Steyr Plus è il nuovo trattore utility per il 2024 del costruttore austriaco.

La leggendaria denominazione Plus torna in auge nella gamma di trattori Steyr con l’anteprima di una nuova serie di cinque modelli da 80-120 CV destinata a succedere alla gamma Kompakt del marchio.

Con il segmento dei trattori compatti che rappresenta il maggiore volume di mercato in Europa, il nuovo Steyr Plus porta nel settore le tecnologie più recenti in un package compatto chiaramente identificabile dal nuovo suggestivo design del cofano con luci di lavoro e stradali integrate.

I trattori Steyr Plus saranno pienamente disponibili in tutti i mercati europei a partire dalla seconda metà del 2024.

Driveline di ultima generazione

Equipaggiati con motori a quattro cilindri FPT F5 da 3,6 litri turbo intercooler dotati di iniezione Common Rail e di tecnologia HI-eSCR2 Compact di FPT per la conformità alla normativa sulle emissioni Stage V, i nuovi trattori generano fino a 506 Nm di coppia (sul modello più grande) e hanno un serbatoio del carburante/DEF da 128,8/9,6 litri.

Foto - Steyr Plus: il nuovo trattore utility per il 2024

La gamma Steyr Plus ha una trasmissione con 24 rapporti in marcia avanti e 24 in retromarcia da 40 km/h con powershift a due velocità e powershuttle elettroidraulico, ed è disponibile anche con marce superridotte.

I trattori della serie Plus beneficiano inoltre di una funzione freno-frizione che consente il disinnesto della trazione e la frenata con un solo piede quando, ad esempio, ci si avvicina a un incrocio stradale o durante i lavori con il caricatore.

Per la serie Plus è disponibile una gamma completa di caricatori Steyr, che possono essere ordinati con un pacchetto completo.

Capacità migliorata in più aree

Le prestazioni sono ulteriormente migliorate grazie a un aumento del 25% della portata massima della pompa idraulica, da 64 l/min a 80 l/min, e a un aumento del 13,5% della capacità di sollevamento dell’attacco posteriore, da 4.400 kg a 5.000 kg, mentre sempre nella parte posteriore è presente anche un nuovo attacco rapido automatico (pick-up) a rientro idraulico per massimizzare la visibilità.

Il peso lordo consentito del veicolo è stato aumentato da 6.500 kg a 7.000 kg, inoltre i nuovi trattori Steyr Plus sono disponibili con pneumatici posteriori di misura più grande, 420/85 R38, per offrire una maggiore trazione e galleggiamento e un’altezza da terra di 480 mm.

Foto - Steyr Plus: il nuovo trattore utility per il 2024

A seconda delle varie esigenze in termini di attrezzatura anteriore/caricatore, è possibile scegliere tra gli assali anteriori: Classe 1.0 standard con sterzo migliorato e sollevatore anteriore montato sull'assale oppure un nuovo Classe 1.5 HD opzionale che offre maggiore larghezza e capacità di carico.

Aggiornamenti della cabina 

All'interno della cabina rivista, i trattori Steyr Plus sono dotati di nuovi interruttori e di un nuovo quadro strumenti digitale che visualizza chiaramente i dati operativi principali assicurando un facile monitoraggio dei dati.

L'elettronica della cabina è supportata da una nuova architettura che combina precisione e robustezza.

Foto - Steyr Plus: il nuovo trattore utility per il 2024

Il comfort è assicurato dalla sospensione meccanica della cabina che va a integrare la sospensione del sedile per isolare l’operatore attenuando gli scossoni trasmessi al trattore da terreni sconnessi e manti stradali usurati.

Un nuovo scarico con profilo a U contribuisce a garantire una visibilità anteriore senza ostacoli.

Tecnologie di precisione anche sui trattori compatti

Il feedback dei clienti che abbiamo ricevuto durante la progettazione di questa nuova gamma ci conferma che le tecnologie di precisione stanno diventando sempre più importanti in questa fascia di potenza nelle applicazioni agricole e municipali, spiega Ross Macdonald, Product Manager per i trattori utility Steyr.

In risposta, abbiamo progettato la nuova serie Plus con la possibilità di essere dotata di tecnologie come la telematica S-Connect e la guida automatica S-Tech con sterzo automatizzato.

Di conseguenza, a prescindere che questi trattori rappresentino le uniche macchine all'interno di un'azienda o che siano unità più piccole in una flotta più ampia, possono beneficiare della stessa tecnologia disponibile sui modelli più grandi, per godere di un'efficienza a tutto campo, ridurre al minimo l'affaticamento dell'operatore e fornire dati accurati che supportino i processi decisionali aziendali.

Fotogallery: Steyr Plus: il nuovo trattore utility per il 2024