo, come ad esempio il riallineamento automatico delle ruote in modalità Road, il mantenimento della direzione su terreni sconnessi senza sforzi da parte dell’operatore ed un sistema d’incremento della rigidità del volante all’aumento della velocità, per assicurare un comfort di guida di stampo automobilistico.
Il trattore è predisposto ad ospitare una presa ISObus posteriore, la guida satellitare PSM (Precision Steering Management) ed è equipaggiato di serie con le McCormick Digital
Solutions: McCormick Fleet Management per una gestione ottimale della flotta trattori in termini di telematica e telediagnosi da remoto e McCormick Farm, innovativa App che gestisce tutta la parte agronomica dell’azienda agricola, raccogliendo dati e mettendoli a disposizione del registro delle attività e del magazzino.
Ulteriore punto di forza di X5 è poi la configurabilità che, grazie ai numerosi allestimenti, partendo dai consolidati PremiumedEfficient, vede oggi l’introduzione di due ulteriori versioni: Cruise e Cruise+, pensati per utilizzi dove le specifiche entry level sono già sufficienti a soddisfare tutte le esigenze dell’operatore.
McCormick X5.085
McCormick X5.085 Stage V è il trattore che abbraccia potenza e tecnologia insieme a versatilità e maneggevolezza. Posizionato strategicamente tra X4 ed X5, si rivolge ai clienti che hanno necessità di trasporti agili, attività in stalla con caricatore frontale e lavorazioni leggere da campo aperto.
Il motore FPT F34 da 3,4 litri, 4 cilindri e 8 valvole, Turbo Intercooler con iniezione elettronica Common Rail, ha una potenzia di 75 CV, una coppia da 375 Nm a 1.400 giri minuto, ed una riserva di coppia del 57% che garantiscono al X5.085 prestazioni normalmente appartenenti a trattrici di dimensioni superiori.

X5.085 Stage V, impiega la tecnologia EGR, DOC e DPF, senza SCR e senza urea, consentendo così il rispetto della normativa anti-inquinamento attraverso un’installazione più semplice che ne riduce la manutenzione ed i costi di esercizio.
Anche per X5.085 è stata introdotta la nuovissima trasmissione P3-Drive, interamente progettata e prodotta negli stabilimenti Argo Tractors e che, grazie alla combinazione di 3 marce sotto carico HML, 4 marce robotizzate e 4 gamme meccaniche, introduce la possibilità di avere 12 rapporti automatici con APS (Auto Powershfit) per ciascuna gamma e la funzionalità Stop&Action che innesta la frizione quando si preme il solo pedale dei freni, rendendo più agevole la guida in trasporto.
Per assicurare la gestione della trasmissione P3-Drive (ma non solo), la console destra è stata completamente rivisitata introducendo il nuovissimo joystick SmartPilot che controlla tutte le principali funzionalità della macchina con una sola mano.
A vantaggio di comfort ed esperienza di guida, è stata introdotta la tecnologia ADS+ (Advanced Driving System+), sistema di guida elettro-idraulico in grado di ridurre le vibrazioni provenienti dal terreno, riallineare le ruote in modo automatico e d’incrementare la rigidità dello sterzo all’aumentare della velocità. Inoltre questo innovativo sistema consente di
implementare la funzionalità EazySteer, che riduce il numero di rotazioni del volante per compiere una sterzata completa ed è predisposto per la guida satellitare PSM.
McCormick; le soluzioni digitali
La gamma McCormick X7.6 rappresenta la famiglia degli X7 con motori a 6 cilindri, voluta per rispondere ai bisogni delle aziende agricole moderne e dei contoterzisti, disegnata con un nuovo family feeling ancora più aggressivo.
Dispone di motori emissionati Stage V, Beta Power Fuel Efficiency con Turbocompressore e iniezione Common Rail a 6 cilindri e 24 valvole, con potenze fino a 240hp.
La trasmissione VT-Drive a variazione continua a 4 stadi garantisce eccellenti prestazioni, reattività ed un lavoro molto più agevole, soprattutto con l’inserimento del sistema Smart Power Zero che consente di mantenere il trattore immobile anche con inversore inserito.
Ad assicurare l’efficienza degli organi meccanici ci pensa il McCormick Central Grease System che opera su tutti i punti di ingrassaggio, che sono ben 38 sui modelli della gamma X7.6. Il sistema esegue l’ingrassaggio automaticamente, ogni 2-3 ore di utilizzo, mentre il trattore è in movimento.
McCormick X7.6 con trasmissione VT-Drive prevede anche il freno di stazionamento smart-brake a controllo elettronico ed il sistema EazyGrip che gestisce da remoto la pressione degli pneumatici assicurando un elevato incremento di efficienza.
Il modello X7.6 VT-Drive in esposizione sarà equipaggiato con la nuova Clever Cab a quattro montanti, con tetto omologato FOPS con botola trasparente apribile che garantisce una visibilità a 360°.
McCormick X7.6 ospita sistemi meccatronici di supporto alla guida ed alla gestione della flotta, dal PSM - Precision Steering Management (in abbinamento al sistema di guida assistita), al sistema McCormick Fleet & Remote Diagnostic Management per il controllo della flotta in tempo reale, l’analisi dei dati provenienti dal trattore, la programmazione delle
manutenzioni da remoto e lo storico delle attività tramite memorizzazione dati.
I modelli sono poi dotati del McCormick Farm, nato all’interno del processo di digitalizzazione voluto da Argo Tractors, facilita l’amministrazione dell’azienda agricola: il trattore viene connesso ad un sistema intelligente ed intuitivo supportando più di 400 colture differenti. Collegando il trattore all’App McCormick Farm è possibile visualizzare le performance ed i report delle lavorazioni, accedendo alle mappe di prescrizione ed identificando confini ed ostacoli. Ciò permette di governare in modo ottimizzato ogni area dell’azienda agricola.
McCormick X8 VT-Drive
Due i modelli della gamma: X8.627 e X8.631 VT-Drive, rispettivamente con potenze di 273 CV e 313 CV e motore a sei cilindri FPT N67 Stage V da 6,7 litri, con turbocompressore a geometria variabile a controllo elettronico eVGT che usa il sistema di post trattamento dei gas di scarico HI-eSCR2.
Due anche le versioni disponibili: Efficient e Premium. La trasmissione è a variazione continua, a quattro stadi VT-Drive con circuiti idraulici dedicati. Tra le caratteristiche che lo contraddistinguono, la capacità di reazione che permette il passaggio dai 40 metri orari ai 40 o 50 chilometri orari a, rispettivamente 1.300 e 1.580 giri al minuto, riducendo notevolmente i consumi.

X6.4 P6-Drive
McCormick X6.4 P6-Drive prende la scena ad Agritechnica, con un passo di 2.560mm e con motore FPT NEF 45 da 4,5 litri, 16 valvole e 4 cilindri, dispone di una potenza massima che va dai 135hp ai 155hp a seconda del modello, ed è in grado di raggiungere la velocità di punta di 50 km/h. Propulsore Emissionato Stage V, grazie al trattamento dei gas di scarico HI-eSCR2 che si trova sotto cofano.
Valore aggiunto di questo modello è la trasmissione P6-Drive, progettata internamente in Argo Tractors, con 6 marce PowerShift e 4 gamme che offrono 24 + 24 rapporti, (40 + 40 quando presente il Superriduttore). La trasmissione può essere controllata manualmente con i pulsanti dei joystick oppure tramite il sistema automatico APS (Auto Powershift).

L’impianto idraulico a centro chiuso è dotato di una pompa da 114 l/min capace di alimentare fino a 7 distributori elettro-idraulici e completamente comandabili via joystick. Il modello è best in class per la capacità dei serbatoi: 220 litri per il carburante e 23 litri per l’AdBlue®.
È dotato di una nuova cabina con nuovo tetto panoramico certificato FOPS, che garantisce un’ottima visibilità e permette l’utilizzo del caricatore M40 capace di raggiungere un’altezza massima di 4,1 metri e un carico massimo di 19 quintali.
Il bracciolo multifunzione include con il joystick SmartPilot Plus anche il pulsante MyHMF, che permette di registrare e richiamare una sequenza di operazioni ad inizio e fine campo.
McCormick X4 TF-TM
McCormick X4T è la gamma di trattori cingolati Stage V, dotati di filtro antiparticolato DPF a rigenerazione passiva e catalizzatore di ossidazione DOC. Solo per i modelli oltre 56 kW di potenza si aggiunge il catalizzatore a riduzione selettiva delle emissioni SCR e il serbatoio AdBlue® da 10,5 litri. I modelli X4.085, X4.095, X4.105, X4.110 e X4.120 offrono potenze che variano da un minimo di 75 CV a un massimo di 112 CV.
Le dimensioni e l’altezza rendono X4 TF-TM adatto per lavorazioni in frutteto (versione TF) e in montagna (versione TM). Lo stile segue il nuovo ed apprezzato family feeling sviluppato per tutti i nuovi trattori McCormick.

La trasmissione da 16 + 8 velocità opera tramite inversore sincronizzato (un plus rispetto alla concorrenza) ed è configurabile con overdrive, per aumentare la velocità di punta fino a raggiungere i 15 km/h, o, in alternativa, con il Superriduttore, che consente una velocità minima di 300 metri orari.
Le cingolature sono disponibili in acciaio o in gomma. Nella versione TF con carreggiata di 1.100 mm o 1.132 mm a seconda della configurazione, le catenarie in acciaio semi lubrificate vanno da 310 a 360 mm di larghezza, mentre nella versione TM con carreggiata di 1.300 mm, le stesse catenarie sono disponibili da 400 o 450 mm. Le suole in gomma hanno, per entrambe le versioni, una larghezza di 400 mm, con carreggiata di 1.132 mm nel modello TF e 1.300 mm nel modello TM.
I pedali dei freni sono sospesi in stile automotive e comandati idraulicamente, a tutto vantaggio del comfort e della sicurezza. I serbatoi, uno posteriore e uno laterale, collegati tra loro, hanno una capacità totale di 85 litri, permettendo la massima autonomia lavorativa durante la giornata in campo.
Il circuito idraulico è a pompa doppia: 28,5 l/min per lo sterzo e 42 l/min per la gestione dei sollevatori e dei distributori.